<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

I SUV NON ESISTONO, sono solo un'invenzione propagandistica.

FrancoB12R ha scritto:
La morale? la morale è che i grossi 4x4 ci sono sempre stati ma è stato l'avvento delle auto marchiate BMW e Mercedes (e poi Porsche e Audi) che ha portato L'INVIDIA , quei marchi "pesanti" hanno fatto odiare questi macchinoni dal popolino che ha cominciato a trovare le scuse piu' assurde per insultarli.

E invece era piu' assurdo usare un vero fuoristrada 4x4 su strada che un SUV odierno.

Se non fossero usciti X5, X3, ML,Q7,Q5, Cayenne la categoria dei SUV non sarebbe stata così' demonizzata.
Un Quashquai 7 posti non lo avrebbe insultato nessuno (prima).

Disamina ineccepibile. Soprattutto nella considerazione su quale veicolo sia assurdo usare su strada.
 
arhat ha scritto:
mmmh quindi tutti cattivi invidiosi questi 'taliani nei confronti di chi si può permettere l'Orinale Teutonico Uber Alles specialemte quando a pagarlo non è l'utilizzatore. In sintesi questo è il problema.

Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?

Hai delle basi statistiche per sostenere quanto affermi? No.
E allora.
Io dico che questa supposta "prepotenza" sia inesistente e solo un riflesso nella mente degli invidiosi. Non ho quasi mai visto un guidatore di SUV comportarsi con prepotenza. Quelli di furgoni o di micro-utilitarie che pretendono di infilarsi ovunque, invece, sono all'ordine del giorno. Gli scooter, poi, sono i peggiori.
E credo che moltissimi qui possano testimoniare lo stesso.
 
99octane ha scritto:
......
Io dico che questa supposta "prepotenza" sia inesistente e solo un riflesso nella mente degli invidiosi. Non ho quasi mai visto un guidatore di SUV comportarsi con prepotenza. Quelli di furgoni o di micro-utilitarie che pretendono di infilarsi ovunque, invece, sono all'ordine del giorno. Gli scooter, poi, sono i peggiori.
E credo che moltissimi qui possano testimoniare lo stesso.

Neanch'io, ma faccio parte della categoria e non faccio testo.
Aggiungerei però anche che una delle schizofrenie tipiche dei talebani delle auto basse è la "tolleranza" verso i fuoristrada e i monovolume..... Infatti, è dimostrato scientificamente che se ti entrano nella Panda un Defender o un Ulysse fanno mooooooolto meno male di un Cayenne.......
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Purtroppo Octane ha ragione.
Non può esistere qualcosa che definisce un SUV differenziandolo da altre categorie di auto. Se ciò fosse possibile avrebbero sicuramente tassato questa tipologia di auto.

Ti prego di non suggerire, abbiamo già dato anche quella, ti ricordi il superbollo 4x4 ? :shock:

Ah, ma quella fu una manovra per ramazzar soldi. Dissero: tutto cio' che e' 4x4 e' un SUV.
Eh bhe... Allora tutto cio' che non ha le ruote e' una slitta. :rolleyes:

Errore, ai tempi la sigletta non era stat inventata, si chiamavano ancora in italiano : Fuoristrada, e la discriminante era la presenza del riduttore. Io sono uno dei privilegiati che la dovettero pagare. :twisted:
 
leolito ha scritto:
provocantibus ha scritto:
2) rappresentano un evidente spreco non "giustificabile" per l'uso che ne viene prevalentemente fatto e per di più non supportato da "passione" automobilistica (una Ferrari consuma e inquina di più ma si "giustifica" in qualche modo)
Questa non l'ho capita ....
a) perche' la Ferrari si "giustifica" in qualche modo? Io non la giustifico assolutamente, per esempio. Tanto useless quanto un'Escalade.
b) perche' a priori dovrebbe precludere una "passione" automobilistica (tutta da definire, poi)? Che cosa rappresenterebbe codesta passione? Medesima voglia di "schiaffo alla miseria" ma con vetture basse e larghe invece che alte e larghe?

Ci capisco sempre meno .... :rolleyes:

metricpop ha scritto:
il Range Rover, mi pare anche quello dagli anni 80 abbia la scocca autoportante........
System error. La Regina ha avuto il classico telaio sino alla MkIII presentata nel 2002.

