Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
come fa? significa, al stop toglie la clima, perché non è elettrica e ha bisogno il termico per funzionare.
un po' come la funzione ECO della Prius ....paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
come fa? significa, al stop toglie la clima, perché non è elettrica e ha bisogno il termico per funzionare.
Abbassa la ventola un pelo, spegne il compressore e raffredda con quel poco che rimane. Per soste corte funziona, per soste lunghe riparte
aronne_ ha scritto:un po' come la funzione ECO della Prius ....paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
come fa? significa, al stop toglie la clima, perché non è elettrica e ha bisogno il termico per funzionare.
Abbassa la ventola un pelo, spegne il compressore e raffredda con quel poco che rimane. Per soste corte funziona, per soste lunghe riparte
difatti ho detto "un po come" non "come".derblume ha scritto:aronne_ ha scritto:un po' come la funzione ECO della Prius ....paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
come fa? significa, al stop toglie la clima, perché non è elettrica e ha bisogno il termico per funzionare.
Abbassa la ventola un pelo, spegne il compressore e raffredda con quel poco che rimane. Per soste corte funziona, per soste lunghe riparte
la clima in eco non viene spento, ma va a basso consumo, raffredda meno intenso. in pratica vado sempre in eco, anche nel test a 130 andavo in eco. il pwr uso solo nei sorpassi decisi, in montagna e nelle lunghe salite.
paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:derblume ha scritto:hpx ha scritto:Io invece la farei più semplice, a meno che non andiate in giro imbacuccati come Armaduk se tenete il clima acceso prelevando calore dal motore questo si raffredda prima ed è costretto ad accendersi anche quando se ne potrebbe stare spento.
giusto. ma tutti col start&stop non si spengono neanche se inserisci la clima...significa: in estate niente s&s.la HSD invece funziona comunque e anche gia quando la macchina è ancora in marcia
la serie 1 si spegne anche con il clima acceso se non deve raffreddare un casino.
Io guido senza giacca e meno di 22 in inverno non tengo, infatti spesso la yaris rimane accesa per scaldarmi![]()
come fa? significa, al stop toglie la clima, perché non è elettrica e ha bisogno il termico per funzionare.
Abbassa la ventola un pelo, spegne il compressore e raffredda con quel poco che rimane. Per soste corte funziona, per soste lunghe riparte
paulein118 ha scritto:io non uso mai ECO, sempre in normal e via.
derblume ha scritto:paulein118 ha scritto:io non uso mai ECO, sempre in normal e via.
certo, ma i consumi sono più alti...pero ti da anche un pedale acceleratore molto più reattivo. a me invece basta eco nei 90 %
C'è un malinteso: sono strani e credo che ci sia un qualche errore da qualche parte ma ci credo.derblume ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Da tre anni guido anche un'auto con cambio CVT: pensi davvero che non capisca come funzioni?derblume ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Io ne vedo ancora parecchie: tipo il motore sale di giri in salita non perchè non ce la fa!
Fra un po' ci manca chi dice che lo fa per far capire al guidatore che esiste e che non deve preoccuparsi
Ciao.
vedi, tu pur tropo dopo tanti discussioni non hai ancora capito il concetto del ibrido, ne del cvt tradizionale...perché la ragione di usare un cvt o ancora meglio un e-cvt è proprio il fatto che poi slegare da un rapporto fisso per fare lavorare il motore al punto più efficiente.
poi, a me non disturba minimamente se tu continui comprare macchine diesel con il tipo del cambio che preferisci....ma per tanto tempo (tu e altri) avete continuato a dire che i consumi del ibrido in autostrada sono alti ...senza mai averlo provato in tale condizioni. come continuate a dire che la macchina non ha 136 cv o urla in accelerazione !!!
tutto fondato su prove inattendibili, su esperienze di qualche kilometro di prova, su cose aver sentito...la mia esperienza da 70.000km di ibrido tutta diversa e sono ben disposto di metterlo ad confronto...anche diretto.
