Aubrey ha scritto:E posso capire che un ragazzo di 20 anni che magari cambia città per frequentare l'università possa trovarsi davanti a tante tentazioni che lo distraggono dall'obiettivo della laurea in corso.
Aubrey ha scritto:E posso capire che un ragazzo di 20 anni che magari cambia città per frequentare l'università possa trovarsi davanti a tante tentazioni che lo distraggono dall'obiettivo della laurea in corso.
Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
Kren ha scritto:Bravi non c'è che dire. Ma non significa che siano più intelligenti o più bravi di te. Hanno solo un pezzo di carta che gli consente di essere chiamati dottori (che in sé è proprio una ca...........ta)!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
dexxter ha scritto:Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
concordo ma non capisco perchè devi sentirti un cretino; magari non hai una laurea perchè non hai potuto. :XD:
Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
concordo ma non capisco perchè devi sentirti un cretino; magari non hai una laurea perchè non hai potuto. :XD:
beh dai, fa senso trovarsi intorno a un tavolo dove son tutti "dottori" e tu no ... poi però guardo i risultati ottenuti anche senza quel titolo di studio e, forse forse, posso essere più che orgoglioso del mio percorso professionale e personale.
Comunque no, non ho una laurea per scelta personale, non per mancanza di possibilità.
La verità è che dopo il liceo e dopo l'anno di militare, mi son guardato allo specchio e mi son detto "ma tu sei sicuro di voler arrivare in fondo" e la risposa è stata "no".
Quindi invece di perdere un sacco di tempo e far spendere un sacco di soldi ai miei genitori, mi sono buttato sul mondo del lavoro.
Rifarei la stessa cosa con il senno di poi ? Credo di si perchè mi è andata sempre molto bene, anche se in certi momenti sento come una mancanza l'assenza di un'esperienza universitaria, come un'esperienza di vita che, dopotutto, vale la pena provare.
ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
mi spiace ma 1 stella x questa affermazione! 2 degli informatici migliori di tutti i tempi che hanno rivoluzionato la scenza e come la vedo io l'arte dell'informatica non si devono sentire inferiori i fronte a nessuno!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
alfistaConvinto ha scritto:mi spiace ma 1 stella x questa affermazione! 2 degli informatici migliori di tutti i tempi che hanno rivoluzionato la scenza e come la vedo io l'arte dell'informatica non si devono sentire inferiori i fronte a nessuno!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
hanno cambiato il mondo!
loro si dovrebbero sentire inbarazzo di fronte a dei laureati-ricercatori informatici che nn hanno neanche 1 centesimo delle loro conoscenze e capacità ?
si ma quei due "diplomati" hanno inventato cio che i dottori e gli ingegnneri altolocati cercano di spesso invano di studiare e di comprendere!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:mi spiace ma 1 stella x questa affermazione! 2 degli informatici migliori di tutti i tempi che hanno rivoluzionato la scenza e come la vedo io l'arte dell'informatica non si devono sentire inferiori i fronte a nessuno!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
hanno cambiato il mondo!
loro si dovrebbero sentire inbarazzo di fronte a dei laureati-ricercatori informatici che nn hanno neanche 1 centesimo delle loro conoscenze e capacità ?
Non ho detto che dovrebbero. Ho detto che molto probabilmente è così, il che è diverso.
La laurea, a prescindere dalla materia e dal fatto che uno la usi o meno sul suo lavoro, è un traguardo importante ed ancora prestigioso soprattutto in certi ambienti "importanti". Uno che non lo raggiunge, anche se ne ha raggiunti tanti altri, si sentirà per forza "menomato".
Un diplomato in un club di laureati, anche se è il più ricco ed il più "importante" sarà sempre il signor X in mezzo al dottor Y, all'ingegner Z e così via.
Non sto dicendo che un diplomato sia inferiore ad un laureato, né che sia meno intelligente e, in certi casi può anche essere più colto. Ma il titolo, ossia la forma, che piaccia o no, conta eccome.