Per il resto quoto il post di Franco. E rammento a tanti che non l'hanno visto, che l'odierno disadattato sfanalatore coll'Q7, prima aveva la Mercedes E-Klasse, oppure il 520i (6 cilindri, vuoi mettere?), prima ancora la 164 oppure (classico) la Thema (rigorosamente Turbo), oppure la Mercedes 190, ecc. ecc. ecc.
:?
Forse non mi sono spiegato bene:
tu hai ragione quando dici che non si giustificano le passioni automobilistiche in base alle sue dimensioni più o meno rasoterra e, naturalmente, anche e soprattutto una Ferrari dovrebbe destare perplessità diffuse.
Il punto è un altro, quando passa una Ferrari (ovviamente potremmo parlare di tutte le top cars sportive) l'uomo qualunque la ammira e un pò la sogna per il semplice fatto che da sempre la velocità e le prestazioni estreme suscitano emozioni. Non ho conosciuto un solo ragazzo che a vent'anni non sognasse
la macchina "bomba" , quella che quando schiacci l'acceleratore ti incolla al sedile. Penso sia il desiderio più diffuso fra quelli che amano le macchine.
Poiche alla fin fine anche i grandi restano sempre un pò bambini ecco cosa intendo in quel "si giustifica in qualche modo"

Sono tante le cose assurde a questo mondo e fra queste c'è la "lotta" ai SUV.
Resto della convinzione che ognuno ha il diritto di acquistare quello che più gli piace. Nei 60.000 euro di un SUV ci sono 10.000 euro di IVA che vanno nelle casse dello Stato oltre a tutti gli altri balzelli che gravitano attorno alle 4 ruote. Se un SUV fa 4 km al litro vorrà dire che per ogno chilometro regalerà al fisco circa 15/17 centesimi contro i 4 di una utilitaria. Alla fine resta l'unico modo certo di succhiare soldi a chi li ha.
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
mmmh quindi tutti cattivi invidiosi questi 'taliani nei confronti di chi si può permettere l'Orinale Teutonico Uber Alles specialemte quando a pagarlo non è l'utilizzatore. In sintesi questo è il problema.

Mai e poi mai, e ridico mai e poi mai, che l'uso anzi no, mi correggo, non l'uso, ma l'approccio, le modalità di utilizzo, la prepotenza applicata al comportamento "stradale" di buona , sostanziosa parte degli utilizzatori dei famigerati, agognati a sentir lei, mezzi possa essere alla base dell'insofferenza congenita e mal riversa che una moltitudine di soggetti ha sviluppato nei loro confronti. ? Il sospetto, il dubbio non coglie ?
Non viene mai preso in considerazione che tutto questo astio sia mal rivolto ad innocui veicoli che nulla di male fanno quando non nelle disponibilità di Fenomeni Olimpionici ?
Naturalmente il tutto senza mai dimenticare che l'efficacia del Fenomeno Olimpionico è direttamente proporzionale all'impronta a terra del veicolo che pensa di dominare.
Sono stato spiegato ?

Hai delle basi statistiche per sostenere quanto affermi? No.
E allora.
Io dico che questa supposta "prepotenza" sia inesistente e solo un riflesso nella mente degli invidiosi. Non ho quasi mai visto un guidatore di SUV comportarsi con prepotenza. Quelli di furgoni o di micro-utilitarie che pretendono di infilarsi ovunque, invece, sono all'ordine del giorno. Gli scooter, poi, sono i peggiori.
E credo che moltissimi qui possano testimoniare lo stesso.

aridaje, ho oltre due milioni di chilometri guidati personalmente su strada a sostenere quanto affermo, dovresti leggere anche i miei interventi di poco successivi, dove per l'ennesimissimissima volta certo di portare anche gli avventori più retrivi a comprendere che le caratteristiche del mezzo possono solo amplificare o stemperare gli atti del Fenomeno Olimpionico che ne è alla guida, quando c'è, ma che il mezzo in sè in quanto tale sia esso berlina sw suv sav microcar apecar o qualsiasi altro cazzabubbolo non c'entra ! .
 
arhat ha scritto:
.....aridaje, ho oltre due milioni di chilometri guidati personalmente su strada a sostenere quanto affermo, dovresti leggere anche i miei interventi di poco successivi, dove per l'ennesimissimissima volta certo di portare anche gli avventori più retrivi a comprendere che le caratteristiche del mezzo possono solo amplificare o stemperare gli atti del Fenomeno Olimpionico che ne è alla guida, quando c'è, ma che il mezzo in sè in quanto tale sia esso berlina sw suv sav microcar apecar o qualsiasi altro cazzabubbolo non c'entra ! .

Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che nelle mani di uno studente dell'Università di Berkeley un M16 fa più danni di una Beretta 9mm. Però vi è anche da dire che di solito le strade non sono piste Nascar, quindi uno non compra un'auto con l'intenzione di sportellare gli altri automobilisti. Ne consegue che, siccome la categoria degli imbecilli, o Fenomeni Olimpionici che dir si voglia è abbastanza equiripartita tra gli utenti della strada, statisticamente una percentuale rappresentativa si troverà alla guida di ciascuna tipologia di veicolo semovente, dalla bicicletta a pedalata assisitita alla betoniera. Quindi, prima o poi, la combinazione SUV + Fenomeno Olimpionico salterà fuori di sicuro, insieme alle altre.....
 
arhat ha scritto:
leolito ha scritto:
Per il resto quoto il post di Franco. E rammento a tanti che non l'hanno visto, che l'odierno disadattato sfanalatore coll'Q7, prima aveva la Mercedes E-Klasse, oppure il 520i (6 cilindri, vuoi mettere?), prima ancora la 164 oppure (classico) la Thema (rigorosamente Turbo), oppure la Mercedes 190, ecc. ecc. ecc.
:?

Eccolo un altro punto del punto, forse prima il Fenomeno Olimpionico era sparso mentre ora è concentrato e più facilmente identificabile ?

No no. Anche oggi e' pieno di sfanalatori su berlinone stracostoso.
Io insisto a dire che, personalmente, guardo SPESSO gli specchietti, se arriva qualcuno piu' veloce mi tolgo, se non posso togliermi do' un lampeggio con il segnalatore di direzione per indicare che l'ho visto e sto completando il sorpasso e intendo spostarmi e, sara' come sara', a me non mi sfanala nessuno.
Capita solo quando c'e' coda e arriva lo splendido che vuole che mille si spostino per far passare lui, e questo e' ben equamente distribuito.
 
75flavio75 ha scritto:
99octane ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
Comunque a me non piacciono lo stesso perche' so benissimo cosa sono i suv anche se tu non lo diarimai non mi serve il tuo parere e' un giochino da bambini dell'asilo
Definiscimi le supercar..................

Questa in rosso e' la tua prima dichiarazione accettabile e condivisibile da un bel pezzo.
Non ti piacciono e' perfettamente lecito, anzi, guarda, ti diro' di piu': nemmeno a me piacciono!
Questo mi legittima a dire che chi ne compra uno e' un fesso, o non sa cosa sta facendo, o butta via i suoi soldi? No.
L'opinione personale e' PERSONALE, ed e' degna di rispetto quando espressa come tale e senza cercare di imporla agli altri. Io non compro un SUV perche', PER ME sarebbe buttare via soldi, ma per a_gricolo evidentemente non lo e'. Mi felicito del suo acquisto e spero che ne tragga piena soddisfazione come io la traggo dal mio.
Quanto alla definizione che dovrei dare, ti ho gia' detto che non sono io che ce l'ho con le supercar, ma sei tu che ce l'hai coi suv.
Dunque, non devo dare nessuna definizione e non la daro' (anche se esiste, la conosco, e' piu' breve di una riga ed e' universalmente accettata).

Facile non rispondere ehh????????? :D :D :D :D
E' una cosa che si chiama "maturita'" e non ha a che fare con l'esame che probabilmente, a giudicare dalla maturita' dei tuoi post, dovrai dare tra una quindicina d'anni.
:rolleyes:
 
provocantibus ha scritto:
Sono tante le cose assurde a questo mondo e fra queste c'è la "lotta" ai SUV.
Resto della convinzione che ognuno ha il diritto di acquistare quello che più gli piace. Nei 60.000 euro di un SUV ci sono 10.000 euro di IVA che vanno nelle casse dello Stato oltre a tutti gli altri balzelli che gravitano attorno alle 4 ruote.
Sappiamo benissimo che nel 99% dei casi quei 10.000 n?uri di IVA sono solo un giroconto, per favore.
 
a_gricolo ha scritto:
arhat ha scritto:
.....aridaje, ho oltre due milioni di chilometri guidati personalmente su strada a sostenere quanto affermo, dovresti leggere anche i miei interventi di poco successivi, dove per l'ennesimissimissima volta certo di portare anche gli avventori più retrivi a comprendere che le caratteristiche del mezzo possono solo amplificare o stemperare gli atti del Fenomeno Olimpionico che ne è alla guida, quando c'è, ma che il mezzo in sè in quanto tale sia esso berlina sw suv sav microcar apecar o qualsiasi altro cazzabubbolo non c'entra ! .

Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che nelle mani di uno studente dell'Università di Berkeley un M16 fa più danni di una Beretta 9mm. Però vi è anche da dire che di solito le strade non sono piste Nascar, quindi uno non compra un'auto con l'intenzione di sportellare gli altri automobilisti. Ne consegue che, siccome la categoria degli imbecilli, o Fenomeni Olimpionici che dir si voglia è abbastanza equiripartita tra gli utenti della strada, statisticamente una percentuale rappresentativa si troverà alla guida di ciascuna tipologia di veicolo semovente, dalla bicicletta a pedalata assisitita alla betoniera. Quindi, prima o poi, la combinazione SUV + Fenomeno Olimpionico salterà fuori di sicuro, insieme alle altre.....

Che è esattamente quanto affermo io. ;)
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
leolito ha scritto:
Per il resto quoto il post di Franco. E rammento a tanti che non l'hanno visto, che l'odierno disadattato sfanalatore coll'Q7, prima aveva la Mercedes E-Klasse, oppure il 520i (6 cilindri, vuoi mettere?), prima ancora la 164 oppure (classico) la Thema (rigorosamente Turbo), oppure la Mercedes 190, ecc. ecc. ecc.
:?

Eccolo un altro punto del punto, forse prima il Fenomeno Olimpionico era sparso mentre ora è concentrato e più facilmente identificabile ?

No no. Anche oggi e' pieno di sfanalatori su berlinone stracostoso.
Io insisto a dire che, personalmente, guardo SPESSO gli specchietti, se arriva qualcuno piu' veloce mi tolgo, se non posso togliermi do' un lampeggio con il segnalatore di direzione per indicare che l'ho visto e sto completando il sorpasso e intendo spostarmi e, sara' come sara', a me non mi sfanala nessuno.
Capita solo quando c'e' coda e arriva lo splendido che vuole che mille si spostino per far passare lui, e questo e' ben equamente distribuito.

Quella era una domanda, non un affermazione ;)

p.s.: anche a me non sfanala nessuno, in montagna dò il passo quando vado piano, in autostrada sto nella corsia dove devo stare quando non sorpasso, in statale ed in città, mi spiace per gli amanti del codice della strada che devono rispettare solo gli altri, non sto vicino al limite destro della carreggiata perchè ho a cuore la salute di pedoni e ciclisti, ci vado solo per il tempo strettamente necessario, cioè quando le condizioni di guida lo richiedono, eppure non mi sfanala quasi nessuno, pensa quasi neanche i Fenomeni Olimpionici :lol:
 
Si vede che incontri solo medaglie di bronzo o d'argento.
Io becco anche le medaglie d'oro che, a strada TAPPATA di auto che procedono a 80 km/h, piomba come un falco pellegrino sulla preda e sfanala come l'Enterprise coi siluri fotonici :D .
 
99octane ha scritto:
Si vede che incontri solo medaglie di bronzo o d'argento.
Io becco anche le medaglie d'oro che, a strada TAPPATA di auto che procedono a 80 km/h, piomba come un falco pellegrino sulla preda e sfanala come l'Enterprise coi siluri fotonici :D .
Per la cronaca, l'ultimo aveva una Skoda...... ;)
 
Back
Alto