<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ibrida e quanto consuma in autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ibrida e quanto consuma in autostrada

paulein118 ha scritto:
derblume ha scritto:
noi con 70.000km abbiamo una media annuale di 4,2 al attivo....voglio vedere il diesel a pari potenza che riesce tenere testa.

quei consumi li fa un dci 86 cv nel misto, un diesel più grande non riesce.
Un diesel sui 140 cv però a prestazioni pure ti svernicia.

8 in autostrada come scritto di là, rispettando i limiti è impossibile farli, manco volendo.
Infatti con un diesel da 140-150CV è davvero difficilissimo, diciamo impossibile, fare i 4 l/100km ma in extraurbano e pochissima città ed autostrada i 4,5 l/100km sono a portata di mano (forse per te, dato il cambio automatico con convertitore di coppia, è un po' più difficile) rispettando i limiti e adeguandosi al traffico.
Mia moglie con la Yaris 1.4D-4D MMT da 90CV era sui 4,3-4,5 l/100km usandola per un 70% in extraurbano e un 30% in città. Cambiando sede di lavoro e passando al 30% in extraurbano, 50% in autostrada (sui 110 km/h) e 20% in città i consumi sono saliti ai 5 l/100km (i miei stessi consumi ma io faccio un pochissima città).

Ciao.
 
Prendo in prestito questa tabella da alcuni amici, spero che non si arrabbino troppo, per dare un quadro dei consumi rispetto alla velocità e temperatura. Ovvio che non tiene conto di salite, discese o eventi atmosferici vari ma anche se calcolati per la Prius mi ci ritrovo abbastanza.

Attached files /attachments/1932802=43564-Consumi_prius 3.jpg
 
derblume ha scritto:
ok, ma di che calo di rendimento stiamo parlando !

ovvio che col aumento della velocita il rendimento cala...e non centra nulla che sia elettrico o altro.

ti ho spiegato che all'aumentare della velocità il rendimento dell'ibrido cala perchè c'è un ricircolo di energia interna nella parte elettrica necessaria a far funzionare il cambio....
a differenza di una macchina convenzionale dove questo non succede

questo rendimento si moltiplica con quello del motore termico( e quindi il combinato dei due cala) ...quindi la deduzione '' motore atkinson circa uguale a motore diesel''.....non tiene conto del ricircolo interno e del suo rendimento

quanto ai consumi ...ognuno porta i suoi in condizioni tutte diverse
quelli di omologazione sono i piu' verificabili xè fatti in condizioni std....
quelli sprint monitor hanno un 'altra valenza...ma su un gran numero di campioni danno anche buone info aggiuntive

se vado a memoria sul misto stiamo poco sotto i 4% omologazione
sprint dice un dato medio sui 5,2 %
 
Io ne vedo ancora parecchie: tipo il motore sale di giri in salita non perchè non ce la fa!

Fra un po' ci manca chi dice che lo fa per far capire al guidatore che esiste e che non deve preoccuparsi :D

Ciao.
 
Oggi era domenica, ieri era sabato, splendeva il sole quasi ovunque...e voi eravate qui tra le 10 e le 18 a scrivere balle sull'ibrido (che non avete) cercando di convincere gente a non comprarlo?

Che vita triste che dovete avere...poverini.
 
Anche io allego una foto del cruscotto della mia PRIUS scattata oggi a casa , ho fatto forli-bolzano e ritorno , piu vari giretti attorno a bolzano .
La mia media in autostrada e' stata di 120 orari da cdb con cruise control quasi sempre inserito.

Attached files /attachments/1932962=43570-WP_000641.jpg
 
sandroreg ha scritto:
Anche io allego una foto del cruscotto della mia PRIUS scattata oggi a casa , ho fatto forli-bolzano e ritorno , piu vari giretti attorno a bolzano .
La mia media in autostrada e' stata di 120 orari da cdb con cruise control quasi sempre inserito.
Ed in questo caso la media è quella vera perchè questo valore del ctb è preciso. Per fare la prova mettiti in autostrada a velocità costante ed azzera il cdb: noterai come la velocitò che ti appare nella media non è quella del tachimetro (ma più bassa). Se come ulteriore prova verifichi con un satelittare vedrai che i dati corrispondono.
 
carloRoad ha scritto:
Oggi era domenica, ieri era sabato, splendeva il sole quasi ovunque...e voi eravate qui tra le 10 e le 18 a scrivere balle sull'ibrido (che non avete) cercando di convincere gente a non comprarlo?

Che vita triste che dovete avere...poverini.

io ce l'ho e scrivevo comodamente dal giardino col wifi! :D
 
Back
Alto