<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido.. che bidone... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido.. che bidone...

Infatti.
Come con ogni auto, si tratta di capire come funziona e imparare a guidarla, adattando la nostra tecnica alle sue caratteristiche.
I problemi nascono quando i soliti ignoranti o incapaci pretendono di guidare un'auto particolare come qualsiasi altra. E' vero per l'ibrido cosi' come per i motori turbo che poi si spaccano dopo 50.000 km perche' le faine di turno li scannano a freddo e li parcheggiano roventi.
:rolleyes:
E' solo questione di capire cosa si ha per le mani e adeguarsi.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
So che c'è già un thread sulla "penosa" CRZ che è stata "distrutta" o quasi nella prova di 4R.
Ma voglio espandere un po' il discorso sulle ibride in generale.

OK, tenuta poco, freni pochi, sterzo poco... un'auto mediocre.
Guarda caso punti in cui anche la Prius (più o meno) è caduta.

Ma la cosa che più mi ha sconvolto sono le prestazioni a batteria carica e scarica.
Sono ABISSALI.

Tanto che io la definisco con un solo termine: PERICOLOSA.

Se fai tre sorpassi hai 3 livelli di potenza e di conseguenza tre tempi STRATOSFERICAMENTE DIVERSI!

Comincio un sorpasso e... quanto ci metterò? Boh?
Prima di sorpassare devo ogni volta vedere quanta batteria ho per farmi un'idea su quanto ci metterò a compierlo?

MA CHE CACCHIATA... Quest'auto VA PROIBITA PERCHE' PERICOLOSA!

Questo problema per inciso ACCOMUNA altre ibride.

L'ibrido è un inutile palliativo che serve solo a fini di marketing.
I consumi sono da diesel, il costo molto spesso superiore e l'aurea "verde/ecologica" una cacchiata in quanto la produzione e lo scavo del litio è dannosissima.
La prova di 4R anche sulla Prius dimostra che MAI si rientrerà del maggior investimento pagato per la tecnologia ibrida.

AH, l'ibrido non ci stacca dal petrolio, in quanto SEMPRE A BENZINA va.

Io dico: Metano.

La penso così... bye :D

Quattroruote è tendenzioso e tu gli vai dietro a ruota, fidandoti ciecamente di una rivista che non so più quanto sia affidabile (basta vedere quante promesse a vuoto ha fatto qui dentro). Oltretutto se l'avessi provata ti renderesti conto di quanto è gradevole la vettura nel suo complesso, a partire dall'abbinamento motore ibrido-cambio manuale.

Inoltre non ho capito se le divergenze nei tempi di ripresa sono dovute allo stato di carica della batteria o alla modalità selezionata.
 
lla cosa è molto semplice: le ibride hanno buoni consumi solo in determinatissime condizioni, ovvero traffico caos. il controsenso sta nel quasi-sperare nell'ingorgo per cosumare meno degli altri :D :lol: :D senza ocntare che la prius e la insight sono anche vetture lunghe, quindi non il top per la città....
in condizioni normali prendono la paga da molte td. e questo nonostante i tanti accorgimenti maniacali delle ibride....
l'idea di base è buona, ma ancora manca qualcosa
 
La Cr-Z va semplicemente capita: è una Insight accorciata di due spanne, e con un motore un pò più potente abbinato al cambio manuale. Punto.
Non è certo pericolosa, visto che ci sono vetture che fanno ben peggio come prestazioni o handling.
Quello che è davvero pericolo è il marketing Honda, che la spaccia per qualcosa che non è
 
Nel 2012, con i pneumatici ecologici obbligatori (quelli che monta la Prius) i dati di frenata peggioreranno per tutte le auto. Così un tuo appunto viene a cadere.
Per inciso la Prius con pneumatici standard frena ne più ne meno di un altra auto di pari categoria.
 
con i pneumatici ecologici obbligatori (quelli che monta la Prius) i dati di frenata peggioreranno per tutte le auto
Prima obbligano a mettere l'abs per la nostra sicurezza e poi ci fanno sfracellare per inquinare lo 0,01% in meno. Allora le case saranno costrette a mettere pneumatici più larghi, che costano di più, la cui produzione inquina di più e che riporta i consumi dell'auto a quelli precedenti, se non peggio.
Abbiamo dei geni al comando.

Ciao.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
L'ibrido è un inutile palliativo che serve solo a fini di marketing.
I consumi sono da diesel, il costo molto spesso superiore e l'aurea "verde/ecologica" una cacchiata in quanto la produzione e lo scavo del litio è dannosissima.
La prova di 4R anche sulla Prius dimostra che MAI si rientrerà del maggior investimento pagato per la tecnologia ibrida.

