<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i millenials e l’auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

i millenials e l’auto

Che c'entra il lavoro con l'auto? A parte agenti di commercio e qualche altra particolare categoria gli altri dovrebbero essere liberi di scegliere come andare a lavorare. L'auto interessa meno perché per fortuna, soprattutto in città ben servite, ci sono altri mezzi per spostarsi. Appena compiuti i 18 anni per le vecchie generazioni, e ci entro in pieno, era vista soprattutto come un mezzo di libertà ma adesso gli orizzonti sono un po' cambiati.
Vinnie. Ero stato ad un colloquio di lavoro in una delle aziende vicino a casa mia. Quel che mi aveva fatto arrabbiare (ed allo stesso tempo dire "Ma a voi che cosa ve ne importa sei io ho l'auto quando io abito qua accanto?") con conseguenza di non essere assunto, pur vivendo in un paese di provincia https://www.google.com/maps/@44.7014374,10.1255043,3060m/data=!3m1!1e3. Insomma: ti chiedono se sei automunito e se hai la patente. Te lo chiedono pure sugli annunci di offerte di lavoro. Ma poi i vari politicanti si lamentano che ci sono troppe auto...
 
Vinnie. Ero stato ad un colloquio di lavoro in una delle aziende vicino a casa mia. Quel che mi aveva fatto arrabbiare (ed allo stesso tempo dire "Ma a voi che cosa ve ne importa sei io ho l'auto quando io abito qua accanto?") con conseguenza di non essere assunto, pur vivendo in un paese di provincia https://www.google.com/maps/@44.7014374,10.1255043,3060m/data=!3m1!1e3. Insomma: ti chiedono se sei automunito e se hai la patente. Te lo chiedono pure sugli annunci di offerte di lavoro. Ma poi i vari politicanti si lamentano che ci sono troppe auto...

Mi dispiace, assurdo.
 
hqdefault.jpg
Più che ignoranza, per me è stato un vuoto di memoria. Sigh! Se fosse ancora tra noi, ci avrebbe messo tutti in riga. Un'altra cosa che diceva quella ragazza era che le Panda di una volta, rispetto a quelle di oggi, sono meglio delle FIAT di adesso perché dice che quelle di oggi sembrano fatte di cartapesta. Poi quando io gli parlai della Panda Selecta, mi diceva che qua da noi negli anni 1980 non c'erano le auto a cambio automatico. Se quel venditore di auto della concessionaria FIAT che nel lontano 1995, quando avevamo acquistato la Uno che avevamo prima della Clio grigia, non mi avesse regalato il libro di "Tutte le FIAT" (Indovinate chi lo aveva pubblicato? Si Editoriale Domus!) non saprei che cosa significa Idroconvert e Selecta.
 
come farà se avrà bisogno di un'automobile e non può permettersi una come piace a lei visto che le automatiche di piccola cilindrata sono rare? Anche io avrei preferito comprarmela un'auto come piace a me, ma mi sono dovuto far piacere una usata!

Dalle mie parti si dice che si attaccherà.
Ho conosciuto anche io parecchi giovani con la puzza sotto il naso.
Ragazzi che volevano solo l'auto da una certa potenza in su,e ragazze che volevano solo quel determinato modello chic.
Alla fine due di questi,lui voleva una 147 Q2 e lei mi sembra una Smart,si sono dovuti accontentare di una Bravo usata e di una Cinquecento.
Quando uno se la compra con i suoi soldi la macchina può fare lo schizzinoso quanto vuole,ma se te la comprano i genitori e non vogliono o non possono spendere molto ti accontenti.
E vuol già dire essere fortunati perchè tanti genitori anche volendo non possono proprio comprare e soprattutto mantenere un'auto per ciascun figlio.
 
Che c'entra il lavoro con l'auto?

Purtroppo confermo quanto ha scritto guastatore.
Qualche tempo fa' vicino a casa mia hanno aperto un grande negozio di articoli sportivi,è una catena che ha punti vendita in tutta Italia.
E chiedevano come requisito preferenziale il fatto di essere automuniti anche ai candidati che vivevano a 5 minuti di distanza,che volendo potevano raggiungere il posto di lavoro a piedi.
 
