<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i motociclisti sono vittime.... | Il Forum di Quattroruote

i motociclisti sono vittime....

bumper morgan ha scritto:
http://www.dueruote.it/notizie/sicurezza/ma-gli-incidenti-ce-li-andiamo-a-cercare

Sono d'accordo solo in parte. Prima che tutti si scaglino contro di me, sono motociclista anch'io (non scooterista, ho detto moto).
Le moto praticamente vanno per il 99% oltre i limiti di velocità, ma resta il fatto che gli automobilisti fanno sempre troppe cazzate.
Esempio: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2013/09/04/camper_contro_moto_muore_centauro_di_olbia-6-327986.html
 
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).

Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).
Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.
se è per quello, in certa parte della giornata siamo comunque tutti pedoni.
siamo sempre quelli, però com'è come non è i pedoni sono una categoria e gli automobilisti un'altra.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).
Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.
se è per quello, in certa parte della giornata siamo comunque tutti pedoni.
siamo sempre quelli, però com'è come non è i pedoni sono una categoria e gli automobilisti un'altra.

Entro certi limiti
 
certo che quando vedo ragazzi/e giovani su sedie a rotelle per incidenti motociclistici mi chiedo se hanno studiato le statistiche di questi eventi e cosa fare per ridurre questi casi.
Tra l'altro penso che in questi casi l'assicurazioni risarcisca solo 5 o 6 annualit° l'invalidità permanente risulta poi un costo sociale vero?
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).

Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.

E invece è d'obbligo.
Spesso, data la facilità d'utilizzo, chi usa lo scooter non ha nessunissima attitudine con le 2 ruote.

Uno scooter frena meno di una moto, a volte è piu agile a volte meno. A volte va di piu a volte va di meno.

Il target di vendita e di utilizzo è differente, è innegabile.
Non sono assolutamente la stessa cosa, benche ne abbia guidato anche io uno per anni, mi comportavo in maniera completamente diversa che con la moto (occhio che diversa non significa piu o meno pericolosa).
 
paolocabri ha scritto:
E invece è d'obbligo.
Spesso, data la facilità d'utilizzo, chi usa lo scooter non ha nessunissima attitudine con le 2 ruote.

Uno scooter frena meno di una moto, a volte è piu agile a volte meno. A volte va di piu a volte va di meno.

Il target di vendita e di utilizzo è differente, è innegabile.
Non sono assolutamente la stessa cosa, benche ne abbia guidato anche io uno per anni, mi comportavo in maniera completamente diversa che con la moto (occhio che diversa non significa piu o meno pericolosa).

Nè lo scooter nè la moto vanno da soli, c'è sempre qualcuno sopra.
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).

Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.
giusto perdinci; anch'io ho avuto scooteroni e moto ma non ho mai fatto incidenti perché cerco sempre di andare in giro con criterio. Certo, il "far tutto da solo" é piú una caratteristica del possessore di moto, specie se potenti, in quanto pensano di essere dei Rossi e poi dimostrano di non essere in grado di gestire tanti, troppi cavalli. Lo sooterista, direi eslusi i possessori di scooteroni, fanno piú stupidate zigzagagando tra le auto deltraffico cittadino.
 
paolocabri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.dueruote.it/notizie/sicurezza/ma-gli-incidenti-ce-li-andiamo-a-cercare

Sono d'accordo solo in parte. Prima che tutti si scaglino contro di me, sono motociclista anch'io (non scooterista, ho detto moto).
Le moto praticamente vanno per il 99% oltre i limiti di velocità, ma resta il fatto che gli automobilisti fanno sempre troppe cazzate.
Esempio: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2013/09/04/camper_contro_moto_muore_centauro_di_olbia-6-327986.html

e' vero.....
ma siccome da motociclista sai che gli automobilisti
fanno molte cazzate.....
Perche' i tuoi " colleghi ", ad esempio, continuano a sorpassare le
colonne ferme andando di allegrotto, invece che a velocita' ragionevole
 
paolocabri ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).

Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.

E invece è d'obbligo.
Spesso, data la facilità d'utilizzo, chi usa lo scooter non ha nessunissima attitudine con le 2 ruote.

Uno scooter frena meno di una moto, a volte è piu agile a volte meno. A volte va di piu a volte va di meno.

Il target di vendita e di utilizzo è differente, è innegabile.
Non sono assolutamente la stessa cosa, benche ne abbia guidato anche io uno per anni, mi comportavo in maniera completamente diversa che con la moto (occhio che diversa non significa piu o meno pericolosa).

Ma dove sta scritto ... scusa senza offesa ma il tuo intervento riporta solo delle presunte verità che non sono altro che dei preconcetti.
 
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.
 
a_gricolo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
(non scooterista, ho detto moto).

Questa distinzione non mi piace. Sono stato sia l'uno che l'altro, ed ero sempre io. Le teste di cazzo sono tali indipendentemente da cos'hanno sotto le natiche.
Idem.
Leggo interventi di questo tipo e poi, non più lontano di questa mattina, io con il mio scooter me ne sto dietro ad una Panda gialla visto che c'è una curva e doppia riga continua ed uno con il Transalp nero supera me e la Panda in piena curva tra le altre cose allargando di un bel po' causa valige laterali .... un tanto a conferma della tua tesi.
 
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?
 
Back
Alto