AH, l'ibrido non ci stacca dal petrolio, in quanto SEMPRE A BENZINA va.
Concordo con te su queste ultime considerazioni e non mi interessa entrare nel merito di una singola vettura, giacchè considero l'ibrida un ASSURDO ECOLOGICO; che può essere solo apprezzato dagli americani (USA) perchè abituati all'uso di ASSURDE vetture che fanno 3 km/l, e che non aprezzano l'uso di motori diesel (se qualcuno ne conosce il motivo, me lo spieghi, grazie)
Al più troverei accettabile l'uso di piccole vetture esclusivamente elettriche per l'uso cittadino, anche se ormai anno dopo anno, l'influenza del traffico sulla qualità dell'aria delle nostre città diminuisce.
Saluti
 
Guerrino55 ha scritto:
che non aprezzano l'uso di motori diesel (se qualcuno ne conosce il motivo, me lo spieghi, grazie)

Per come funziona il sistema fiscale in USA, il gasolio è più caro del benzina.

Alla metà degli anni '70 (la prima crisi) c'è stato un tentativo di vendere auto diesel ma essere erano lente, rumorose e puzzolenti. Peggio ancora, erano fragili quindi si è beccato una pessima reputazione sin dall'inizio.

Ora ci sono le normative ecologiche che impediscono il diesel ad entrare in USA: loro quardano molto il NOx emesso, impostando il limite a 0,07 Grammi per miglio, contro i nostri 0,29 grammi per miglio - di fatto escludendo l'importazione dei diesel senza filtro NOx.

Fonte (se vuoi approfondire) http://www.popularmechanics.com/cars/alternative-fuel/diesel/4330313
 
The.Tramp ha scritto:
Peggio ancora, erano fragili quindi si è beccato una pessima reputazione sin dall'inizio.
Il famigerato 5.7 V8 diesel aspirato della GM... praticamente uno small block adattato alla bella e meglio per funzionare a ciclo diesel, sfido che lì hanno un brutto ricordo dei naftoni :shock:
 
alkiap ha scritto:
La Cr-Z va semplicemente capita: è una Insight accorciata di due spanne, e con un motore un pò più potente abbinato al cambio manuale. Punto.
Non è certo pericolosa, visto che ci sono vetture che fanno ben peggio come prestazioni o handling.
Quello che è davvero pericolo è il marketing Honda, che la spaccia per qualcosa che non è
la trovo semplicemente stupenda
honda_crz-hybrid.jpg

honda_crz_posteriore.jpg

honda-crz-hybrid.jpg
 
mafalda ha scritto:
in condizioni normali prendono la paga da molte td. e questo nonostante i tanti accorgimenti maniacali delle ibride....

Questo è quello che le persone che non hanno mai provato dicono. :)

Quelli che invece sono passati dal diesel all'ibrido dicono tutt'altra cosa. :D

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=16935&pid=93041#pid93041

aggiungo solo un piccolo dato tecnico, sono un agente di commercio ho percorso, in questa decina di giorni, 1800 km, dei quali 1200 di autostrade e superstrade la mia media è: 5,4 lt per 100 km.
Io provenendo dall'Auris 2.0 TD (circa 7,0 lt/100) sono contentissimo.


E pensa che deve ancora rodarla..... :lol:
 
The.Tramp ha scritto:
mafalda ha scritto:
in condizioni normali prendono la paga da molte td. e questo nonostante i tanti accorgimenti maniacali delle ibride....

Questo è quello che le persone che non hanno mai provato dicono. :)

Quelli che invece sono passati dal diesel all'ibrido dicono tutt'altra cosa. :D

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=16935&pid=93041#pid93041

aggiungo solo un piccolo dato tecnico, sono un agente di commercio ho percorso, in questa decina di giorni, 1800 km, dei quali 1200 di autostrade e superstrade la mia media è: 5,4 lt per 100 km.
Io provenendo dall'Auris 2.0 TD (circa 7,0 lt/100) sono contentissimo.


E pensa che deve ancora rodarla..... :lol:

Certo che l'ibrido in città fa meraviglie... ...io aspetto le Honda con motori IMA un pò più evoluti. Tuttavia non esistono solo i consumi, un elettrodomestico non lo vorrei mai, ed è qui che si è iniziato a giocare la partita: fare vere auto ibride, con un comportamento da auto da guidare ma ottime come emissioni e consumi.

Diciamo che si è al calcio d'inizio, io intanto aspetto su un discreto diesel, sempre Honda of course.
 
elancia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
mafalda ha scritto:
in condizioni normali prendono la paga da molte td. e questo nonostante i tanti accorgimenti maniacali delle ibride....

Questo è quello che le persone che non hanno mai provato dicono. :)

Quelli che invece sono passati dal diesel all'ibrido dicono tutt'altra cosa. :D

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=16935&pid=93041#pid93041

aggiungo solo un piccolo dato tecnico, sono un agente di commercio ho percorso, in questa decina di giorni, 1800 km, dei quali 1200 di autostrade e superstrade la mia media è: 5,4 lt per 100 km.
Io provenendo dall'Auris 2.0 TD (circa 7,0 lt/100) sono contentissimo.


E pensa che deve ancora rodarla..... :lol:

Certo che l'ibrido in città fa meraviglie...

È evidente che tu hai dei problemi a leggere. . . :lol:
 
Back
Alto