Fai un lavoro diverso, difficile valutare dalla tua prospettiva
Imho il lavoro non fa differenza.
Se avessi un'auto aziendale potrei rinunciare all'auto di proprietà o anche solo utilizzarla meno,e per chi come me ha un'auto vecchia non è solo questione di carburante ma anche di mettere sul contakm magari 300 km in meno al mese (anche solo contando il tragitto casa-lavoro senza voler coprire anche spostamenti personali,per quanto se uno mentre è in giro per lavoro si ferma a fare una commissione di fatto non sta approfittando di nulla perchè non fa km extra con l'aziendale,ma comunque risparmia km all'auto personale).
Che possono fare la differenza tra dover fare una riparazione onerosa oggi oppure tra due mesi.
A conti fatti anche solo per questo varrebbe la pena di spendere per un garage.
Poi se non si vuole cacciare fuori manco un euro è un altro discorso.
Anni fa i miei genitori avevano un cliente che ricopriva un ruolo dirigenziale.
Tra i vari benefit aveva la macchina di rappresentanza con autista e la "divisa" pagata.
Non era una vera e propria divisa ma ogni tot anni poteva rifarsi il guardaroba a spese dell'azienda perchè giustamente doveva tenere alta l'immagine del brand.
Erano tutti abiti di Boggi da 1000-1500 euro in su.
Una cosa però l'azienda non gli rimborsava...la lavanderia.
E gli tirava il XXXX terribilmente spendere 10 euro per far lavare e stirare un vestito una volta ogni tanto,infatti cercava di ridurre al minimo indispensabile i lavaggi (e si vedeva) oppure tirava sul prezzo.
Cioè uno con l'autista che chiedeva 2 euro di sconto...
Imho in quel caso avrebbe potuto pagare senza fare la lagna visto che portava a casa mal contati 8-10000 euro al mese.