<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i difetti del cambio automatico DSG 7 marce | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

i difetti del cambio automatico DSG 7 marce

Ma l'auto l'hai presa da meno di 1 anno?
L'hai presa con la formula "visto e piaciuto" oppure con una garanzia?

Perché se l'hai acquistata con la garanzia della concessionaria e tu lamenti un problema nel primo anno e poi questo si ripresenta puoi sempre contare sul fatto che non è stato riparato correttamente oppure il prodotto che ti è stato venduto è difettoso.
Capisco che sono faccende da azzeccagarbugli; ma è abbastanza chiaro che t'abbiano solato ... :(

Come è abbastanza chiaro che VW si possa permettere di solare i clienti con la complicità dei media di settore; un cambio inaffidabile del genere manco dovrebbe esistere ... ed invece, ad distanza d'anni, dopo vari richiami e modifiche siamo ancora qui a parlarne ... :(
 
Ma l'auto l'hai presa da meno di 1 anno?
L'hai presa con la formula "visto e piaciuto" oppure con una garanzia?

Perché se l'hai acquistata con la garanzia della concessionaria e tu lamenti un problema nel primo anno e poi questo si ripresenta puoi sempre contare sul fatto che non è stato riparato correttamente oppure il prodotto che ti è stato venduto è difettoso.
Capisco che sono faccende da azzeccagarbugli; ma è abbastanza chiaro che t'abbiano solato ... :(

Come è abbastanza chiaro che VW si possa permettere di solare i clienti con la complicità dei media di settore; un cambio inaffidabile del genere manco dovrebbe esistere ... ed invece, ad distanza d'anni, dopo vari richiami e modifiche siamo ancora qui a parlarne ... :(
si si l'ho presa in concessionaria, la garanzia scade a maggio.
 
Salve a tutti
Io ho ritirato proprio ieri la nuova audi A1 con il cambio DSG, ho messo l'estensione di garanzia per un totale di 4 anni...mi state dicendo che sicuramente presto inizierò ad avere problemi con il cambio oppure visto che la macchina ha massimo 200nm e di piccola cilindrata (1.0 tfsi) posso salvarmi? Mi piange il cuore a pensarci
Grazie a tutti
 
Salve a tutti
Io ho ritirato proprio ieri la nuova audi A1 con il cambio DSG, ho messo l'estensione di garanzia per un totale di 4 anni...mi state dicendo che sicuramente presto inizierò ad avere problemi con il cambio oppure visto che la macchina ha massimo 200nm e di piccola cilindrata (1.0 tfsi) posso salvarmi? Mi piange il cuore a pensarci
Grazie a tutti

Diciamo che hai probabilità più alte che con altri cambi, anzi, probabilmente decisamente piu alte.
Da qui a dire che avrai problemi ne corre

Faccio un esempio: se un modello di cambio ha problemi nel 20% dei casi nei primi 100.000km, a mio giudizio, deve essere considerato un cambio molto problematico e da evitare.
Ma questo non toglie che, alla maggior parte, vada liscia.
 
mi state dicendo che sicuramente presto inizierò ad avere problemi con il cambio oppure visto che la macchina ha massimo 200nm e di piccola cilindrata (1.0 tfsi) posso salvarmi?

Hai preso la combinazione più "lite" per questo tipo di cambio; una delle auto più leggere con il motore più "gentile" come coppia ... quindi le probabilità si abbassano discretamente.
Se magari sei in pianura si abbassano ulteriormente.;)

Da qui a dirti che avrai sicuramente problemi ci servirebbe la palla di vetro! :D
 
Buonasera. Mi sono appena iscritto. Dato che sono in procinto di acquistare una nuova Octavia 1.6 tdi 115 cv con DSG, vi chiedo se anche su questa auto vi sono le stesse problematiche che leggevo nei post precedenti. L'auto ha 250 Nm di coppia e pesa 1295 kg. Grazie per la risposta
 
Io il DSG 7 a secco, in base all'esperienza pessima di un mio caro amico e da quello che si continua a leggere anche sui forum iperspecializzati di marca, lo lascerei in salone. VW fa buoni cambi manuali belli robusti per cui il consiglio è: "Prendila o manuale oppure MANUALE!."
 
La cosa ridicola, se non dire peggio è che sto DSG7 per alcuni modelli lo stanno proponendo OBBLIGATORIO! :emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished:

Della serie non lo vuoi? Io te lo rifilo comunque! ;)

Vedi Skoda Octavia G-Tech e Leon TGI EVO, produrranno solo la versione con cambio automatico!
 
Salve, Vedo che il DSG non è più disponibile sui modelli a cilindrata più piccola della GOLF. Lo si trova solo sul 1.5 TSI o sul 2.0 TDI.
Che sia cambiato qualcosa in casa VW?
 
Saranno i modelli oltre i 25kgm di coppia, il dsg con frizioni a bagno d'olio non ha dato problemi superiori ad altri cambi.

Magari hanno gettato la spugna con le frizioni a secco (peraltro era l'unico, gli altri marchi ce le hanno tutte a olio mi sembra).
Li monteranno solo su Seat e Skoda per finirli, tanto sono i marchi "pezzenti", come fanno già coi vecchi telai e i vecchi motori.
Peccato però, l'idea del dsg a secco era ottima per i consumi, ci voleva un po' di impegno serio per risolvere il consumo irregolare delle frizioni.
 
Buongiorno a tutti, ho effettuato un cambio d'olio al dsg 7 marce a secco.
Ho messo 6 litri d'olio e ho visto un notevole miglioramento.
Chiaramente essendo il mio a secco non ho cambiato il filtro perché non lo porta.
Chiedo se qualcuno a già fatto questa cosa e quanti litri a messo.
Io ho una Passat b6 ecofuel 2009 con 160000km
Grazie.
 
Io ho cambiato l'olio in occasione del richiamo, effettuato appunto per cambiare tipologia d'olio e fare aggiornamento software relativo.
Non ho idea della quantità che hanno messo, dovrei cercare la fattura relativa. All'atto pratico dopo non ho notato nessuna differenza se non il fatto che si passa da 2 a 1 con minor lentezza quando ci si ferma, immagino a causa del nuovo software.
Che tipo di olio hai messo?
Per "notevole miglioramento" cosa intendi, dato che l'olio cambiato è solo quello che lubrifica gli ingranaggi e il differenziale come in tutti i cambi?
 
Gnbp ho messo il Febi bilstein G052182A2 .
Ottimo quando cambia marcia non si sente nulla..
Prima invece si avvertiva il cambio.
Se cortesemente mi dici quanti litri hai messo mi faresti un grande piacere.
 
Ultima modifica:
Ho cercato ma non trovo la fattura relativa, ho trovato questo che allego, tratto dal programma di manutenzione interno EKTA. E' riferito alla mia auto ma il cambio è lo stesso tuo (se hai il 7 marce a secco).

Riassumendo l'olio lo danno a vita, per loro non si cambia, comunque in caso la capacità è di 1,7l

La documentazione è antecedente la modifica del tipo di olio avvenuta dopo richiamo credo 2 anni fa.
 

Allegati

  • cambio olio dsg.pdf
    207,2 KB · Visite: 617
Back
Alto