eta*beta
0
metallo666 ha scritto:....ogni scarrafune e bello a mamma sua.
pensa quanto devo essere brutto io, visto che me lo dice pure mamma mia!
metallo666 ha scritto:....ogni scarrafune e bello a mamma sua.
chi parla di vita biologica? se parlo di sostegno morale?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:pi_greco ha scritto:Mi si permetta una voce fuori dal coro, in particolare dissonante dalla Principessa del Foro(um) Luisella.
In quanto figlio di operai/contadini, sono ancor più debitore dei vari "figli di figli di.." verso i miei genitori, per gli immensi sacrifici e la fiducia contro ogni avversità.
Da buon terricolo so bene che hanno raccolto assai meno del seminato, ma se non avessero seminato non avrebbero raccolto niente, nessuno sarebbe nulla senza i propri genitori, nel bene e nel male...
IMHO come sempre
...infatti io ho parlato di sostegno morale, nelle mie scelte di vita, che i miei genitori mi hanno dato e che non dimentico
invece io intendo ben di più, molto di più, e non mi riferisco solo alla vita biologica...
vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire, se non hai capito già
(F. Guccini)
LUISELLA1972 ha scritto:chi parla di vita biologica? se parlo di sostegno morale?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:pi_greco ha scritto:Mi si permetta una voce fuori dal coro, in particolare dissonante dalla Principessa del Foro(um) Luisella.
In quanto figlio di operai/contadini, sono ancor più debitore dei vari "figli di figli di.." verso i miei genitori, per gli immensi sacrifici e la fiducia contro ogni avversità.
Da buon terricolo so bene che hanno raccolto assai meno del seminato, ma se non avessero seminato non avrebbero raccolto niente, nessuno sarebbe nulla senza i propri genitori, nel bene e nel male...
IMHO come sempre
...infatti io ho parlato di sostegno morale, nelle mie scelte di vita, che i miei genitori mi hanno dato e che non dimentico
invece io intendo ben di più, molto di più, e non mi riferisco solo alla vita biologica...
vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire, se non hai capito già
(F. Guccini)
se stiamo dicendo le stesse cose perchè parli di "dissonanza" e, citando Guccini, affermi che non capisco?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:chi parla di vita biologica? se parlo di sostegno morale?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:pi_greco ha scritto:Mi si permetta una voce fuori dal coro, in particolare dissonante dalla Principessa del Foro(um) Luisella.
In quanto figlio di operai/contadini, sono ancor più debitore dei vari "figli di figli di.." verso i miei genitori, per gli immensi sacrifici e la fiducia contro ogni avversità.
Da buon terricolo so bene che hanno raccolto assai meno del seminato, ma se non avessero seminato non avrebbero raccolto niente, nessuno sarebbe nulla senza i propri genitori, nel bene e nel male...
IMHO come sempre
...infatti io ho parlato di sostegno morale, nelle mie scelte di vita, che i miei genitori mi hanno dato e che non dimentico
invece io intendo ben di più, molto di più, e non mi riferisco solo alla vita biologica...
vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire, se non hai capito già
(F. Guccini)
io parlo di vita biologica (assolutamente indispensabile) ma non solo, infatti ho scritto appunto che non mi riferisco solo, quando mai ho asserito che tu abbia affermato ciò?
LUISELLA1972 ha scritto:se stiamo dicendo le stesse cose perchè parli di "dissonanza" e, citando Guccini, affermi che non capisco?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:chi parla di vita biologica? se parlo di sostegno morale?pi_greco ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:pi_greco ha scritto:Mi si permetta una voce fuori dal coro, in particolare dissonante dalla Principessa del Foro(um) Luisella.
In quanto figlio di operai/contadini, sono ancor più debitore dei vari "figli di figli di.." verso i miei genitori, per gli immensi sacrifici e la fiducia contro ogni avversità.
Da buon terricolo so bene che hanno raccolto assai meno del seminato, ma se non avessero seminato non avrebbero raccolto niente, nessuno sarebbe nulla senza i propri genitori, nel bene e nel male...
IMHO come sempre
...infatti io ho parlato di sostegno morale, nelle mie scelte di vita, che i miei genitori mi hanno dato e che non dimentico
invece io intendo ben di più, molto di più, e non mi riferisco solo alla vita biologica...
vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire, se non hai capito già
(F. Guccini)
io parlo di vita biologica (assolutamente indispensabile) ma non solo, infatti ho scritto appunto che non mi riferisco solo, quando mai ho asserito che tu abbia affermato ciò?
LUISELLA1972 ha scritto:.....il merito non è solo di chi ha "seminato", ma anche di chi, recependo, ha saputo far tesoro degli insegnamenti di famiglia: ho avuto dei genitori meravigliosi e per questo sono stata fortunata. E spero che anche loro siano stati un pochino fortunati ad avere una figlia, qual son io, non troppo deficiente.
E con qs passo e chiudo, le polemiche mi paiono fuori luogo, specialmente per un argomento così delicato.
Buone cose.
pi_greco ha scritto:io intendo dire che non è solo stato un sostegno morale, ma TUTTO il merito è loro, io ho solo reso una piccola parte dell'investimento, vedi, un genitore molto potente e ricco spesso fa molto poco per un figlio, in quanto non deve privarsi di nulla, un genitore "umile" no, dà tutto, si priva anche del necessario e soffre delle sconfitte del figlio e della propria impotenza...
non sono d'accordo con te, il merito del frutto è di chi ha seminato e fatto crescere, anche se non sempre raccoglie per quanto ha seminato, IMHO, ovviamente, ma la penso così
FedeSiena ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:.....il merito non è solo di chi ha "seminato", ma anche di chi, recependo, ha saputo far tesoro degli insegnamenti di famiglia: ho avuto dei genitori meravigliosi e per questo sono stata fortunata. E spero che anche loro siano stati un pochino fortunati ad avere una figlia, qual son io, non troppo deficiente.
E con qs passo e chiudo, le polemiche mi paiono fuori luogo, specialmente per un argomento così delicato.
Buone cose.
Scusate ma io non capisco proprio la polemica di Pi_Greco.
Sappiamo tutti il valore della Luisella, perchè instaurare polemiche inutili?
Per inciso, concordo pienamente con l'affermazione di Luisella qua sopra.
Meno, con Pi_greco che dice che un genitore ricco fa spesso poco per i propri figli.
Secondo me invece non è così, un genitore ricco è in genere più possibilitato a fare qualcosa per i figli al contrario di un genitore "umile".
arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:io intendo dire che non è solo stato un sostegno morale, ma TUTTO il merito è loro, io ho solo reso una piccola parte dell'investimento, vedi, un genitore molto potente e ricco spesso fa molto poco per un figlio, in quanto non deve privarsi di nulla, un genitore "umile" no, dà tutto, si priva anche del necessario e soffre delle sconfitte del figlio e della propria impotenza...
non sono d'accordo con te, il merito del frutto è di chi ha seminato e fatto crescere, anche se non sempre raccoglie per quanto ha seminato, IMHO, ovviamente, ma la penso così
quanto ti odio.
me lo merito!arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:io intendo dire che non è solo stato un sostegno morale, ma TUTTO il merito è loro, io ho solo reso una piccola parte dell'investimento, vedi, un genitore molto potente e ricco spesso fa molto poco per un figlio, in quanto non deve privarsi di nulla, un genitore "umile" no, dà tutto, si priva anche del necessario e soffre delle sconfitte del figlio e della propria impotenza...
non sono d'accordo con te, il merito del frutto è di chi ha seminato e fatto crescere, anche se non sempre raccoglie per quanto ha seminato, IMHO, ovviamente, ma la penso così
quanto ti odio.
polemica che non esiste, esistono ottiche di valutazione differenti, questo si chiama pluralità di opinione, tutto qui, non c'e niente da capire se non hai capito giàFedeSiena ha scritto:LUISELLA1972 ha scritto:.....il merito non è solo di chi ha "seminato", ma anche di chi, recependo, ha saputo far tesoro degli insegnamenti di famiglia: ho avuto dei genitori meravigliosi e per questo sono stata fortunata. E spero che anche loro siano stati un pochino fortunati ad avere una figlia, qual son io, non troppo deficiente.
E con qs passo e chiudo, le polemiche mi paiono fuori luogo, specialmente per un argomento così delicato.
Buone cose.
Scusate ma io non capisco proprio la polemica di Pi_Greco.
non capisco come avrei messo in dubbio il valore di luisella, come non ho fatto con il tuo, come ogni essere umano dovrebbe fare e dovrebbe ricevere. ribasco il mio punto di vista alternativo, opinabile e rispettabile come tutti quelli non offensivi, non credo all'infallibilità, nemmeno a quella del pontefice (peraltro solo "ex cathedra")FedeSiena ha scritto:Sappiamo tutti il valore della Luisella, perchè instaurare polemiche inutili?
FedeSiena ha scritto:Per inciso, concordo pienamente con l'affermazione di Luisella qua sopra.
Meno, con Pi_greco che dice che un genitore ricco fa spesso poco per i propri figli.
Secondo me invece non è così, un genitore ricco è in genere più possibilitato a fare qualcosa per i figli al contrario di un genitore "umile".
ma ti riconosco che fai di tutto per ottenerlo. 8)pi_greco ha scritto:me lo merito!arhat ha scritto:pi_greco ha scritto:io intendo dire che non è solo stato un sostegno morale, ma TUTTO il merito è loro, io ho solo reso una piccola parte dell'investimento, vedi, un genitore molto potente e ricco spesso fa molto poco per un figlio, in quanto non deve privarsi di nulla, un genitore "umile" no, dà tutto, si priva anche del necessario e soffre delle sconfitte del figlio e della propria impotenza...
non sono d'accordo con te, il merito del frutto è di chi ha seminato e fatto crescere, anche se non sempre raccoglie per quanto ha seminato, IMHO, ovviamente, ma la penso così
quanto ti odio.
GuidoP - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa