Maurizio XP ha scritto:
aronne_ ha scritto:
scusa maurizio, la tua carica di cavalli ti rende simpatico, ma questo 3d si intitola "ibrida o gasolio?".
Insomma, vorrei dirti che sei oggettivamente fuori tema. In poche parole forse hai sbagliato 3d, rooms, ....... forum?
Cioè, con un po' di ironia ti suggerisco di intervenire in realtà tipo "il pistone" o "autopareri", là sarai osannato se parli di CV piste e sgommate (soprattutto se parli male di ibride), ma in questa discussione non mi pare c'entri.
aronne ti ringrazio però siamo a pagina 47 o 48 e il discorso ha preso questa piega perchè assieme ce lo abbiamo portato.
Noto con simpatia che non hai risposto nel merito e che mi sembra tu mi abbia etichettato quale denigratore delle ibride, complimenti per la chiusura mentale in ogni caso nessuno ti costringe a leggere i miei interventi forzandoti tramite rigorosa applicazione del "metodo ludovico" quindi salta i miei post e ti eviterai ogni turb-amento!
Visto che conosco personalmente il Tramp da più di quattro anni verificherò quello che dici.
Ma tu prima di pontificare di sovralimentazioni dovresti sapere che "l'aspirato" del sistema HSD non è propriamente un ciclo otto bensì un ciclo Atkinson - Miller.
Atkinson è l'inventore che per questioni di brevetti prese un 4 tempi otto, gli allungò una fase e lo fece divenire meno potente ma più efficiente, ma visto che la fisica non regala niente, la maggiore efficienza fu pagata da un netto calo della coppia. Fu in seguito che l'americano Miller (forse tuo parente?) per aumentare coppia e cavalleria inserì un compressore volumetrico.
I nostri ingegneri nippo che hanno fatto ? Hanno costruito un 1800 atkinson con 99 cavalli e gli hanno aggiunto una cosa che, meglio di qualsiasi turbina, ridonasse coppia al sistema. Un bel motore elettrico che fa coppiamax a 0 giri.
Insomma, il turbo del HSD è il motore elettrico.
Prova a pensare in termine di affidabilità, semplicità costruttiva ecc ecc cosa questo significa poi ragiona su quel che hai detto.