<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibride plugin: complimenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ibride plugin: complimenti

Di sicuro oggi azzeccare l'alimentazione giusta non è semplice.
In qualche caso appare evidente che certe ibride plugin vengono scelte più per le agevolazioni di cui godono,e poi il loro utilizzo non è ottimale perchè non si ha la possibilità di ricaricarle a casa e quindi di sfruttare a pieno le loro potenzialità.
 
per le auto aziendali la quota scende all'11%-15%
Non mi stupisce perché:

  • Le auto aziendali vengono scelte tra un paniere ristretto, tra quelle che piacciono a parità di canone, le plugin convengono perché ritenute più rivendibili a mediotermine
  • Chi ha un'auto aziendale non sempre imveste soldi per infilarla in un box e poi ricaricarla
  • Chi ricarica le batterie a casa paga di propria tasca, se va col termico paga con la carta aziendale.
 
Ho sempre pensato che le plug-in fossero l'auto del futuro, quando meno nel medio periodo, le utilizzi in elettrico ma se devi viaggiare hai il termico che ti consente di allungare l'autonomia. Certo hanno poco senso se usate con batteria scarica
 
Ho sempre pensato che le plug-in fossero l'auto del futuro, quando meno nel medio periodo, le utilizzi in elettrico ma se devi viaggiare hai il termico che ti consente di allungare l'autonomia. Certo hanno poco senso se usate con batteria scarica
A me andrerebbe bene una plugin diesel, elettrica per attraversare il centro senza limitazioni ed il diesel appena messo il naso fuori città.
 
Affari se ne fanno pochi con le plug in....
....Se si fan tanti km fuori citta'
e pochi IN....
Penso, infatti, sia una rimessa irrecuperabile col prezzo di partenza ben piu' alto rispetto al pari modello termico
 
Non mi stupisce perché:
  • Le auto aziendali vengono scelte tra un paniere ristretto, tra quelle che piacciono a parità di canone, le plugin convengono perché ritenute più rivendibili a mediotermine

Più che alto perchè il canone trattenuto sulla busta paga è proporzionale all'impatto ecologico dell'auto. Un SUV PlugIn è omologato per circa 40-50 g/Km di CO2 quindi la metà di una utilitaria Euro 6 o un terzo/quarto di un SUV termico di caratteristiche simili.

Alla fine se il serbatoio lo si riempe a spese della ditta chi te lo fa fare di stare a caricare l'auto? Naturalmente salvo non essere spinti da logiche di buonsenso ecologico.
 
Alla fine se il serbatoio lo si riempe a spese della ditta chi te lo fa fare di stare a caricare l'auto? Naturalmente salvo non essere spinti da logiche di buonsenso ecologico.
Esattamente quanto ho riportato, non è detto che chi riceve la plugin aziendale voglia investire in un box per conservare un bene non suo e voglia anche spendere soldi propri per caricarla quando può rifornire serbatoio a carico del ddl... inoltre sono auto che fanno molta strada ogni giorno e l'autonomia in elettrico delle phev è limitata in città, figuriamoci fuori...
 
Back
Alto