<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I difetti delle ns. Honda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I difetti delle ns. Honda

elancia ha scritto:
scipione1 ha scritto:
CR-V benzina del 2009 ceduta a luglio 2015 a 127mila km, mai cambiato né dischi, né pastiglie freni, giusto i tergicristalli.

Niente da segnalare, neanche una lampadina fulminata.

Mi sembra chiaro, comunque, che con questo nuovo argomento introdotto da Elancia, lo stesso voglia ormai liberarsi della sua Civic...

Sta elencando a se stesso i motivi per i quali DEVE cambiare auto -anche se non vorrebbe, come d'altronde tutti coloro che si sono trovati bene con la propria Honda.

Allora par si debbano tutti liberare no? :shock: ...altrimenti nessuno troverebbe difetti.
bhé, talvolta si cambia per pura voglia di rinnovamento e non solo perché sussistano difetti o invecchiamento, no ? :D
 
ma infatti, io ero ironico nel senso che Elancia vorrebbe tenerla ma un po' per i km, un po' per la voglia di guardarsi attorno sta cercando un motivo a se stesso per liberarsene, quasi come volesse togliersi di torno una fidanzata un po' ingombrante.
 
scipione1 ha scritto:
ma infatti, io ero ironico nel senso che Elancia vorrebbe tenerla ma un po' per i km, un po' per la voglia di guardarsi attorno sta cercando un motivo a se stesso per liberarsene, quasi come volesse togliersi di torno una fidanzata un po' ingombrante.

Sarà la moglie a togliere di mezzo la fidanzata. :lol:

Solo che per far contenta la moglie: SW o SUV capienti, comodi e belli e che consumino poco.......... .........e me: auto bella da guidare e performante....... ........dovremo scomodare la suocera.
L'astuzia sarà nell'omettere che esistono versioni sottomotorizzate di auto belle, grandi, costose, comode... et voilà. :D

E fu così che prese una Multipla a metano. :cry:
 
Jazz my12, i-Vtec 1.339cc, colore Bianco, mod: Elegance, km.25mila:

- plastiche interne non particolarmente gradevoli alla vista e povere al tatto (soprattutto pannelli porta). Non male invece la goffratura sulla parte superiore della plancia che nasconde molto bene la polvere depositata;
- assetto rigido;
- vernice delicatissima;
- eccessiva sensibilità pedale freno (tu lo sfiori, lei inchioda);
- rumore della leva del freno a mano quando si tira su;

Per le mie esigenze il motore è perfetto (regolarissimo, silenzioso, parco) ma capisco che per chi abita in montagna o zone con frequenti dislivelli possa mancare coppia in basso.

Voto: 8/10 :D
 
Jazz my04, i-Dsi 1.2, colore Grigio, mod: Ls, km.250mila:

- spessore e finitura plastiche interne migliorabile ma, come per uttte le Honda, dopo 12 anni sono come dopo 12 mesi;
- sterzo poco reattivo;
- funzionamento autoradio discutibile (solito limite nell'aggiornamento delle frequenze in modalità RDS - dopo 8 anni il lettore ha ingollato un cd e non l'ha più restituito :shock: ) ;
- scarsa reattività pedale freno (bisogna esercitare una discreta pressione);
- usura periodica (ogni 65/70mila km) cuscinetto ruota posteriore destra;
- motore parchissimo ma poco logico (ha poca coppia in basso ma neache allungo)

Voto: 7,5/10 (mulo indistruttibile) :D
 
elancia ha scritto:
scipione1 ha scritto:
ma infatti, io ero ironico nel senso che Elancia vorrebbe tenerla ma un po' per i km, un po' per la voglia di guardarsi attorno sta cercando un motivo a se stesso per liberarsene, quasi come volesse togliersi di torno una fidanzata un po' ingombrante.
Sarà la moglie a togliere di mezzo la fidanzata. :lol:
Solo che per far contenta la moglie: SW o SUV capienti, comodi e belli e che consumino poco.......... .........e me: auto bella da guidare e performante....... ........dovremo scomodare la suocera.
L'astuzia sarà nell'omettere che esistono versioni sottomotorizzate di auto belle, grandi, costose, comode... et voilà. :D
E fu così che prese una Multipla a metano. :cry:
Bmw X1, Peugeot 508 sw, Fiat Tipo?
:D
 
Accord Tourer 2.0 I-vtec del 2012 (VIII serie)

- posto guida, non perfetto come quello della mia vecchia Civic MB.
Non posso dire che sia scomodo, ma il sedile poteva essere meglio sagomato e più contenitivo, e anche il volante tende a nascondere parte del cruscotto.
Secondo me, avendo fatto un'auto anche per il mercato americano (Acura TSX) e australiano, hanno tarato le dimensioni su altri parametri.
- della mancanza di coppia a bassi regimi si è già detto abbastanza. Io ci posso convivere, visti anche i consumi molto parchi.
- Maneggevolissima, ma le dimensioni si fanno sentire nelle strade italiane (vabbè, non è proprio un difetto della macchina, ma è così)
- Ah, manca il ruotino. Se si buca sono caxxi.

La ricomprerei.
 
Civic 1.6 LS (1997)

E' la MB, quella derivata dalla Rover.

