Ci sono stato venerdì scorso..... La Petite Venise è un gioiellino!Adesso a Colmar, stupenda
In Sudafrica ci sono stato anch'io, splendido.
E, se non ci saranno particolari problemi ad impedirmelo, l'anno prossimo ci tornerò, la mia amica non c'è stata, chissenefrega anche se dovessi fare lo stesso giro, era bellissimo.
.
Io comunque c'ero stato con un viaggio organizzato, con spostamenti in pullman ed interprete parlante italiano : non mi sarei molto fidato a muovermi con un'auto a noleggio, soprattutto perché non ne sapevo abbastanza della realtà sudafricana e penso avrei avuto soltanto più problemi e meno comodità, tenendo in conto anche il dover guidare circolando a sinistra.Credo che per un viaggio on the road sia uno dei paesi più da consigliare, anche perché è relativamente facile da girare rispetto ad altri paesi che invece presentano difficoltà sia per quanto riguarda le strade che la viabilità, poi è talmente vasto che probabilmente solo con più viaggi si riesce a visitarlo in larga parte
Io comunque c'ero stato con un viaggio organizzato, con spostamenti in pullman ed interprete parlante italiano : non mi sarei molto fidato a muovermi con un'auto a noleggio, soprattutto perché non ne sapevo abbastanza della realtà sudafricana e penso avrei avuto soltanto più problemi e meno comodità, tenendo in conto anche il dover guidare circolando a sinistra.
E così sarà anche se ci tornerò ; non ho voglia di stare ad occuparmi di tutto, molto meglio lasciarlo fare a professionisti, di cui ero rimasto molto soddisfatto (entrambe le guide, quella in Sudafrica e quella in Zimbabwe per vedere le cascate Vittoria, erano italiane residenti in loco da molto tempo).
Anzi, ti dirò di più : quando andai in USA, scelsi la formula "Fly and Drive" con auto a nolo. Senonché, il mio grado di libertà residuo era zero : gli alberghi erano tutti già fissati e non era possibile fare alcuna variazione al programma, tempo a disposizione ce n'era poco per fare escursioni fuori programma, che date le distanze negli USA significano centinaia di km extra... impensabile, semplicemente : bisognava partire e raggiungere l'albergo successivo, e erano in genere varie centinaia di km, anche oltre 700 in una tappa da Monterey a San Diego.
Ebbene, col senno di poi avrei scelto di girare in pullman in gruppo anche in quel caso, forse : tanto, se gli spostamenti sono obbligati....
Se invece si vuole andare in giro senza prenotazioni - e gli USA secondo me sono tra i pochi posti, Europa Occidentale a parte, dove si può fare senza troppi problemi - allora sì, in auto è diverso e migliore.
.
Il viaggio più bello l'ho fatto a inizi anni 90 con 3 amici, da Los Angeles a Miami, prenotato solo la prima nottte all'arrivo a LA e basta.
Avevamo una Buick Century sulla quale abbiamo "vissuto" per oltre un mese dormendo nei motel stile "dal tramonto all'alba" e un paio di volte anche in macchina dove non riuscivamo a trovare sistemazione.
Un vero Fandango, ci siamo gustati l'essenza degli Stati Uniti del sud, dai parchi naturali sulla west coast alle chilometriche steccionate dei ranch dell'Alabama alla guida sulla spiaggia di Fort Lauderdale, dalla Death Valley al giro in battello sul Mississipi a veder gli alligatori.
Il viaggio più avventuroso l'ho fatto in moto a metà anni 90, Tunisia, con sconfino in Libia.
Per quanto riguarda i "viaggi organizzati" ho coronato il mio sogno di visitare la Giordania nel 2011, appena in tempo per evitare i casini della zona, ora vorrei andare in Namibia.
Il viaggio che non farò mai, altrimenti divorzio, è visitare Vietnam e Cambogia.
In Europa ho bei ricordi di un Milano-Finisterre (Spagna) via Paesi Baschi, Asturia e Galizia, e di numerose estati passate a gironzolare per Bretagna e Normandia![]()
Peccato ,io ho fatto Vietnam Cambogia e Laos ed è un altro viaggio che mi è rimasto nel cuore ,sia per i posti visitati che per l'umanità vissuta in ognuno di quei paesi.
Ci credo, devono essere dei bei posti, con gente molto ospitale e una natura stupenda, purtroppo ho la moglie che da quel lato non ci sente, già portarla in Namibia sarà una mezza impresa
Se non si ha lo spirito di avventura e di adattamento giusti, oltre alla curosità di scoprire nuove usanze è difficile fare e godersi certi viaggi.
E' esattamente così, non tutti abbiamo lo spirito d'adattamento che, anche oggi (in passato di più), è necessario per andare in certi posti e specialmente per viverli più "dall'interno".Se non si ha lo spirito di avventura e di adattamento giusti, oltre alla curosità di scoprire nuove usanze è difficile fare e godersi certi viaggi.
Anche io ho fatto tutta l'Irlanda, nel periodo in cui ci ho vissuto. E' proprio un'esperienza unica! Il viaggio piu avventuroso per me e' stato nel 2006. Tre settimane da Dublino al porto di Rosslare (Sud Irlanda), Ferry notturno fino alla Bretagna. Poi fino in Polonia, attraversata tutta da Nord a Sud, e ritorno. Che ricordi..oltre 4milakm in tondo per l'isola smeraldo... il viaggio della vita...
Il bello è che anche mio padre, per un certo periodo di 1-2 anni, aveva quell'auto.... era però la 1.3 e non 1.5, era blu scuro e non era proprio sua, era un'auto aziendale concessagli in uso... me la ricordo, e mi ricordo anche altre auto più vecchie, come la Ford Anglia da lui comprata usata nel '63.....Il mio viaggio più incredibile è stato quello fatto in Scandinavia, Capo Nord compreso, a bordo di una "Fiat 1.500" (anni '60), con i miei e anche mia nonna (in totale 6, con il mio fratello piccolo di circa 5 anni...), sempre partendo da CT. Siamo stati un mese fuori, pernottando prevalentemente in campeggio, con i rotoli contenenti la tenda a 6 posti caricati sul tetto. Il mio compito era gonfiare i 6 materassini con l'apposito "gonfleur". I miei montavano la tendona e mio fratello maggiore i 6 lettini. Mia nonna scaldava il latte con fornellino e bomboletta del gas e badava al piccolo. La macchina marciò come un orologio svizzero.
Arrivati vicino a Capo Nord i miei genitori presero un battellino per andare nell'isoletta, mentre io e i miei fratelli restammo con la nonna in macchina, o comunque nei dintorni.
Un viaggio indimenticabile. Lo ricordo benissimo anche se avevo circa 10 anni, quindi parlo di 54 anni fa.
la Ford Anglia da lui comprata usata nel '63.....
Anche io ho fatto tutta l'Irlanda, nel periodo in cui ci ho vissuto. E' proprio un'esperienza unica! Il viaggio piu avventuroso per me e' stato nel 2006. Tre settimane da Dublino al porto di Rosslare (Sud Irlanda), Ferry notturno fino alla Bretagna. Poi fino in Polonia, attraversata tutta da Nord a Sud, e ritorno. Che ricordi..
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 2 ore fa