alfalele
0
Questo è il titolo di un articolo su Quattroruote di Agosto.
Racconta di tutte le problematiche inerenti alla rimozione del filtro,i costi e i sistemi impiegati..e fino a qui niente di che..
Quello che mi ha fatto pensare è la parte finale dell'articolo:"qualche automobilista dovrebbe ammettere che forse ha scelto una motorizzazione poco adatta alle proprie esigenze.Inutile acquistare un diesel quando è prevealentemente cittadino con percorrenze di pochi chilometri e numerosi stop & go"..invece che dare la colpa ai venditori che hanno omesso i problemi ai filtri per chi fa "Poca" strada,ad una tecnologia che sopratutto nei primi anni non era assolutamente matura e sviluppata e idealmente poco adatta alle temperature generata da un motore diesel.
Chi ha rimosso il filtro non l'ha fatto perche non sapeva cosa fare..l'ha fatto perche si è ritrovato l'auto che andava a miscela come un Garelli...
Racconta di tutte le problematiche inerenti alla rimozione del filtro,i costi e i sistemi impiegati..e fino a qui niente di che..
Quello che mi ha fatto pensare è la parte finale dell'articolo:"qualche automobilista dovrebbe ammettere che forse ha scelto una motorizzazione poco adatta alle proprie esigenze.Inutile acquistare un diesel quando è prevealentemente cittadino con percorrenze di pochi chilometri e numerosi stop & go"..invece che dare la colpa ai venditori che hanno omesso i problemi ai filtri per chi fa "Poca" strada,ad una tecnologia che sopratutto nei primi anni non era assolutamente matura e sviluppata e idealmente poco adatta alle temperature generata da un motore diesel.
Chi ha rimosso il filtro non l'ha fatto perche non sapeva cosa fare..l'ha fatto perche si è ritrovato l'auto che andava a miscela come un Garelli...