Saluti
fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:mi spiace ma 1 stella x questa affermazione! 2 degli informatici migliori di tutti i tempi che hanno rivoluzionato la scenza e come la vedo io l'arte dell'informatica non si devono sentire inferiori i fronte a nessuno!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
hanno cambiato il mondo!
loro si dovrebbero sentire inbarazzo di fronte a dei laureati-ricercatori informatici che nn hanno neanche 1 centesimo delle loro conoscenze e capacità ?
Non ho detto che dovrebbero. Ho detto che molto probabilmente è così, il che è diverso.
La laurea, a prescindere dalla materia e dal fatto che uno la usi o meno sul suo lavoro, è un traguardo importante ed ancora prestigioso soprattutto in certi ambienti "importanti". Uno che non lo raggiunge, anche se ne ha raggiunti tanti altri, si sentirà per forza "menomato".
Un diplomato in un club di laureati, anche se è il più ricco ed il più "importante" sarà sempre il signor X in mezzo al dottor Y, all'ingegner Z e così via.
Non sto dicendo che un diplomato sia inferiore ad un laureato, né che sia meno intelligente e, in certi casi può anche essere più colto. Ma il titolo, ossia la forma, che piaccia o no, conta eccome.
Saluti
alfistaConvinto ha scritto:si ma quei due "diplomati" hanno inventato cio che i dottori e gli ingegnneri altolocati cercano di spesso invano di studiare e di comprendere!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:mi spiace ma 1 stella x questa affermazione! 2 degli informatici migliori di tutti i tempi che hanno rivoluzionato la scenza e come la vedo io l'arte dell'informatica non si devono sentire inferiori i fronte a nessuno!fabiologgia ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:ma che dici!!!!Aubrey ha scritto:dexxter ha scritto:guarda, mio figlio a neanche 25 anni era già in possesso della laurea quinquennale in ingegneria gestionale. Certo, non è uscito con 110, tuttavia.......
Credo che questo dovrebbe essere lo standard, e non l'eccezione.
Mia moglie si è laureata in biotecnologie mediche in 5 anni esatti, 3 anni + 2 di specializzazione (oncologia), e infine ulteriori 3 anni per il Dottorato di Ricerca.
La laurea triennale con 109, la specialistica con 110 e lode.
Idem mia cognata, in biologia, 3 + 2 entrambe con 110 e lode in 5 anni, oggi è in Canada per il Dottorato di Ricerca.
Così come due miei carissimi amici, entrambi dottori in Economia e Commercio alla Statale di Milano in 4 anni e 110 e lode.
E quando usciamo tutti assieme a cena, io, unico diplomato, mi sento un cretino![]()
bil gates e steve jobs non hanno la laurea! e allora si dovrebbero sentire in imbarazzo davanti a un gruppo di laureati?
Nonostante i soldi e la fama é molto probabile che sia così.
hanno cambiato il mondo!
loro si dovrebbero sentire inbarazzo di fronte a dei laureati-ricercatori informatici che nn hanno neanche 1 centesimo delle loro conoscenze e capacità ?
Non ho detto che dovrebbero. Ho detto che molto probabilmente è così, il che è diverso.
La laurea, a prescindere dalla materia e dal fatto che uno la usi o meno sul suo lavoro, è un traguardo importante ed ancora prestigioso soprattutto in certi ambienti "importanti". Uno che non lo raggiunge, anche se ne ha raggiunti tanti altri, si sentirà per forza "menomato".
Un diplomato in un club di laureati, anche se è il più ricco ed il più "importante" sarà sempre il signor X in mezzo al dottor Y, all'ingegner Z e così via.
Non sto dicendo che un diplomato sia inferiore ad un laureato, né che sia meno intelligente e, in certi casi può anche essere più colto. Ma il titolo, ossia la forma, che piaccia o no, conta eccome.
Saluti
CitWeb - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa