<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibiza ST | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ibiza ST

DreamingOctavia ha scritto:
Quello che continua a non convincermi è il bruttissimo muso dell'Ibiza e quel senso di "finta sportività" che si porta appresso.
La sportività per me è infatti innanzitutto un motore potente, prestazioni brillanti (220 km/h, 7/8 s 0-100), il resto è solo tamarraggine estetica ingiustificata e ridicola.

Large%20Image.jpg

e questa non e' una sportiva?
180cv e 0/100 in 7.2sec ti sembrano pochi?
o le sportive sono solo le ferrari?
 
..ormai è evidente la scelta del Gruppo di erigere Skoda a terza forza e lasciare alla Seat auto da 'ricarrozzare'...
 
GC9 ha scritto:
..ormai è evidente la scelta del Gruppo di erigere Skoda a terza forza e lasciare alla Seat auto da 'ricarrozzare'...

Concordo in pieno. Skoda ha un ruolo molto strategico in mercati emergenti quali India, Russia e in parte Cina. Seat non ha proprio un ruolo ben definito.
 
jo74bg ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
Quello che continua a non convincermi è il bruttissimo muso dell'Ibiza e quel senso di "finta sportività" che si porta appresso.
La sportività per me è infatti innanzitutto un motore potente, prestazioni brillanti (220 km/h, 7/8 s 0-100), il resto è solo tamarraggine estetica ingiustificata e ridicola.

Large%20Image.jpg

e questa non e' una sportiva?
180cv e 0/100 in 7.2sec ti sembrano pochi?
o le sportive sono solo le ferrari?

Assolutamente no, le Ferrari sono tra le auto più inutili che girino.

Ma parliamoci francamente, anche se temo di poter offendere qualcuno, quella che mi hai indicato è un'auto per gente da discoteca, da fighettini ingellati, da ragazzotti vestiti tutti Dolce&Gabbana che magari vanno in un istituto privato perché hanno bocciato la maturità quattro volte... un'auto da tamarri!

Mi pare che la tua Octavia sia una 1.9 TDI, giusto? Ecco, avendo anche io quel motore posso dire che va egregiamente, ma non mi pare che ce la tiriamo perché la nostra auto fa i 185 km/h, perché sappiamo che ci sono auto che fanno tranquillamente i 250 e perché riteniamo che non si diventa persone migliori andando a 185 km/h (e nemmeno a 250).
Il tipo di persone che compra quelle macchine, in generale (per esempio il nostro forumista Flavio mi pare l'abbia comprata o la stia per comprare, e non mi pare assolutamente un tamarro visto che aveva la Scout), sono quelli di cui ho scritto sopra... e a me quella gente proprio non piace.
Io sono il classico tipo che se si comprasse mai l'Audi A4 3.0 TDI non ci metterebbe il pacchetto S-Line, nemmeno quello base.

L'auto che hai postato tu ha delle prestazioni egregie, come le avrà la Fabia RS che magari avrò tra le mani (o usata fra qualche anno o magari anche prima).
A mente fredda, ragionando sulla Fabia RS così come sulla Ibiza FR o come si chiama poi, non credo che sia il tipo di auto davvero giusta per me... vi preferirei sicuramente una Octavia Scout, senza DSG, con 20 CV in meno e consumi maggiori, magari anche con meno accessori... ma con un senso e una ragion d'essere, che va dappertutto ed è un'auto solida, concreta, robusta, muscolosa... e che serva a qualcosa che non fare i fighi sulla via principale di Mendrisio come spesso vedo fare a tante teste di Boiler equipaggiate con Renault Clio RS, Polo GTI o altre auto simili.

La mia incoerenza sta nel fatto che comunque mi piace andare forte come mi piace il pane, e quindi una Fabia RS forse me la prenderei, ed è un'utilitaria pompata anche lei. Un'Ibiza però mai...

Per me quelli che dicono "mi compro l'Ibiza anziché la Fabia perché l'Ibiza è più sportiva" e poi scopri che l'hanno comprata 1.4 TDI, sono davvero ridicoli.

Almeno quanto quelli che si prendono l'Audi A4 modello base, trazione anteriore e cambio manuale (quando il bello dell'Audi è la tecnologia quattro e la disponibilità di motori e cambi che in Skoda ci sogniamo di notte).

Concretezza, concretezza... come manca!
 
Aldilà della motorizzazione ciò che rende sportiva un'auto, oltre al vestito che indossa, sono le sensazioni che dà quando si è seduti dietro al volante... e queste non sono date dal motore ma benzì dalla dinamica di guida... puoi provare un'Alfa Romeo base con un 1.4 da 77 cv ma sul misto ti darà sensazioni difficilmente repicabili da auto ben più potenti ma "tradizionali"... l'unica Ibiza che ho provato è la Fr serie precedente e debbo dire che dietro al volante c'è modo di divertirsi eccome... poi se si accelera ancora di più viste le doti di "rabbiosità" del TDI (ex) 130 (ora penso sui 170 andanti).. ma il solo motore non fa la macchina.. in quanto alle Ferrari.. de gustibus... quelle sono nate per le prestazioni e per il piacere di guida, ed in quel campo credo che ben pochi siano all'altezza di eguagliarle o superarle, ed in questo caso hanno un senso ;) eccome se ce l'hanno ;)
 
io parlo per me: la Ibiza FR 1.4 DSG l'ho "scelta" (Devo solo formalizzare il contratto una volta venduta la SCOUT) per ridurre i costi "vivi"...
è un 1368 cc di cilindrata, meno assicurazione, meno costosi i tagliandi, e bollo quasi invariato 8)
è vero, mancano le 4 ruote motrici, ma una volta sistemate le problematiche lavorative (economiche principalmente) e cominciato a guadagnare bene non nascondo la mia volontà di acquistare un'auto come la GOLF "R".
Purtroppo è abbastanza "tamarra" :cry: e ciò mi fermerebbe davvero molto, nonostante le 4 ruote motrici, 270 cv, DSG, sospensioni attive, e fari bi-xenon con led! 8) e per finire navigatore sat touc screen.
insomma, l'ideale di auto per le mie esigenze sportive di famiglia.
 
@ dreamingoctavia
vedi allora che sei di parte,
l ibiza non ti piace e basta,ma non vuol dire che non sia una macchina sportiva,
ho avuto in mano la uno turbo,era una macchina sportiva?
non lo so',pero' ho fatto annusare lo scarico a molte auto definite sportive.
di ibiza ne ho avute due ;)
con assetto ribassato,e sinceramente un capriccetto lo farei ancora,visto che la famigliare ce lho' ,un benzina turbo non mi dispiace affatto,tanto per i km che faccio!!
personalmente in questa categoria di piccole, la fabia arriverebbe dopo la polo e l ibiza,poco importano gli interni piu miseri,o i super accessori,che comunque su una cupra non mancano.
allora tu non compri la golf gti perche' e' una macchina da tamarri?? mmmm''
ognuno nella sua vita sceglie in base ai gusti e al portafogli che ha',mica identifico una persona per la macchina che guida.

naturalmente l ibiza sw nemmeno morto.
ciao jo
 
gianko1982 ha scritto:
Aldilà della motorizzazione ciò che rende sportiva un'auto, oltre al vestito che indossa, sono le sensazioni che dà quando si è seduti dietro al volante... e queste non sono date dal motore ma benzì dalla dinamica di guida... puoi provare un'Alfa Romeo base con un 1.4 da 77 cv ma sul misto ti darà sensazioni difficilmente repicabili da auto ben più potenti ma "tradizionali"... l'unica Ibiza che ho provato è la Fr serie precedente e debbo dire che dietro al volante c'è modo di divertirsi eccome... poi se si accelera ancora di più viste le doti di "rabbiosità" del TDI (ex) 130 (ora penso sui 170 andanti).. ma il solo motore non fa la macchina.. in quanto alle Ferrari.. de gustibus... quelle sono nate per le prestazioni e per il piacere di guida, ed in quel campo credo che ben pochi siano all'altezza di eguagliarle o superarle, ed in questo caso hanno un senso ;) eccome se ce l'hanno ;)

io penso che una macchia e' come un vestito,te lo devi sentire addosso,
io avevo il tdi 90cv,ma tirava veramente di brutto(qualche modifichetta sotto il cofano c era) anche la tenuta di strada era ottima gia' in origine,con l assetto non si spostava di un decimo.
mi sono divertito un mondo :D
 
jo74bg ha scritto:
io penso che una macchia e' come un vestito,te lo devi sentire addosso,
io avevo il tdi 90cv,ma tirava veramente di brutto(qualche modifichetta sotto il cofano c era) anche la tenuta di strada era ottima gia' in origine,con l assetto non si spostava di un decimo.
mi sono divertito un mondo :D

lo immagino, io mi son divertito pareccho a provare una Citroen Saxo vts 8 valvole con assetto Eibach+Koni regolabili.. sembrava di essere sui binari.. ;) peccato per lo sterzo approssimativo come quello della playstation.. :?

credo che le auto piccoline si prestino bene alla sportività perchè sono leggere, reattive e con poca "birra" ci si diverte, poi un conto è l'elaborazione estetica originale proposta dalla casa, un conto sono i kit aftermarket... quelli si che spesso cozzano col design originale...
 
DreamingOctavia ha scritto:
jo74bg ha scritto:
DreamingOctavia ha scritto:
Quello che continua a non convincermi è il bruttissimo muso dell'Ibiza e quel senso di "finta sportività" che si porta appresso.
La sportività per me è infatti innanzitutto un motore potente, prestazioni brillanti (220 km/h, 7/8 s 0-100), il resto è solo tamarraggine estetica ingiustificata e ridicola.

Large%20Image.jpg

e questa non e' una sportiva?
180cv e 0/100 in 7.2sec ti sembrano pochi?
o le sportive sono solo le ferrari?

Assolutamente no, le Ferrari sono tra le auto più inutili che girino.

Ma parliamoci francamente, anche se temo di poter offendere qualcuno, quella che mi hai indicato è un'auto per gente da discoteca, da fighettini ingellati, da ragazzotti vestiti tutti Dolce&Gabbana che magari vanno in un istituto privato perché hanno bocciato la maturità quattro volte... un'auto da tamarri!

Mi pare che la tua Octavia sia una 1.9 TDI, giusto? Ecco, avendo anche io quel motore posso dire che va egregiamente, ma non mi pare che ce la tiriamo perché la nostra auto fa i 185 km/h, perché sappiamo che ci sono auto che fanno tranquillamente i 250 e perché riteniamo che non si diventa persone migliori andando a 185 km/h (e nemmeno a 250).
Il tipo di persone che compra quelle macchine, in generale (per esempio il nostro forumista Flavio mi pare l'abbia comprata o la stia per comprare, e non mi pare assolutamente un tamarro visto che aveva la Scout), sono quelli di cui ho scritto sopra... e a me quella gente proprio non piace.
Io sono il classico tipo che se si comprasse mai l'Audi A4 3.0 TDI non ci metterebbe il pacchetto S-Line, nemmeno quello base.

L'auto che hai postato tu ha delle prestazioni egregie, come le avrà la Fabia RS che magari avrò tra le mani (o usata fra qualche anno o magari anche prima).
A mente fredda, ragionando sulla Fabia RS così come sulla Ibiza FR o come si chiama poi, non credo che sia il tipo di auto davvero giusta per me... vi preferirei sicuramente una Octavia Scout, senza DSG, con 20 CV in meno e consumi maggiori, magari anche con meno accessori... ma con un senso e una ragion d'essere, che va dappertutto ed è un'auto solida, concreta, robusta, muscolosa... e che serva a qualcosa che non fare i fighi sulla via principale di Mendrisio come spesso vedo fare a tante teste di Boiler equipaggiate con Renault Clio RS, Polo GTI o altre auto simili.