- insonorizzazione insufficiente
- foglie e detriti tendono a entrare nelle aperture dei tergicristalli e causano problemi
- tende ad arrugginire nell'arco posteriore del portellone (sulla scocca)
- problemi col freno a mano mai risolti

Per il resto, ottima vettura, divertente da guidare, affidabile e con spazio interno da auto di categoria superiore.
Non capìta in Italia, come molte Honda.
 
Honda Insight ex (2009)

-Plastiche plancia rigide
-Passaruota non isolati adeguatamente; alle velocità autostradali si sente troppo il rotolamento degli pneumatici.
-Fascio luminoso insufficiente con gli anabbaglianti
-Consumo urbano maggiore di quanto dichiarato; per contro l'extraurbano e autostradale sono inferiori e i conti si pareggiano.
Delicatezza della batteria 12v cambiata 2 volte, una delle quali in garanzia.
 
Civic VIII 2.2 2010. KM. 63.000
Cruscotto che scricchiola con il caldo. Frizione e cristallo guidatore che cigolano se il clima e' secco (inutili le lubrificazioni fatte in Concessionaria). Ultimo problema...rottura del servosterzo elettrico! Menomale che ero fermo altrimenti non so cosa sarebbe potuto succedere con uno sterzo che diventa improvvisamente di marmo!
 
Ciao Civic IX 1.6 Lifestyle 2013,

- motore nulla da segnalare;

- Plastiche interne a mio avviso un po' scadenti e non perfettamente
assemblate;

- Cruscotto dopo 3 anni ancora non sono riuscito a trovare la posizione a
me più comoda e che allo stesso tempo mi fa visualizzare bene il
contachilometri; (mi sono arreso)

- Vernice delicata;

Ma il difetto più grande a mio avviso è Honda di questo passo dopo 3 Honda per la mia prossima auto valuterò altre marche.
 
Civic 2.2 194000km

Difetti:
Frizione che slitta in coppia.
Egr bucata intorno ai 140000km e sostituita.
Grasso dei tergi deteriorato e sostituito.
Sospensioni rumorose e poco assorbenti.

Da qualche settimana non funziona l'abs, o meglio funziona solo quando piove.

Tutto il resto lo considero un pregio, voto auto 8+
 
Ciao a tutti,

Civic 2.2 del 2006, 185mila km

- click del pedale frizione, va e viene ma non l'ho mai risolto definitivamente

- 2 lettori CD andati (il primo sostituito in garanzia, il secondo è ancora lì.. per fortuna ai tempi avevo fatto montare il componente per l'ingresso AUX..)

- display radio/orologio/clima malfunzionante, i "segmenti" non si vedono bene, si accendono e si spengono... pare sia un problema del pannello LCD (a sentire la concessionaria). Rimane così perchè la sostituzione è piuttosto costosa

- vernice lungo tutto il bordo dello spoiler posteriore scolorita

- pomello del cambio completamente scolorito e con una crepa e rivestimento in gomma del freno a mano spelacchiato

- spia del VSA che a volte si accende, ma scompare spegnendo il motore

Per il resto, gran macchina, che spero di tenere ancora per qualche anno. Tra pochi giorni tra l'altro tornerò finalmente a guidarla io (ora sto andando in giro con la Micra del 97 di mia moglie, perchè sul sedile posteriore della Civic c'è l'ovetto con cui portare a spasso la nuova arrivata in famiglia ;-)).

P.S. La sostituta della suddetta (eroica) Micra sarà una nuova CRV 2.0 2WD :)
 
Ciao a tutti,

orion79 ha scritto:
Civic 2.2 del 2006, 185mila km

- click del pedale frizione, va e viene ma non l'ho mai risolto definitivamente

- 2 lettori CD andati (il primo sostituito in garanzia, il secondo è ancora lì.. per fortuna ai tempi avevo fatto montare il componente per l'ingresso AUX..)

- display radio/orologio/clima malfunzionante, i "segmenti" non si vedono bene, si accendono e si spengono... pare sia un problema del pannello LCD (a sentire la concessionaria). Rimane così perchè la sostituzione è piuttosto costosa

- vernice lungo tutto il bordo dello spoiler posteriore scolorita

- pomello del cambio completamente scolorito e con una crepa e rivestimento in gomma del freno a mano spelacchiato

- spia del VSA che a volte si accende, ma scompare spegnendo il motore

aggiungo un altro paio di magagne recenti:

- rotto il pulsantino di abilitazione del cruise control sul volante, non resta più in posizione dopo averlo premuto

- entrambi i telecomandi non aprono/chiudono più la chiusura centralizzata (da capire se è successo qualcosa ad entrambi i telecomandi o si è guastato qualcosa nel ricevitore sulla macchina...)
 
Piccolo elenco di difettosità

Civic 2007, 262000 Km

slittamento frizione,sostituita in garanzia a 100000 Km e poi di nuovo a 240000 Km
clik pedale frizione,sostituito in garanzia a 70000 Km,si è ripresentato e tuttora va e viene
lettore CD andato, sostituito con uno trovato usato su E...y a poco prezzo
scricchiolio plancetta autoradio,sostituita in garanzia a 70000 Km,ora qualche schicchiolio quando fa freddo
Riscaldamento poco efficiente in questa stagione,ci mette molto tempo per riscaldare l'abitacolo
Il pannello sul fondo bagagliaio è curvato

CRZ 2012 52000 Km
La porta lato guida non si apre se la vettura rimane a lungo sotto il sole.Bisogna darle una spinta e poi riprende a funzionare.
 
Back
Alto