<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida o Gasolio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida o Gasolio?

The.Tramp ha scritto:
sfruttare
[sfrut-tà-re] v.tr.
1. approfittare senza scrupoli di qualcosa o di qualcuno: sfruttare un amico, i genitori; sfruttare l?ingenuità altrui | trarre profitto dal lavoro altrui senza offrire un?adeguata remunerazione o adeguate condizioni di lavoro: sfruttare i propri dipendenti.


Quindi puoi capire che il termine "sfruttare l'elettrico" significa abusarne, e anche in questo caso non sono io che ho frainteso ma voi che non sapete usare gli strumenti a disposizione (in questo caso l'italiano).

Se tu avessi detto Il sistema trae vantaggio dell'elettrico quando il termico è sconveniente non avrei detto nulla ma la frase Quindi più sfrutti l'elettrico e meno consumi! è in realtà falsa e sbagliato, e fa credere alla gente che più premi l'Ev meno di cnsuma. E poi ci si lamenta che ha "solo" 2 km in elettrico e quindi auto inutile. :rolleyes:

Perché è vero il contrario.

Vedrò di contattare la redazione per rendere disponibile on-line uno Zanichelli della lingua italiana in modo da non incorrere in questi incresciosi disguidi verbali.

Nel mentre ti ricordo che esitono i "sinonimi" e che le parole vanno contestualizzate in un discorso per valutarne il senso compiuto. Sfruttare inteso anche come "usufruire al meglio"!

http://www.treccani.it/vocabolario/sfruttare_%28Sinonimi-e-Contrari%29/
 
FurettoS ha scritto:
Il massimo sfruttamento dell'ibrido ce l'hai in urbano poichè l'elettrico va a soppiantare tutti gli interventi di maggior consumo che si attuano in un termico nella guida cittadina. Quindi più sfrutti l'elettrico e meno consumi!

Scritta cosi, mi dispiace non vorrei alzare un putiferio, ma anch'io ti dico di no.
Hai associato un contesto di utilizzo " urbano", con una metodologia "sfruttare" cioè utilizzare. Risultato più "sfrutti" l'elettrico nel senso di non far partire il termico, più consumi perchè dalla batteria esce più energia di quella che riesci a "produrre" cioè a immagazzinare con la frenata rigenerativa, quindi il termico è costretto ad accendersi per ricaricare consumando di più. Devi partire deciso e farla scorrere anche se il termico parte subito non importa, recuperi poi in consumo nel veleggio e in energia nelle frenate decise che fai.
 
FurettoS ha scritto:
Vedrò di contattare la redazione per rendere disponibile on-line uno Zanichelli della lingua italiana in modo da non incorrere in questi incresciosi disguidi verbali.
C'è il garzanti che è già online ad uso gratuito.

Nel mentre ti ricordo che esitono i "sinonimi" e che le parole vanno contestualizzate in un discorso per valutarne il senso compiuto. Sfruttare inteso anche come "usufruire al meglio"!

http://www.treccani.it/vocabolario/sfruttare_%28Sinonimi-e-Contrari%29/

Vuoi aver ragione? Vai bene hai ragione, tanto il coltello dalla parte del manico ce l'hai tu! (lo conosci il proverbio o ti devi illuminare?)
 
Senza trasformare il forum nel blog dell'Accademia della Crusca, mi sembra che Furetto abbia presente come funziona il sistema HSD. Una volta che ci siamo spiegati direi che va bene così, no?
 
hpx ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il massimo sfruttamento dell'ibrido ce l'hai in urbano poichè l'elettrico va a soppiantare tutti gli interventi di maggior consumo che si attuano in un termico nella guida cittadina. Quindi più sfrutti l'elettrico e meno consumi!

Scritta cosi, mi dispiace non vorrei alzare un putiferio, ma anch'io ti dico di no.
Hai associato un contesto di utilizzo " urbano", con una metodologia "sfruttare" cioè utilizzare. Risultato più "sfrutti" l'elettrico nel senso di non far partire il termico, più consumi perchè dalla batteria esce più energia di quella che riesci a "produrre" cioè a immagazzinare con la frenata rigenerativa, quindi il termico è costretto ad accendersi per ricaricare consumando di più. Devi partire deciso e farla scorrere anche se il termico parte subito non importa, recuperi poi in consumo nel veleggio e in energia nelle frenate decise che fai.

Non per essere pignolo, sfruttamento ovvero utilizzo al meglio, miglior usufrutto! Se andiamo a riportarlo nella frase incriminata verrebbe.

Il "miglior utilizzo" ce l'hai in urbano poichè l'elettrico va a soppiantare tutti gli interventi di maggior consumo che si attuano in un termico nella guida cittadina. Quindi più "ottimizza" l'elettrico e meno consumi!
Non vedo cosa ci sia di sbagliato.

In generale quando leggo un periodo di un testo non vado a compartimenti stagni ma rimango sempre legato al senso compiuto del discorso intrapreso, ragion per cui la frase terminale rimane legata al periodo precedente che parla del termico.
Quindi, in definitiva, non parliamo ne di stili di guida ne di tecniche ma di ciclo; il powertrain gestisce la duplicità di propulsione in autonomia ed è "sempre" l'elettrico che nel ciclo urbano "isola" i punti sfavorevoli del termico perchè sino a prova contraria l'oggetto sono i "consumi" di un termico.
L'accensione a freddo, l'istante delta in ripresa, e via discorrendo sono i diversi punti in cui il sistema sfrutta la duplicità di propulsione.