La mia incoerenza sta nel fatto che comunque mi piace andare forte come mi piace il pane, e quindi una Fabia RS forse me la prenderei, ed è un'utilitaria pompata anche lei. Un'Ibiza però mai...

Per me quelli che dicono "mi compro l'Ibiza anziché la Fabia perché l'Ibiza è più sportiva" e poi scopri che l'hanno comprata 1.4 TDI, sono davvero ridicoli.

Almeno quanto quelli che si prendono l'Audi A4 modello base, trazione anteriore e cambio manuale (quando il bello dell'Audi è la tecnologia quattro e la disponibilità di motori e cambi che in Skoda ci sogniamo di notte).

Concretezza, concretezza... come manca!

Beh... Isacco, che tu sia egregiamente appassionato di auto e, soprattutto di SKODA, è un dato di fatto ormai, e fa piacere leggerti...!!!
Però in questo caso non sono d'accordo con quanto affermi...

Dire che le FERRARI siano le auto più inutili in circolazione non ha senso.
ha senso piuttosto dire che a te non danno nulla, e questo può essere più accettabile.

Per i fighetti poi posso essere d'accordo quando fanno gli "sboroni" in corso.

Per AUDI, come per tutte le altre marche, non esiste solo il motore, la trazione, il cambio.......!!!! Se valuti solo questi tre elementi allora perche prendere un'AUDI....!???? Potresti avere una qualsiasi carrozzeria, tanto.....?!!!! Quello che conta è far girare il motore, pennellare le curve e sentire il DSG che lavora....!!!

Non è solo questo in una macchina, Isacco, la componente estetica ha una forte influenza nella scelta di un'auto, se poi abbiamo la fortuna, come con SKODA, di avere anche un ottimo prodotto, ben venga....!!!
D'altronde, se siamo qui a parlarne è perchè abbiamo scelto la concretezza innanzitutto, ma la sola concretezza non fa tutta l'auto........!!!! ;) ;) :thumbup:

Sergio.
 
Ecco, Dreaming, in quest'ultimo tuo intervento, a differenza di tanti altri che hai fatto, hai lasciato trasparire un po' di quell'immaturità che (giustamente) si ha alla tua età. E ce l'avevo anch'io, sia chiaro, alla tua età non è un difetto, ma una caratteristica che guai se non ci fosse.
Le posizioni "integraliste" non sono mai quelle giuste ne quando ti accanisci contro le ibiza (o il loro guidatore tipo), ne quando denigri una ferrari, ne quando sostieni a spada tratta la fabia.
Premesso che i gusti son gusti (e la cupra piace anche a me ragioniere, bancario con famiglia vicino ai 40 anni) perchè il giovanotto un po' tamarro coi suoi bei jeans a vita bassa con l'elastico della mutanda di fuori non dovrebbe ver diritto ad avere anche lui la sua bella compattina in cui rispecchiarcisi fedelmete? Se a qualcuno piace un certo modo di fare e di apparire e a te no, non è certo obbliagto a cambiare o ad assomigliare a te......al mondo c'è spazio per tutti e per auto di ogni tipo. Viva la "biodiversità" anche automobilistica e apri un po' di più i tuoi orizzonti....il confronto anche con chi non ti è simile non può che essere positivo (anche per rafforzare le proprie convinzioni).
 
Ho poco da dire... perché tutti avete ragione.

Prima o poi avrei dovuto mostrare la mia caratteristica peggiore dopo la pigrizia: l'impulsività.

Il bambino che è in me era stufo di leggere che l'auto di suo padre (alla quale sono fra l'altro un po' affezionato) è considerata come "brutta".
Non tanto per una smania di vanità (non sono a questo livello e non credo di esserci mai arrivato), quanto perché continuo a non capire perché essendo mio padre vicedirettore di una scuola universitaria, possiamo avere "solo" una Fabia.
Già non è, come s'è detto, bellissima, già non è velocissima, già gli equipaggiamenti che ha - inutile negarlo - sono di una generazione precedente... mi mette a disagio il fatto che mio padre a più di cinquant'anni non possa girare su una bella Octavia come la vostra... e non intendo l'RS, anche versioni meno costose!
Uno può essere impermeabile e fregarsene del giudizio altrui, ma io non ci riesco e credo che nessuno ci riesca completamente.
Non posso negare che leggere i commenti sulla Fabia scritti dai visitatori di Autoblog non mi ha fatto piacere: saranno - certi - ignoranti e poco raffinati finché vogliamo, ma termini come "impiegatuccio da quattro soldi", "auto orrenda" e via dicendo, e gente che nel parcheggio (vedendo la targa svizzera e pensando che non capiamo l'italiano), commenta "va 'sti svizzeri del cazzo che macchine di merda che si comprano", oppure ragazzotti sconosciuti che ammiccano all'auto dalla quale scendo e ridono, non fanno piacere, per nulla.
Diciamo che, oltre alla fisica e razionale necessità di un'auto più grande, più "piazzata", si è fatto strada in me un disagio dovuto al fatto che mi pesa molto vedere mio padre - che si meriterebbe un'auto che perlomeno non ci faccia prendere in giro appena varchiamo il confine - salire e scendere da una macchina che non si confà al nostro utilizzo, al mazzo che ci facciamo ogni sera per tornare a casa (20 minuti di colonna), non si confà alla corporatura mia e sua (troppo ristretta)...
La realtà è che è difficile convincerti che non sei uno sfigato quando sai benissimo che buona parte della gente che ti sta intorno lo pensa, finché sono i frequentatori di Autoblog riesco ancora a fregarmene (e fa male anche il fatto che i commenti sull'Octavia siano in stragrande maggioranza positivi), ma dopo tre pagine di discussione dove veniva evidenziato che la macchina sulla quale con stragrande probabilità girerò fra un annetto e qualcosa, è davvero brutta, l'immaturità ha preso il sopravvento e ho attaccato una povera ed innocente Ibiza della quale tra l'altro riconosco tutte le qualità e che mi ricorderà per sempre questo episodio.
Non sto assolutamente facendo intendere che dobbiate precipitarvi tutti a dire "che bella la Fabia", so che non lo fareste perché siete sinceri e io stesso ho più volte rimarcato come non sia al livello dell'Octavia in fatto di emozionalità, spero solo che capiate che questo mio sfogo "sbagliato" è dovuto ad una specie di "complesso d'inferiorità" che mi si è creato dalla naturale ricerca di approvazione che ogniuno di noi credo faccia nel gruppo in cui è inserito... e sì, anche da un po' di invidia nei confronti vostri che l'Octavia l'avete già.
Ora, devo anche specificare che l'Octavia è per me molto più di una macchina... è una specie di "altro mondo", diciamo che l'Isacco con la Fabia è la persona attuale che sono, e francamente non mi soddisfo per nulla, e l'Isacco che si merita l'Octavia (o nel senso che uso quella di mio padre o che me ne compro una nuova quando fra anni lavorerò) e che guida l'Octavia è la persona che vorrei essere, il ragazzo/uomo più sicuro di sé che si presenta anche "esteticamente" diverso da come sono ora...

Porca miseria, che minestrone... a rileggerlo mi sa che non si capisce nulla: non voglio farvi pietà, ho sbagliato in impulsività e ho cercato di spiegare le cause di questa mia esagerazione... non perché voi mi diciate "no, ma fa niente", ma anche perché cogliate, visto che ormai ci parliamo da un po', anche il perché sono qui nonostante la mia giovane età e che cosa un pezzo di acciaio, gomma, plastica e tessuto chiamato Octavia rappresenti per me.

Cari saluti, a presto.

Isacco/DreamingOctavia
 
Back
Alto