<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibiza ST | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ibiza ST

Bel minestrone.........!! Isaac.....!! ;) ;)

Comunque sia il commento che possano fare a te o a tuo padre vedendovi sulla FABIA, non ha alcun valore, anche se alla tua età può essere molto irritante.

Ciò che devi considerare con "VALORE ASSOLUTO" è la saggezza che traspare dalla descrizione che ci hai dato di tuo padre, non lasciare mai che giudizi altrui possano offuscare questo rapporto, questa tua determinazione è sicuramente frutto di questo rapporto...!!!! :thumbup: :thumbup:

Sergio.
 
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Secondo me questo e' un pregio perche' cio' che critico nella Fabia sw e' proprio il fatto che e' alta e con cerchi piccoli, la vedo sproporzionata.

Condivido.

Vedremo l'aspetto e l'aggressività della Fabia RS.

Con spoiler, assetto ribassato e cerchi da 17 pollici, sarà un'altra cosa.

Pure la nuova griglia e i nuovi fari promettono bene.

Ciao.

Per come la vedo io le utilitarie non dovrebbero avere MAI cerchi oltre i 15 pollici.
Personalmente dell'estetica non me ne frega niente. Quello che mi interessa è come va la macchina. Con dei cerchiazzi da 17 si avrà una migliore estetica e una leggermente migliore tenuta di strada e guidabilità ma le controindicazioni sono molte di più:

-Gomme costose
-Meno velocità
-Maggiori consumi
-Meno accelerazione
-Meno comfort
-Maggiori attriti di rotolamento
-Maggior resistenza aerodinamica
-Maggior rischio acquaplaning
-Minor tenuta e trazione sulla neve
-Maggiori spazi di frenata sulla neve
-Probabilmente non catenabili

Ora mi vengono in mente solo queste... :D
 
gasato70 ha scritto:
Bel minestrone.........!! Isaac.....!! ;) ;)

Comunque sia il commento che possano fare a te o a tuo padre vedendovi sulla FABIA, non ha alcun valore, anche se alla tua età può essere molto irritante.

Ciò che devi considerare con "VALORE ASSOLUTO" è la saggezza che traspare dalla descrizione che ci hai dato di tuo padre, non lasciare mai che giudizi altrui possano offuscare questo rapporto, questa tua determinazione è sicuramente frutto di questo rapporto...!!!! :thumbup: :thumbup:

Sergio.

quoto!!
mi ritengo fortunato nella vita,perche' non ho mai seguito le mode,e mai ascoltato i giudizi degli altri,e forse anche per questo ho scelto seat quando tutti pensavano fosse un catorcio,e sono arrivato anche in skoda,e sono davvero soddisfatto.
pensa con la tua testa dreaming,lascia perdere i discorsi stupidi dell ignoranza di chi parla perche non sa'.
conosco gente con migliardi in tasca che gira col panda 4x4 vecchio modello e se ne frega di quello che pensa la gente.
non fa' niente se ti sei sfogato magari sbagliando,tu fissato con la fabia,io per libiza :D
tutti siamo un po fissati,qualcuno e' fissato con la wagin :lol:
ciao jo
 
mikuni ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Secondo me questo e' un pregio perche' cio' che critico nella Fabia sw e' proprio il fatto che e' alta e con cerchi piccoli, la vedo sproporzionata.

Condivido.

Vedremo l'aspetto e l'aggressività della Fabia RS.

Con spoiler, assetto ribassato e cerchi da 17 pollici, sarà un'altra cosa.

Pure la nuova griglia e i nuovi fari promettono bene.

Ciao.

