jho29 ha scritto:
Io a questo punto vorrei chiedere una cosa!! Io sono in attesa che arrivi l'auris hybrid touring sport.. Io al mattino per andare a lavoro devo percorrere circa 2 km nel traffico cittadino. Secondo voi la macchina come si comporta in questo caso.. Andrà in elettrico o vista la distanza non farà neanche in tempo a scaldarsi e quindi consumerà molto??! Forse sarà una domanda stupida però vorrei capire come funziona
la macchina va in elettrico se lo decidi tu.
il miglior modo di operare al mattino è il seguente (secondo i miei log di torque)
accendi con il pulsante poi sempre in P dai un colpo di accelleratore per forzare l'accensione del motore che in questa fase (S1) scalda il catalizzatore e in parte ricarica la batteria
poi metti in D e parti cercando di andare piano (mai oltre la metà della zona ECO)
una volta finito S1 (circa 2 minuti) puoi accellerare di più cercando di mantenere ove possibile il motore acceso (da metà in su della zona ECO)
in questa fase la macchina va solo in ELETTRICO e il motore fa solo una piccola rigenerazione ma non da trazione alle ruote. si rischia quindi di scaricare molto la batteria.
in questo modo sfrutti l'elettrico solo nelle ripartenze ed eviti di scaricare la batteria.
perchè ci ostiniamo su questo punto di mantenere la batteria carica?
il sistema ibrido tende a mantenere la batteria al 60% se è più carica cerca di sfruttare maggiormente il motore elettrico facendo consumare meno carburante
se è inferiore al 60% cerca di ricaricarla dal motore a scoppio (consumando più benzina)
il miglior modo di guidare quindi è CARICARE LA BATTERIA solo dalle delecerazioni e frenate rigenerative (ENRGIA CINETICA GRATIS)
per fare questo è necessario cercare di accendere il Termico il prima possibile in modo da mantenere alto il valore della Batteria e non richiedere al motore di ricaricarla sprecando benzina inutile.
casi particolari per sfruttare meglio l'ibrido: conoscendo un percorso se so che mi sto avvicinando ad una discesa, cercherò di andare più possibile in elettrico in modo da non consumare carburante e rigenerare la batteri gratis una volta arrivata la discesa. (in questo modo in un percorso collinare sono riuscito a fare oltre 40km/l)