Jazzaro
0
Difatti fra qualche mese arriva anche il diesel...Difatti poi la Honda, con la civic, ha solo propulsori a benza. E a pensarci bene, forse, sono meno stupidi di quello che potrebbero apparire.
Difatti fra qualche mese arriva anche il diesel...Difatti poi la Honda, con la civic, ha solo propulsori a benza. E a pensarci bene, forse, sono meno stupidi di quello che potrebbero apparire.
Ma figurati, manco morto. Elettrico puro o endotermicoAdesso è il momento di fare ammenda. Adesso devi comprare ibrido.
Non me ne curo affatto, non sono mai stato mainstream.Eppure..sia la rivista che ci ospita che TG2 motori parlano solo dell'ibrido. Infatti poi adesso quando uno chiede aiuto circa l'acquisto di una nuova auto...guarda caso...ibrido.
IMHO di entrambi, ma con una quota ben maggiore per il venditore, il suo compito dovrebbe esser quello di guidare l'acquirente nella scelta più adatta alle sue esigenze, anche se c'è poco da fare di fronte al cliente che vuole per forza il diesel o il gas "perchè il pieno costa poco" nonostante tutto il resto (chilometraggio, tecnica del mezzo da acquistare,...) sconsiglino quella scelta.
I furbetti sono quelli che hanno fatto i soldi vendendo milioni di trappole inquinanti e difettose. La macchina uno la deve poter usare come gli pare e piace non diventare ingegnere per scegliere il modello giusto. Ladri legalizzati.
Esatto, come le sciure che devono avere la 500L 1.3 mjet per fare 500 mt. ogni giorno perchè "consuma meno".Comunque la macchina è solo uno dei tanti acquisti che la gente sistematicamente sbaglia, che sbaglia spesso di proposito perchè rimane ferreo nelle sue convinzioni sbagliate.
Come quel mio collega che mi fa :
LUI -ho il pc vecchio e non va piu, cosa mi consigli?-
IO -dipende, cosa ci devi fare?-
LUI -ah lo usa mia moglie, facebook e internet-
IO -e basta? no video o audio editing, no CAD 3D, no robe strane che lo vedono operativo ore e ore in cui lavora praticamente solo il processore?-
LUI -no, solo internet, facebook e posta-
IO -allora un pc tranquillo sui 300€ è già più che abbondante per le tue esigenze
Tempo dopo aveva preso un pc da più di 1000€.
Questo per dire che anche i concessionari perchè dovrebbero stare a perdere tempo quando il cliente entra con già le sue convinzioni? Tempo perso. Cmq lui vende lo stesso, che è il suo lavoro...se comincia a litigare con il cliente per fargli capire che in testa ha un'idea sbagliata...buonanotte al secchio. Io la vedo così...
Le scarpe con tacchi a spillo sono in vendita, ma nella confezione non c'è scritto che sono non solo inadatte, ma addirittura pericolose, se usate su fondi dissestati. Servono per camminare, no? Sarebbe una truffa?
Le auto a gasolio con filtro antiparticolato sono fatte per essere usate su strada, preferibilmente su lunghe percorrenze, come da sempre consigliato per motori diesel. Tant'è che la gran parte dei problemi è venuta fuori da chi non le ha usate nel dovuto modo. Lo stesso modello, considerato a posteriori problematico, lo è stato per gli utenti che l'hanno usato in modo improprio, ma non per chi lo ha usato correttamente. Se fosse stata una truffa, oltre il 90% degli esemplari sarebbe stato fonte di guasti. Ma così non è stato.
Se l'auto è considerato un elettrodomestico del quale non importa nulla, poi, inutile lamentarsi se la si compra da ignoranti spendendo fior di quattrini e ne servono altrettanti per guasti precoci indotti da ignoranza sul corretto uso.
Concordo, però non è un caso che il diesel costi più del benzina e che il venditore guadagni in percentuale sul totale.Non so come mai... quelle poche volte che ho avuto a che fare coi concessionari sembrava che avessero come MISSION quella di venderti il diesel, addirittura fingendo di conoscere le mie abitudini e percorrenze.
"Benzina? Perchè?"
Sembra che chiedi la Bibbia a un Imam, ti guardano come fossi un imbecille.
C'è da dire che in generale, poi, seguono gli ordini di scuderia della casa madre: se devono premere su un prodotto (come il diesel) anziché l'altro (la benzina per es.) perché quella è la decisione del marketing aziendale c'è poco da fare. Fatto salvo quanto già detto poco sopra.Concordo, però non è un caso che il diesel costi più del benzina e che il venditore guadagni in percentuale sul totale.
Inoltre il diesel spesso è in stock, per cui riescono a farti un prezzo più basso (cioè conquistarti) con la pronta/breve consegna.
Lo stesso identico comportamento (guardacaso) lo hanno quando chiedi una versione base, regolarmente a listino, ma che il venditore cerca di non farti ordinare, perchè costa poco e bisogna ordinarla appositamente.
Le versioni benzina sono regolarmente a listino, salvo poche vetture.I mantra che sento ripetere sono:
"Col diesel risparmi"
"A benzina consuma".
Quando ho preso la mia i colleghi hanno chiesto: " Diesel vero?" "No benzina"... al che mi han guardato tutti come fossi un povero imbecille.
Sono solo stato attento alle lezioni di matematica.... Cosa rara pare...
Questa è cattiveria gratuitaA casa di un mio caro amico c'è sempre stata sta "bolla" del risparmio (come dite voi, alla pompa) prendendo gas, metano o, come ultima scelta, il diesel. Quando poi il fratello dopo manco un anno e 8000 km ha dovuto mettere solo benza nella clio a gas godevo come un riccio. Saltato un iniettore e non so caos'altro; non sono riusciti a venirne a capo, sono mesi !
streak1 - 23 minuti fa
Bauscia - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 ore fa