Sui consumi posso solo dire che sono ottimi ma strani: mi aspetto che ci sia qualche errore ma mi accontento della prova che hai fatto.
Come va l'Auris HSD, invece, visto che l'ho provata per bene, lo so benissimo.
Ciao.
certo, per te i consumi che faccio sono strani...ma io questi consumi faccio da 70.000km documentate tutte le mesi tanto con foto ...tu invece hai fatto qualche prova, di qualche km....mi dispiace.
se tu mi dici che la macchine metti i giri in alto per che altrimenti non cela fa...significa che non hai capito il concetto. io ho anche una Yaris 1,3 a 86cv e non necessità mai giri alti per farcela...ma ovviamente nonostante che abbia 50 cavalli di meno della Prius, e nonostante che pesa di meno, consuma almeno 1 litro di più ogni 100km, senza avere prestazioni lontanamente paragonabili.
il concetto del cvt è di mettere i giri del motore al punto ottimo per prestazioni/consumo e non perché non cela fa.
chiaro_scuro ha scritto:C'è un malinteso: sono strani e credo che ci sia un qualche errore da qualche parte ma ci credo.derblume ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Da tre anni guido anche un'auto con cambio CVT: pensi davvero che non capisca come funzioni?derblume ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Io ne vedo ancora parecchie: tipo il motore sale di giri in salita non perchè non ce la fa!
Fra un po' ci manca chi dice che lo fa per far capire al guidatore che esiste e che non deve preoccuparsi
Ciao.
vedi, tu pur tropo dopo tanti discussioni non hai ancora capito il concetto del ibrido, ne del cvt tradizionale...perché la ragione di usare un cvt o ancora meglio un e-cvt è proprio il fatto che poi slegare da un rapporto fisso per fare lavorare il motore al punto più efficiente.
poi, a me non disturba minimamente se tu continui comprare macchine diesel con il tipo del cambio che preferisci....ma per tanto tempo (tu e altri) avete continuato a dire che i consumi del ibrido in autostrada sono alti ...senza mai averlo provato in tale condizioni. come continuate a dire che la macchina non ha 136 cv o urla in accelerazione !!!
tutto fondato su prove inattendibili, su esperienze di qualche kilometro di prova, su cose aver sentito...la mia esperienza da 70.000km di ibrido tutta diversa e sono ben disposto di metterlo ad confronto...anche diretto.
Sui consumi posso solo dire che sono ottimi ma strani: mi aspetto che ci sia qualche errore ma mi accontento della prova che hai fatto.
Come va l'Auris HSD, invece, visto che l'ho provata per bene, lo so benissimo.
Ciao.
certo, per te i consumi che faccio sono strani...ma io questi consumi faccio da 70.000km documentate tutte le mesi tanto con foto ...tu invece hai fatto qualche prova, di qualche km....mi dispiace.
se tu mi dici che la macchine metti i giri in alto per che altrimenti non cela fa...significa che non hai capito il concetto. io ho anche una Yaris 1,3 a 86cv e non necessità mai giri alti per farcela...ma ovviamente nonostante che abbia 50 cavalli di meno della Prius, e nonostante che pesa di meno, consuma almeno 1 litro di più ogni 100km, senza avere prestazioni lontanamente paragonabili.
il concetto del cvt è di mettere i giri del motore al punto ottimo per prestazioni/consumo e non perché non cela fa.
Riguardo a me, le prove le faccio per bene, forse ti stai confondendo con qualche altro.
Se la tua Yaris 1.3 da 86CV non ha la necessità di salire di giri vuol dire che vai piano e/o in pianura o salite leggere: parola di chi ha il 1.3 da 99CV e può scegliere il rapporto "simulato" da usare così da poter capire la consistenza del motore indipendentemente dalla logica del cambio CVT.
Del resto basta provare una qualsiasi auto da 80-100CV 1.2-1.4 per rendersi conto che alla prima salita collinare bisogna scalare.
Ciao.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa