<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I nuovi ricchi... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

I nuovi ricchi...

jo74bg ha scritto:
polso ha scritto:
si ma se di insegnanti ne servono 2.000 all'anno ad esempio
e' inutile sfornarne 10.000 e farsi' che i restanti 8.000 siano persone inutilmente preparate

purtroppo e' cosi,
forse dovrebbero fare un numero chiuso ogni anno in base a quello che si vuole studiare,ma nemmeno cosi' credo si risolva il problema :?
siamo vittime di un gruppo di gentaglia che fa' soldi a palate senza muovere un dito :evil:

se non dico fesserie in francia il numero è chiuso e chi si laurea è sicuro di avere un qualche posto di lavoro nell'ambito dell'insegnamento ovviamente dopo aver passato esami etc.
 
leon83 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
leon83 ha scritto:
cosa vuol dire io ho colleghi che hanno x6 e prendono 1200 euro al mese e mangiano minestrina la sera pur di avere il macchinone mio zio invece che ha la possibilità ha un bmw del 90 station wagon comprato usato e il massimo delle sue vacanze è jesolo e si fa i suoi 15 giorni ! sarà attaccato al lavoro e ai soldi! ma semplicemente cerca di stare più il possibile nelle regole di fatti lui non si fa mai pagare con assegni visto le batoste che ha preso in compenso ha il bancomat .. io sono figlio di un operaio e sono andato a gardaland non ho mai mangiato al sacco e sono andato a sharm!!

Gli operai che, con 1200 euro al mese, comprano l'X6, o sono figli di papà o spacciano droga...

esiste eccome basta fare sacrifici la moglie lavora e mangiano tutti e due in mensa al lavoro e la sera una bella minestrina o un po di latte , al lavoro vanno in bicicletta con qualsiasi tempo il caffè solo se te lo offrono e vedrai che oltre a restare bello magro risparmi un sacco di soldi! però il sabato e la domenica vai via con l'x6!..

Per me la moglie ha un secondo lavoro ;)
 
ivanpg ha scritto:
leon83 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
leon83 ha scritto:
cosa vuol dire io ho colleghi che hanno x6 e prendono 1200 euro al mese e mangiano minestrina la sera pur di avere il macchinone mio zio invece che ha la possibilità ha un bmw del 90 station wagon comprato usato e il massimo delle sue vacanze è jesolo e si fa i suoi 15 giorni ! sarà attaccato al lavoro e ai soldi! ma semplicemente cerca di stare più il possibile nelle regole di fatti lui non si fa mai pagare con assegni visto le batoste che ha preso in compenso ha il bancomat .. io sono figlio di un operaio e sono andato a gardaland non ho mai mangiato al sacco e sono andato a sharm!!

Gli operai che, con 1200 euro al mese, comprano l'X6, o sono figli di papà o spacciano droga...

esiste eccome basta fare sacrifici la moglie lavora e mangiano tutti e due in mensa al lavoro e la sera una bella minestrina o un po di latte , al lavoro vanno in bicicletta con qualsiasi tempo il caffè solo se te lo offrono e vedrai che oltre a restare bello magro risparmi un sacco di soldi! però il sabato e la domenica vai via con l'x6!..

Per me la moglie ha un secondo lavoro ;)

no semplicemente sanno risparmiare poi non avendo figli ovvio che spendono poco! calcola che la doccia la fa solo al lavoro per cui! e in casa d'inverno ha 15 gradi la carta igenica dai bagni sparisce sempre indovina dove va
 
silverrain ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Gli operai che, con 1200 euro al mese, comprano l'X6, o sono figli di papà o spacciano droga...

Un figlio di papà (o mammà) che fa l'operaio a 1200 al mese?
Di sicuro non a 40 ore settimanali..... ;)
Sempre che esista....

Nel senso che vive con i genitori, e quindi può destinare buona parte dello stipendio a pagare rate e spese del X6, sempre che esista...
 
leon83 ha scritto:
esiste eccome basta fare sacrifici la moglie lavora e mangiano tutti e due in mensa al lavoro e la sera una bella minestrina o un po di latte , al lavoro vanno in bicicletta con qualsiasi tempo il caffè solo se te lo offrono e vedrai che oltre a restare bello magro risparmi un sacco di soldi! però il sabato e la domenica vai via con l'x6!..

Beh, se la moglie guadagna bene (o comunque ci sono altre fonti di guadagno), allora se ne può parlare: per come avevi detto prima, sembrava che qualcuno campasse con 1200 euro al mese e si comprasse l' X6...
Mica siamo tutti stupidi, qua dentro!
 
skamorza ha scritto:
il problema è che mentre in un pollaio tenti volentieri, tanto rimarranno due fili scotchati a vista, una lampadina che penzola dal soffito, un paio di pennellate alla parete che si vedono da un km di distanza fatte da cani, un tubo mezzo arrugginito fasciato da alluminio in nastro ecc.ecc. in casa le cose debbono essere fatte con un minimo di perizia, precisione, senso estetico.
questo per dire che molte volte si fanno più danni che altro, perchè se è vero che con un pò di buona volontà tutti ad esempio possiamo tinteggiare una parete, il risultato finale può essere dall'eccellente al devastante.
montare un rubinetto su un nuovo lavello potrebbe causare danni irreversibili al lavello stesso, con il risultato finale di dover spendere magari tre volte la spesa preventivata.
senza considerare che spesso per effettuare alcuni lavori di casa si prendono dei rischi gravi, per mancanza di attrezzature come ponteggi ad esempio.
dunque ben vengano i lavoretti fatti in bricolage, ma alcuni lavori debbono quasi obbligatoriamente essere fatti da professionisti. in questo caso delle regole di trasparenza più ferree sarebbero gradite, perchè obbiettivamente il costo intorno ai 100 euro (al nero tra l'altro) orari di manodopera sono un ladrocinio. perchè non offrire un servizio comunale a tal proposito? artigiani messi a disposizione dal comune, naturalmente a pagamento, per i cittadini. in questo caso si avrebbe un aumento dell'occupazione, tariffe vantaggiose, un servizio di qualità media, e tasse pagate. la quadratura del cerchio.
non capisco perchè si debba passare dal tutto statale al tutto privato. le vie di mezzo non sempre sono un ripiego, anzi.
Non molto d'accordo, ma non mi va di ripetere tutto il papiro della discussione con marimasse al tempo: meglio una cagata fatta da te che non una cagata fatta da un terzo e che devi pagare.
E ripeto, non c'e' lavoro "domestico" che uno non possa fare/imparare con un minimo di manualita' e con molta buona volonta'.
Io il rubinetto l'ho messo, montato e funziona. Non l'avevo mai fatto in vita mia. Ho fatto almeno dieci viaggi al brico e collezionato un paio di ranelle "extra" :p ma la soddisfazione per un lavoro ben svolto di mio non me la toglie nessuno.
Non mi viene in mente come rompere un lavello mentre lo monti ... :D

Non siamo cosi' drastici, ok? L'anno scorso mio padre ha cambiato la cinghia delle tapparelle, roba mai vista/fatta prima. Qualche ora di "vita famigliare", un po' di sporco in giro (inevitabile anche con un "professionista", ecc).

Non voglio dire che siamo tutti in grado di soppiantare gente qualificata ed esperta, no! Ma da qui a che siano "indispensabili" per tanti piccoli lavori domestici ... :D
 
Allora da listino il più scarso X6 costa 64000? circa a benzina e 67000? diesel.
Annualmente solo la RCA costa 1000? ipotizzando che io sia l'acquirente.
Un minimo di furto/incendio costa sui 3000?
Ipotizzando l'utilizzo solo nel we e con 1000km mese sta auto costa 4400?
Bollo pari a 550?

In totale si parla di 8950? all'anno stando proprio stretti stretti, ne.

E tu vuoi farci credere che con due stipendi da operai (31200? all'anno esagerando) questi si mantengono sta macchina?

Miii quanti elefanti viola ci sono nel cielo....
 
stratoszero ha scritto:
leon83 ha scritto:
esiste eccome basta fare sacrifici la moglie lavora e mangiano tutti e due in mensa al lavoro e la sera una bella minestrina o un po di latte , al lavoro vanno in bicicletta con qualsiasi tempo il caffè solo se te lo offrono e vedrai che oltre a restare bello magro risparmi un sacco di soldi! però il sabato e la domenica vai via con l'x6!..

Beh, se la moglie guadagna bene (o comunque ci sono altre fonti di guadagno), allora se ne può parlare: per come avevi detto prima, sembrava che qualcuno campasse con 1200 euro al mese e si comprasse l' X6...
Mica siamo tutti stupidi, qua dentro!

sugli 800 euro!
guarda che solo fdacendo io la doccia al lavoro in famiglia abbiamo risparmiato sulla bolletta in un anno sui 60 euro! ... visto che lui fa quasi tutto al lavoro risparmia un bel po! prova a mangiare minestrina tutte le sere per un mese fatta con il dado e vedrai che risparmi un bel sacco di soldi!
 
leolito ha scritto:
skamorza ha scritto:
il problema è che mentre in un pollaio tenti volentieri, tanto rimarranno due fili scotchati a vista, una lampadina che penzola dal soffito, un paio di pennellate alla parete che si vedono da un km di distanza fatte da cani, un tubo mezzo arrugginito fasciato da alluminio in nastro ecc.ecc. in casa le cose debbono essere fatte con un minimo di perizia, precisione, senso estetico.
questo per dire che molte volte si fanno più danni che altro, perchè se è vero che con un pò di buona volontà tutti ad esempio possiamo tinteggiare una parete, il risultato finale può essere dall'eccellente al devastante.
montare un rubinetto su un nuovo lavello potrebbe causare danni irreversibili al lavello stesso, con il risultato finale di dover spendere magari tre volte la spesa preventivata.
senza considerare che spesso per effettuare alcuni lavori di casa si prendono dei rischi gravi, per mancanza di attrezzature come ponteggi ad esempio.
dunque ben vengano i lavoretti fatti in bricolage, ma alcuni lavori debbono quasi obbligatoriamente essere fatti da professionisti. in questo caso delle regole di trasparenza più ferree sarebbero gradite, perchè obbiettivamente il costo intorno ai 100 euro (al nero tra l'altro) orari di manodopera sono un ladrocinio. perchè non offrire un servizio comunale a tal proposito? artigiani messi a disposizione dal comune, naturalmente a pagamento, per i cittadini. in questo caso si avrebbe un aumento dell'occupazione, tariffe vantaggiose, un servizio di qualità media, e tasse pagate. la quadratura del cerchio.
non capisco perchè si debba passare dal tutto statale al tutto privato. le vie di mezzo non sempre sono un ripiego, anzi.
Non molto d'accordo, ma non mi va di ripetere tutto il papiro della discussione con marimasse al tempo: meglio una cagata fatta da te che non una cagata fatta da un terzo e che devi pagare.
E ripeto, non c'e' lavoro "domestico" che uno non possa fare/imparare con un minimo di manualita' e con molta buona volonta'.
Io il rubinetto l'ho messo, montato e funziona. Non l'avevo mai fatto in vita mia. Ho fatto almeno dieci viaggi al brico e collezionato un paio di ranelle "extra" :p ma la soddisfazione per un lavoro ben svolto di mio non me la toglie nessuno.
Non mi viene in mente come rompere un lavello mentre lo monti ... :D

Non siamo cosi' drastici, ok? L'anno scorso mio padre ha cambiato la cinghia delle tapparelle, roba mai vista/fatta prima. Qualche ora di "vita famigliare", un po' di sporco in giro (inevitabile anche con un "professionista", ecc).

Non voglio dire che siamo tutti in grado di soppiantare gente qualificata ed esperta, no! Ma da qui a che siano "indispensabili" per tanti piccoli lavori domestici ... :D

la parte difficile del montare un rubinetto è solo nei seguenti casi

- devi allargare il buco del lavello e la fresa a tazza non attaccandosi non puoi utilizzarla e devi darci di lima

- se è quello del bagno montare il meccanismo di chiusura del lavello per il resto sono 2 tubi da collegare e il fermo del rubinetto! che se non è angusto il posto dove vai a metterlo in 15 minuti fai tutto
 
silverrain ha scritto:
Allora da listino il più scarso X6 costa 64000? circa a benzina e 67000? diesel.
Annualmente solo la RCA costa 1000? ipotizzando che io sia l'acquirente.
Un minimo di furto/incendio costa sui 3000?
Ipotizzando l'utilizzo solo nel we e con 1000km mese sta auto costa 4400?
Bollo pari a 550?

In totale si parla di 8950? all'anno stando proprio stretti stretti, ne.

E tu vuoi farci credere che con due stipendi da operai (31200? all'anno esagerando) questi si mantengono sta macchina?

Miii quanti elefanti viola ci sono nel cielo....

non so se lo sai ma esistono anche le rate..... prima aveva un bmw serie 5 per cui un 10.000 euro di rientro glieli anno dati1 , comunque se la adoperi solo per il sabato e la domenica fai veramente pochi km io andando al lavoro in bicicletta quando facevo giornaliero risparmiavo quasi 60 euro di gasolio al mese .. poi se come ti ripeto risparmi su tutto come fanno loro i soldi saltano fuori eccome ... io ho provato in famiglia mia a prendere la carne normale al posto del filetto! e si risparmia un bel po immagina quanto si risparmia a mangiare solo minestrima perchè a mezzo giorno ci si sfondra in mensa al lavoro!
 
silverrain ha scritto:
Allora da listino il più scarso X6 costa 64000? circa a benzina e 67000? diesel.
Annualmente solo la RCA costa 1000? ipotizzando che io sia l'acquirente.
Un minimo di furto/incendio costa sui 3000?
Ipotizzando l'utilizzo solo nel we e con 1000km mese sta auto costa 4400?
Bollo pari a 550?

In totale si parla di 8950? all'anno stando proprio stretti stretti, ne.

E tu vuoi farci credere che con due stipendi da operai (31200? all'anno esagerando) questi si mantengono sta macchina?

Miii quanti elefanti viola ci sono nel cielo....

Verissimo se prendi un'auto nuova. Ma proviamo a ridimensionare il costo iniziale, ipotizando di prendere un usato. C'è giusto a 300 metri da casa mia da un concessionario un Cayenne del 2008 a 36mila euro; se vai su qualcosa di ipersvalutato come le BMW riesci a portarla a casa con molto meno.

Mantenimento costi fissi. Prendo ad esempio un mio amico che si è preso una Jaguar XK8 da 15mila euro con l'aspettativa di un futuro da "storica". Gli costa 800 euro di bollo e 500 di assicurazione (online). Per un totale di 1300 euro l'anno di costi fissi. Facciamo pure 2000. L'assicurazione furto/incendio, se hai un garage e non la fai dormire in luoghi pericolosi la puoi anche risparmiare.

Consumi. Una macchina così non la usi tutti i giorni. Diciamo che ci fai il giretto la domenica, facciamo 150 km a settimana: fa 7500 km l'anno. Se non ci tiri troppo dentro riesci a farci 8-9 km/litro. Ossia spendi 16 cent/km, altri 1200 euro, che fa 3200. Facciamo 4000 con un po' di manutenzione, considerando che fai un tagliando ogni tre anni.

Ora, ipotizza di fumarti un pacchetto di sigarette al giorno: sono quasi 1500 euro l'anno, ossia quasi il bollo e l'assicurazione. Se ci aggiungi un cappuccino, la brioche e il giornale ne fai su altri 1000 e se vai un paio di volte al mese al cinema, in discoteca o ti fai una settimana in più di vacanze non ci vuole molto a fare i 4000 euro di cui si parlava.

Alla fine si tratta di un modo piuttosto che un altro di impiegare i propri risparmi. Ma chissà perchè, l'auto suscita sempre l'immagine "auto grande=evasore fiscale". Per carità, spesso è così, ma non sempre....
 
Non sto a quotare se l'x6 è usato o no, se non fanno l'assicurazione furto/incendio e se per portarlo davanti al bar a non prendere l'aperitivo lo spingono o lo fanno tirare dal mulo.
Ma dato che tutti qua abbiamo almeno una macchina e sappiamo quanto ci costa mantenerla, l'idea che una famiglia con 2000? al mese di introiti (1200+800) possa mantenere un certo tipo di auto anche risparmiando va a cozzare contro la logica.
Sul fatto della storicità della macchina considerando che l'x6 è recente puoi metterla da parte: mio cugino ha comprato la sovereign proprio in quell'ottica ma è una macchina che ha una dozzina almeno sulle spalle se nonuna e mezzo.
Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie e non mi basta il risparmio della minestrina o della doccia per giustificare quell'acquisto.
Avesse detto un bmw serie 5 di dieci anni ci potrei credere, ma non un x6.
 
silverrain ha scritto:
Non sto a quotare se l'x6 è usato o no, se non fanno l'assicurazione furto/incendio e se per portarlo davanti al bar a non prendere l'aperitivo lo spingono o lo fanno tirare dal mulo.
Ma dato che tutti qua abbiamo almeno una macchina e sappiamo quanto ci costa mantenerla, l'idea che una famiglia con 2000? al mese di introiti (1200+800) possa mantenere un certo tipo di auto anche risparmiando va a cozzare contro la logica.
Sul fatto della storicità della macchina considerando che l'x6 è recente puoi metterla da parte: mio cugino ha comprato la sovereign proprio in quell'ottica ma è una macchina che ha una dozzina almeno sulle spalle se nonuna e mezzo.
Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie e non mi basta il risparmio della minestrina o della doccia per giustificare quell'acquisto.
Avesse detto un bmw serie 5 di dieci anni ci potrei credere, ma non un x6.

Non mi riferivo allo specifico caso dell'X6 dell'impiegato da 1200 euro al mese, quella puzza di falso come un cadavere anche a me. Io ho parlato più in generale dei costi di solo mantenimento di un'auto di grossa cilindrata nell'ipotesi di un costo d'acquisto ridotto, l'ho ben specificato. La storicità non c'entra, l'ho tirata fuori come esempio specifico. Comunque dopo tre anni qualsiasi auto perde almeno il 50% del valore iniziale e dopo 5 anni costa come una citycar coreana.
Certo, se parliamo di un X6 nuovo, tutto il discorso cade e si rientra nella tua ipotesi
 
a_gricolo ha scritto:
Non mi riferivo allo specifico caso dell'X6 dell'impiegato da 1200 euro al mese, quella puzza di falso come un cadavere anche a me. Io ho parlato più in generale dei costi di solo mantenimento di un'auto di grossa cilindrata nell'ipotesi di un costo d'acquisto ridotto, l'ho ben specificato. La storicità non c'entra, l'ho tirata fuori come esempio specifico. Comunque dopo tre anni qualsiasi auto perde almeno il 50% del valore iniziale e dopo 5 anni costa come una citycar coreana.
Certo, se parliamo di un X6 nuovo, tutto il discorso cade e si rientra nella tua ipotesi

Ma infatti il mio discorso era sull'ipotesi di leon83, mica sull'equazione macchinone=riccone che non l'ho mai detta o scritta.
 
Back
Alto