Per come la vedo io le utilitarie non dovrebbero avere MAI cerchi oltre i 15 pollici.
Personalmente dell'estetica non me ne frega niente. Quello che mi interessa è come va la macchina. Con dei cerchiazzi da 17 si avrà una migliore estetica e una leggermente migliore tenuta di strada e guidabilità ma le controindicazioni sono molte di più:

-Gomme costose
-Meno velocità
-Maggiori consumi
-Meno accelerazione
-Meno comfort
-Maggiori attriti di rotolamento
-Maggior resistenza aerodinamica
-Maggior rischio acquaplaning
-Minor tenuta e trazione sulla neve
-Maggiori spazi di frenata sulla neve
-Probabilmente non catenabili

Ora mi vengono in mente solo queste... :D

Per una volta sono quasi totalmente d'accordo con te ;) tranne su:
"Maggiori spazi di frenata sulla neve".

Ho letto un test Continental approfondito su Bravo con gomme e cerchi dal "15", "16", "17" fino al 18" che smentisce questa tesi. In frenata sulla neve la gomma larga con più tasselli morde di più e frena prima. Mentre in trazione il 15" con la gomma stretta vince.
 
agusmag ha scritto:
Ho letto un test Continental approfondito su Bravo con gomme e cerchi dal "15", "16", "17" fino al 18" che smentisce questa tesi. In frenata sulla neve la gomma larga con più tasselli morde di più e frena prima. Mentre in trazione il 15" con la gomma stretta vince.

Mi sembra strano. Poi loro vendendo gomme più larghe ci guadagnano di più :lol:
 
DreamingOctavia ha scritto:
Ho poco da dire... perché tutti avete ragione.

Prima o poi avrei dovuto mostrare la mia caratteristica peggiore dopo la pigrizia: l'impulsività.

Il bambino che è in me era stufo di leggere che l'auto di suo padre (alla quale sono fra l'altro un po' affezionato) è considerata come "brutta".
Non tanto per una smania di vanità (non sono a questo livello e non credo di esserci mai arrivato), quanto perché continuo a non capire perché essendo mio padre vicedirettore di una scuola universitaria, possiamo avere "solo" una Fabia.
Già non è, come s'è detto, bellissima, già non è velocissima, già gli equipaggiamenti che ha - inutile negarlo - sono di una generazione precedente... mi mette a disagio il fatto che mio padre a più di cinquant'anni non possa girare su una bella Octavia come la vostra... e non intendo l'RS, anche versioni meno costose!
Uno può essere impermeabile e fregarsene del giudizio altrui, ma io non ci riesco e credo che nessuno ci riesca completamente.
Non posso negare che leggere i commenti sulla Fabia scritti dai visitatori di Autoblog non mi ha fatto piacere: saranno - certi - ignoranti e poco raffinati finché vogliamo, ma termini come "impiegatuccio da quattro soldi", "auto orrenda" e via dicendo, e gente che nel parcheggio (vedendo la targa svizzera e pensando che non capiamo l'italiano), commenta "va 'sti svizzeri del cazzo che macchine di merda che si comprano", oppure ragazzotti sconosciuti che ammiccano all'auto dalla quale scendo e ridono, non fanno piacere, per nulla.
Diciamo che, oltre alla fisica e razionale necessità di un'auto più grande, più "piazzata", si è fatto strada in me un disagio dovuto al fatto che mi pesa molto vedere mio padre - che si meriterebbe un'auto che perlomeno non ci faccia prendere in giro appena varchiamo il confine - salire e scendere da una macchina che non si confà al nostro utilizzo, al mazzo che ci facciamo ogni sera per tornare a casa (20 minuti di colonna), non si confà alla corporatura mia e sua (troppo ristretta)...
La realtà è che è difficile convincerti che non sei uno sfigato quando sai benissimo che buona parte della gente che ti sta intorno lo pensa, finché sono i frequentatori di Autoblog riesco ancora a fregarmene (e fa male anche il fatto che i commenti sull'Octavia siano in stragrande maggioranza positivi), ma dopo tre pagine di discussione dove veniva evidenziato che la macchina sulla quale con stragrande probabilità girerò fra un annetto e qualcosa, è davvero brutta, l'immaturità ha preso il sopravvento e ho attaccato una povera ed innocente Ibiza della quale tra l'altro riconosco tutte le qualità e che mi ricorderà per sempre questo episodio.
Non sto assolutamente facendo intendere che dobbiate precipitarvi tutti a dire "che bella la Fabia", so che non lo fareste perché siete sinceri e io stesso ho più volte rimarcato come non sia al livello dell'Octavia in fatto di emozionalità, spero solo che capiate che questo mio sfogo "sbagliato" è dovuto ad una specie di "complesso d'inferiorità" che mi si è creato dalla naturale ricerca di approvazione che ogniuno di noi credo faccia nel gruppo in cui è inserito... e sì, anche da un po' di invidia nei confronti vostri che l'Octavia l'avete già.
Ora, devo anche specificare che l'Octavia è per me molto più di una macchina... è una specie di "altro mondo", diciamo che l'Isacco con la Fabia è la persona attuale che sono, e francamente non mi soddisfo per nulla, e l'Isacco che si merita l'Octavia (o nel senso che uso quella di mio padre o che me ne compro una nuova quando fra anni lavorerò) e che guida l'Octavia è la persona che vorrei essere, il ragazzo/uomo più sicuro di sé che si presenta anche "esteticamente" diverso da come sono ora...

Porca miseria, che minestrone... a rileggerlo mi sa che non si capisce nulla: non voglio farvi pietà, ho sbagliato in impulsività e ho cercato di spiegare le cause di questa mia esagerazione... non perché voi mi diciate "no, ma fa niente", ma anche perché cogliate, visto che ormai ci parliamo da un po', anche il perché sono qui nonostante la mia giovane età e che cosa un pezzo di acciaio, gomma, plastica e tessuto chiamato Octavia rappresenti per me.

Cari saluti, a presto.

Isacco/DreamingOctavia

Alla tua età ci si può permettere anche l'impulsività.
Amico, cosa vuoi che ti dica? Non c'è molto nemmeno da fare.....
Ma a te la fabia piace? Potrà non essere il tuo ideale, l'importante è che tu sia convinto delle motivazioni che hanno portato alla scelta e all'acquisto (anche se in verità è di tuo padre). Il resto sono solo palle.
Io ho un'octavia che tu incensi come se fosse una supercar......beh, pensi che a me (che vivo di pane e auto dall'età prescolare) non piacerebbe guidare una super-wagon da 60.000 euro? Pensi che la mia non sia stata una scelta di compromesso?
Il tempo e l'esperienza ti aiuteranno a correre sopra le cose, ti si formerà un po' di scorza che ti consentirà di far scivolare i commenti altrui più beceri e l'autostima ti aiuterà a non patire delle tue scelte e magari anche a difenderle di fronte a qualcun altro.

p.s.: la fabia wagon non è bella? Io ho girato (convinto) per nove anni con na golf IV variant......nove anni senza essere ammirato e invdiato dal "pubblico". Eppure oggi se mi si chiede qual'è la macchina migliore che abbia avuto rispondo quella (la octavia per la verità la preferisco per molte cose, ma è ancora troppo giovane, deve dimostrare ancora parecchie cose per meritarsi un giudizio definitivo).
 
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io le utilitarie non dovrebbero avere MAI cerchi oltre i 15 pollici.

Meno male che qualcuno la pensa come me.
Basterebbe riportare le cose come qualche anno fa in termini di cerchi e gomme che i consumi diminuirebbero, così come l'inquinamento (per la gioia di agusmag), senza trifolarci con menate sulle emissioni, senza propinarci costi aggiuntivi per dispositivi atti a ridurre le emissioni....basterebbe mettere cerchi da 14 su utilitarie e gomme da 175 come era fino a qualche anno fa.

Ma questo non farebbe business...
 
rosberg ha scritto:
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io le utilitarie non dovrebbero avere MAI cerchi oltre i 15 pollici.

Meno male che qualcuno la pensa come me.
Basterebbe riportare le cose come qualche anno fa in termini di cerchi e gomme che i consumi diminuirebbero, così come l'inquinamento (per la gioia di agusmag), senza trifolarci con menate sulle emissioni, senza propinarci costi aggiuntivi per dispositivi atti a ridurre le emissioni....basterebbe mettere cerchi da 14 su utilitarie e gomme da 175 come era fino a qualche anno fa.

Ma questo non farebbe business...

credo sia anche colpa dei disegnatori che propongono passaruota sempre più grandi e se monti dei cerchi da 16" sembrano queli della carriola... sarebbe già tanto scewgliere di omologare misure di gomme intelligenti e non le 195/45 15 come fa qualche casa... o le 205/45 17 tanto per fare esempi.. e si risparmierebbe a manetta
 
rosberg ha scritto:
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io le utilitarie non dovrebbero avere MAI cerchi oltre i 15 pollici.

Meno male che qualcuno la pensa come me.
Basterebbe riportare le cose come qualche anno fa in termini di cerchi e gomme che i consumi diminuirebbero, così come l'inquinamento (per la gioia di agusmag), senza trifolarci con menate sulle emissioni, senza propinarci costi aggiuntivi per dispositivi atti a ridurre le emissioni....basterebbe mettere cerchi da 14 su utilitarie e gomme da 175 come era fino a qualche anno fa.

Ma questo non farebbe business...

Però devi anche ridurre il peso dell'auto, altrimenti poi con i 175 non frena mica troppo bene.

BTW, visto che siamo sul tema gomme e cerchi, qualche giorno fa mi supera una Audi A2 1.2 TDI (ma non era la versione 3L). Beh aveva delle gomme talmente microscopiche, che guardandola nelle curve mi chiedevo come facesse a stare in strada:

a occhio cercando su internet potrebbe avere avuto queste qui:

145/80R14 o queste 155/65R15

Penso le prime perchè erano solo un po' più larghe di quelle di una Dyane.

I cerchi e le gomme mi sembra fossero questi:

52861373.jpg


Ecco queste sono sicuramente assurdità ecologiche!
 
agusmag ha scritto:
Però devi anche ridurre il peso dell'auto, altrimenti poi con i 175 non frena mica troppo bene.

BTW, visto che siamo sul tema gomme e cerchi, qualche giorno fa mi supera una Audi A2 1.2 TDI (ma non era la versione 3L). Beh aveva delle gomme talmente microscopiche, che guardandola nelle curve mi chiedevo come facesse a stare in strada:

a occhio cercando su internet potrebbe avere avuto queste qui:

145/65R14o queste 155/65R15

Vi giuro che erano solo un po' più larghe di quelle di una Dyane.

Ecco queste sono sicuramente assurdità ecologiche!

in effetti non vedo ragioni per ricorrere ad una gommatura simile a quella della panda vecchio modello... almeno quella pesava 110 kg col baule pieno di casse di acqua :lol: ma la A2 seppur leggera vanta un peso più sostanzioso..
 
Tutto sommato il 185/60 R14 H è una gomma che costa 10? in più del 165/70 R14 T, ma mi sembra una scelta migliore (sempre per la sicurezza, sacrificando qualche 0 virgola nel consumo), soprattutto sulla Fabia Wagon anche per via del codice velocità superiore.

Purtroppo il 185/55 R15 invece costa uno sproposito ed è meglio lasciarlo al concesisonario.
 
agusmag ha scritto:
Tutto sommato il 185/60 R14 H è una gomma che costa 10? in più del 165/70 R14 T, ma mi sembra una scelta migliore (sempre per la sicurezza, sacrificando qualche 0 virgola nel consumo), soprattutto sulla Fabia Wagon anche per via del codice velocità superiore.

Purtroppo il 185/55 R15 invece costa uno sproposito ed è meglio lasciarlo al concesisonario.

ecco mi riferivo proprio a questo Augusto... alcune auto hanno a libretto misure fuori mercato che costano l'ira di Dio anche se non sono gomme da Ferrari..
 
Back
Alto