skamorza ha scritto:
il problema è che mentre in un pollaio tenti volentieri, tanto rimarranno due fili scotchati a vista, una lampadina che penzola dal soffito, un paio di pennellate alla parete che si vedono da un km di distanza fatte da cani, un tubo mezzo arrugginito fasciato da alluminio in nastro ecc.ecc. in casa le cose debbono essere fatte con un minimo di perizia, precisione, senso estetico.
questo per dire che molte volte si fanno più danni che altro, perchè se è vero che con un pò di buona volontà tutti ad esempio possiamo tinteggiare una parete, il risultato finale può essere dall'eccellente al devastante.
montare un rubinetto su un nuovo lavello potrebbe causare danni irreversibili al lavello stesso, con il risultato finale di dover spendere magari tre volte la spesa preventivata.
senza considerare che spesso per effettuare alcuni lavori di casa si prendono dei rischi gravi, per mancanza di attrezzature come ponteggi ad esempio.
dunque ben vengano i lavoretti fatti in bricolage, ma alcuni lavori debbono quasi obbligatoriamente essere fatti da professionisti. in questo caso delle regole di trasparenza più ferree sarebbero gradite, perchè obbiettivamente il costo intorno ai 100 euro (al nero tra l'altro) orari di manodopera sono un ladrocinio. perchè non offrire un servizio comunale a tal proposito? artigiani messi a disposizione dal comune, naturalmente a pagamento, per i cittadini. in questo caso si avrebbe un aumento dell'occupazione, tariffe vantaggiose, un servizio di qualità media, e tasse pagate. la quadratura del cerchio.
non capisco perchè si debba passare dal tutto statale al tutto privato. le vie di mezzo non sempre sono un ripiego, anzi.
Non molto d'accordo, ma non mi va di ripetere tutto il papiro della discussione con marimasse al tempo: meglio una cagata fatta da te che non una cagata fatta da un terzo e che devi pagare.
E ripeto, non c'e' lavoro "domestico" che uno non possa fare/imparare con un minimo di manualita' e con molta buona volonta'.
Io il rubinetto l'ho messo, montato e funziona. Non l'avevo mai fatto in vita mia. Ho fatto almeno dieci viaggi al brico e collezionato un paio di ranelle "extra"

ma la soddisfazione per un lavoro ben svolto di mio non me la toglie nessuno.
Non mi viene in mente come rompere un lavello mentre lo monti ...
Non siamo cosi' drastici, ok? L'anno scorso mio padre ha cambiato la cinghia delle tapparelle, roba mai vista/fatta prima. Qualche ora di "vita famigliare", un po' di sporco in giro (inevitabile anche con un "professionista", ecc).
Non voglio dire che siamo tutti in grado di soppiantare gente qualificata ed esperta, no! Ma da qui a che siano "indispensabili" per tanti piccoli lavori domestici ...