Tramp, per progettarlo non ho dubbi che serva un ingegnere ma per capirne il principio di funzionamento direi di no!
 
a_gricolo ha scritto:
Senza trasformare il forum nel blog dell'Accademia della Crusca, mi sembra che Furetto abbia presente come funziona il sistema HSD. Una volta che ci siamo spiegati direi che va bene così, no?

Purtroppo a_gricolo ho l'impressione che si vada a cercare forzatamente la polemica anche dove appare chiaro non esserci. E' un atteggiamento distruttivo così. Mah!
 
A parte le disquisizioni linguistiche, trovo molto più inesatto (fuorviante) che negli articoli di 4R si leggano frasi come "il bello dell'ibrido è che in città può andare in elettrico" o similari, perchè questo è proprio un errore concettuale.
 
a_gricolo ha scritto:
A parte le disquisizioni linguistiche, trovo molto più inesatto (fuorviante) che negli articoli di 4R si leggano frasi come "il bello dell'ibrido è che in città può andare in elettrico" o similari, perchè questo è proprio un errore concettuale.

Che fa rima con più sfrutti l'elettrico, meno consumi.
 
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A parte le disquisizioni linguistiche, trovo molto più inesatto (fuorviante) che negli articoli di 4R si leggano frasi come "il bello dell'ibrido è che in città può andare in elettrico" o similari, perchè questo è proprio un errore concettuale.

Che fa rima con più sfrutti l'elettrico, meno consumi.

Non proprio, perchè anche per me "sfruttare" può essere inteso come "trarre il massimo vantaggio". Invece gli articoli che citavo fanno intendere proprio il significato che dici tu.....
 
a_gricolo ha scritto:
A parte le disquisizioni linguistiche, trovo molto più inesatto (fuorviante) che negli articoli di 4R si leggano frasi come "il bello dell'ibrido è che in città può andare in elettrico" o similari, perchè questo è proprio un errore concettuale.

Si, in effetti risulta fuorviante poichè può far intendere che sia una plug-in, cosa che non è.
A volte il messaggio di commercialità che risiede in un pensiero può avere effetti contrari al pensiero stesso.

Enfatizzare la sola propulsione elettrica in un ibrido ne confonde il principio!
 
FurettoS ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A parte le disquisizioni linguistiche, trovo molto più inesatto (fuorviante) che negli articoli di 4R si leggano frasi come "il bello dell'ibrido è che in città può andare in elettrico" o similari, perchè questo è proprio un errore concettuale.

Si, in effetti risulta fuorviante poichè può far intendere che sia una plug-in, cosa che non è.
A volte il messaggio di commercialità che risiede in un pensiero può avere effetti contrari al pensiero stesso.

Enfatizzare la sola propulsione elettrica in un ibrido ne confonde il principio!

Comunque, in una rivista specializzata non dovrebbero incorrere in cappelle simili....e si ritorna all'annosa questione dei consumi sballati.
 
FurettoS ha scritto:
Non per essere pignolo, sfruttamento ovvero utilizzo al meglio, miglior usufrutto! Se andiamo a riportarlo nella frase incriminata verrebbe.

Il "miglior utilizzo" ce l'hai in urbano poichè l'elettrico va a soppiantare tutti gli interventi di maggior consumo che si attuano in un termico nella guida cittadina. Quindi più "ottimizza" l'elettrico e meno consumi!
Non vedo cosa ci sia di sbagliato.

E fin qui ci siamo, ma visto che parli di pignoleria questo non è quello che hai detto nel post "incriminato". Qui hai utilizzato "ottimizza", ovvero il sistema cioè l'auto, che è una cosa, ma bisogna anche permetterglielo di farlo..
Nell'atro hai scritto "Quindi più sfrutti (cioè il guidatore) l'elettrico e meno consumi."
Questo è sbagliato. Sarà pignoleria ma all'atto pratico fa una grossissima differenza.

FurettoS ha scritto:
Quindi, in definitiva, non parliamo ne di stili di guida ne di tecniche ma di ciclo; il powertrain gestisce la duplicità di propulsione in autonomia ed è "sempre" l'elettrico che nel ciclo urbano "isola" i punti sfavorevoli del termico perchè sino a prova contraria l'oggetto sono i "consumi" di un termico.
Se sfrutti, cioè il guidatore, di più l'elettrico soffochi questa autonomia del sistema che viene costretto invece a lavorare per ricaricare le batterie.Quindi consuma di più.
 
Ragazzi cerchiamo di scrivere bene quello che si vuol dire.
Prima di scrivere leggere bene i vari dizionari sulla lingua italiana, mentre per le faccine fare una ricerca con Google per saperne il significato.
No si può sciupare post per farci dire come scrivere e che faccine usare.
Su dai un po di quella cosa, che poi c'è gente che è obbligata a usare il suo prezioso tempo per correggerci.

Attached files /attachments/1703030=30935-60755_2.JPG
 
ragazzi ogni volta che vengo a dare un'occhiata nel forum toyota mi cascano le @@...

ma alla fine questa yaris HSD ce la fa a fare oltre 22km/l nel percorso descritto dall'utente che ha aperto il post?
 
Back
Alto