<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I francesi con i gilet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I francesi con i gilet

Tutto questo per...

"A partire dal primo gennaio prossimo, le tasse sul gasolio dovrebbero aumentare di 6,5 centesimi al litro e quelle della benzina di 2,9 centesimi."

Noi italiani questi aumenti ce li beviamo e non facciamo una piega :emoji_astonished:

Senza titolo-1.jpg
 
Ultima modifica:
I francesi hanno l'animo rivoluzionario.:emoji_crossed_swords:

Onestamente non so se invidiarli o essere contento che noi non ce l'abbiamo.
Siamo più arrendevoli e fatalisti,non è una cosa bella se il motto di un popolo è "Che vuoi farci,tanto non cambia niente".
Però essere rivoluzionari,o per dirla meno elegantemente avere il dente avvelenato,può portare a forti contrasti sociali e addirittura far scoppiare delle guerre.
Quando c'è stato il periodo dei numerosi attentati dei programmi tv hanno descritto il clima che vigeva da anni in Francia,l'uso della parola arabo come insulto,e io ho avuto l'impressione che la spirale di violenza che ha tenuto col fiato sospeso la Francia,ma anche l'Europa,fosse figlia di tensioni neanche tanto sopite che andavano avanti da anni.
Mi sembra che ci sia una voglia di rivalsa che a volte si trasforma in voglia di spaccare la testa a qualcuno,una sorta di desiderio di grandezza che fa trasparire una certa frustrazione.
Boh magari sono solo sensazioni mie.
 
Tramontato insieme al governo del cavaliere, identificato come unico nemico
Era meglio che non moriva. Alla fine lo abbiamo avuto di nuovo il palo nel sedere. Se avessimo le scatole, protesteremo contro i sindaci che vogliono limitare la circolazione alle auto a Gasolio, perché noi non possiamo permetterci un'auto elettrica visto il costo e lo stesso contro la loro ignoranza che potrebbero colmare frequentando questo forum o chiedendo consigli a Boni, Dallara, Massai, De Vita ed altri Ingegneri, mica informarsi solo davanti a dei Canidi ipocriti in Giacca e Cravatta (Le Iene) che vedendoli mi fanno arrabbiare e volere che la Clio Grigia fosse firmata da Quentin Tarantino!
 
Se non erro qualche anno fa' la città di Parigi ha dichiarato guerra al diesel ed è stato ancora più sorprendente se si considera che i marchi francesi avevano puntato molto sui motori a gasolio.
Addirittura un mese prima dello scoppio del DieselGate. E pensare che Parigi è la Città Natale del Vecchio Rudolf, che destino beffardo, vero?
Se devo essere sincero, come costruttori di Motore Diesel, noi e i Francesi teniamo testa ai Tedeschi, te lo assicuro.
 
Addirittura un mese prima dello scoppio del DieselGate. E pensare che Parigi è la Città Natale del Vecchio Rudolf, che destino beffardo, vero?
Se devo essere sincero, come costruttori di Motore Diesel, noi e i Francesi teniamo testa ai Tedeschi, te lo assicuro.

Ti credo sulla parola perchè io ho guidato poche vetture diesel,una italiana,una francese,un'americana e una tedesca.
Che scritto così sembra una barzelletta...
 
Onestamente non so se invidiarli o essere contento che noi non ce l'abbiamo.
Siamo più arrendevoli e fatalisti,non è una cosa bella se il motto di un popolo è "Che vuoi farci,tanto non cambia niente".
Però essere rivoluzionari,o per dirla meno elegantemente avere il dente avvelenato,può portare a forti contrasti sociali e addirittura far scoppiare delle guerre.
Quando c'è stato il periodo dei numerosi attentati dei programmi tv hanno descritto il clima che vigeva da anni in Francia,l'uso della parola arabo come insulto,e io ho avuto l'impressione che la spirale di
violenza che ha tenuto col fiato sospeso la Francia,ma anche l'Europa,fosse figlia di tensioni neanche tanto sopite che andavano avanti da anni.
Mi sembra che ci sia una voglia di rivalsa che a volte si trasforma in voglia di spaccare la testa a qualcuno,una sorta di desiderio di grandezza che fa trasparire una certa frustrazione.
Boh magari sono solo sensazioni mie.

Il ministro dell'interno dimissionario Gerard Collomb ha fatto un discorso molto eloquente sullo stato attuale della Francia, discorso a dir poco apocalittico sul futuro della nazione, una frase del tipo " oggi i "francesi" sono fianco a fianco, domani potrebbero vivere faccia a faccia", in poche parole se le cose non cambiano si va verso la guerra civile.
 
Io ho letto che circa 100/150.000 francesi sono scesi in piazza in tutta la Francia, non mi sembra statisticamente parlando un valore che può descrivere un paese
 
Back
Alto