Dalle mie parti si dice che si attaccherà.
Ho conosciuto anche io parecchi giovani con la puzza sotto il naso.
Ragazzi che volevano solo l'auto da una certa potenza in su,e ragazze che volevano solo quel determinato modello chic.
Alla fine due di questi,lui voleva una 147 Q2 e lei mi sembra una Smart,si sono dovuti accontentare di una Bravo usata e di una Cinquecento.
Quando uno se la compra con i suoi soldi la macchina può fare lo schizzinoso quanto vuole,ma se te la comprano i genitori e non vogliono o non possono spendere molto ti accontenti.
E vuol già dire essere fortunati perchè tanti genitori anche volendo non possono proprio comprare e soprattutto mantenere un'auto per ciascun figlio.
Il problema è quella ragazza non è riuscita ad avere la patente perché si trovava in difficoltà e non le piaceva utilizzare la frizione. E lei si lagnava pure che l'Italia è retrograda e gli USA sono avanzati e vuol farsi fare la patente in una scuola guida in cui ti insegnano a usare auto con solamente il cambio automatico. Se avesse visto qualche puntata di "Chasing Classic Cars" in questi giorni, avrebbe visto in una puntata Wayne Carini ed altre persone insegnare a dei giovani come usare il cambio manuale su un'auto d'epoca. Come mi dovrei sentire io visto che io non so fare la Doppietta ed il Punta-Tacco e dovrei essere più arrabbiato io, visto che i miei, agli inizi, trovavano che io dovevo usare l'allora auto più anziana in casa, ovvero una Uno 1.0 I.E. Start senza servosterzo e sistemi di sicurezza e dotazioni così ridotte all'osso da non avere nemmeno lo sportello del cassetto portaoggetti dove ognuno ci tiene la carta di circolazione e il libretto di uso e manutenzione dell propria vettura?
 
Il problema è quella ragazza non è riuscita ad avere la patente perché si trovava in difficoltà e non le piaceva utilizzare la frizione.

A naso non aveva voglia di imparare.
Se ti trovi davanti a una difficoltà o sei costretto a fare qualcosa che non ti piace,tipo usare il cambio manuale,puoi caragnare (lamentarti) quanto vuoi ma non è che risolvi il problema.
Oltretutto iniziare con una macchina con cambio manuale ma moderno non richiede nemmeno tanta fatica.
Noi abbiamo iniziato a guidare su vetture molto più faticose.
 
E' un'errore che hanno fatto pure gente della nostra età: Ti ricordi di quella ragazza che ho conosciuto su Facebook e che non ha mai fatto la patente? In questi ultimi mesi, prima di andarsene da quel social network che trattava come uno sfogatoio perché quello che diceva veniva riferito a chi non voleva che lo leggesse (non mi è sembrata una persona molto furba), uno dei motivi per cui era arrabbiata è perché sentiva sempre dire che usare un'auto a cambio automatico è da "sfigati" e uno dei suoi sogni era comprarsi la Yaris Hybrid di colore viola perché automatica e poi perché stufa dei malservizi di Trenord
pur abitando a Bollate, un comune dell'Hinterland milanese servito dalla ferrovia che passa in parte nel sottosuolo di Milano assieme alla Metro. Io le avevo spiegato che un'auto a cambio automatico, se si rompe quest'ultimo, sono dolori e lei considerava questa cosa parte della mentalità retrograda italiana. Eppure, quando avevo parlato di questo, avevo pensato a un servizio di QR di una decina di anni fa o
oltre in cui si parlava delle riparazioni dei cambi automatici. Poi aggiungiamo come farà se avrà bisogno di un'automobile e non può permettersi una come piace a lei visto che le automatiche di piccola cilindrata sono rare? Anche io avrei preferito comprarmela un'auto come piace a me, ma mi sono dovuto far piacere una usata!


Chissa' cosa intendeva per
" Sfigati "
??
 
A naso non aveva voglia di imparare.
Se ti trovi davanti a una difficoltà o sei costretto a fare qualcosa che non ti piace,tipo usare il cambio manuale,puoi caragnare (lamentarti) quanto vuoi ma non è che risolvi il problema.
Oltretutto iniziare con una macchina con cambio manuale ma moderno non richiede nemmeno tanta fatica.
Noi abbiamo iniziato a guidare su vetture molto più faticose.
Beh, con la Uno, prima della Clio grigia, visto che era senza servosterzo, sterzavo mentre mi muovevo, una cosa che mi aveva insegnato l'istruttore, e lo stesso trucchetto usavo con una Fiesta 1.4 Ghia (allora, nel 1991, il modello più rifinito) che i miei non erano molto contenti che la usassi visto che una volta uno con la Regata ci era venuto addosso dietro e da allora quell'auto non era stabile come era uscita dallo stabilimento di Valencia o Colonia. Rispetto a quelle due auto, le due Clio sembrano astronavi con la Bianca che si può considerare l'auto più sicura che abbiamo in casa visto che ha TCS e ESP. Sulla patente, i miei non hanno voluto farmi fare delle guide. per non farmi confondere sugli insegnamenti che ricevevo a scuola guida
 
Chissa' cosa intendeva per
" Sfigati "
??
Magari perché leggeva, secondo lei, di persone che con questo scomparire del cambio automatico dalle auto sportive, dicevano che il cambio automatico rovinava tutto (Per esempio, per me l'errore sulla Clio 4 RS, oltre all'aspetto, è il software del cambio a doppia frizione. Magari riusciranno a renderlo accettabile sulla Clio 5 RS).
E pensare che dava dei folli a gente che rimpiangeva le doppiette che si facevano addirittura con la 127.
 
Ultima modifica:
Back
Alto