<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i difetti del cambio automatico DSG 7 marce | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

i difetti del cambio automatico DSG 7 marce

Su questo non discuto, ho scritto che sulla nuova auto ho abbandonato appositamente il dsg... ma le differenze ci sono e sono notevoli, che duri lo spero quanto te ma lo sapremo solo in futuro, peraltro i cambi automatici tradizionali non è che siano economici nelle riparazioni e anche il cambio olio andrebbe fatto con lavaggio e non solo svuotamento come fanno in conce... :emoji_fingers_crossed:
 
Il problema poi è che in VW sono stati talmente stupidi da montare un cambio per, al max, 250nm su un motore che eroga 250nm (avevo anche io il 1.8T...) Senza margine. Oltre al resto...
Io rimpiango anche i 160 cv... Questo 130 (308 1.2) è meno brutale e divertente, ma forse farò meno il p....a
Se almeno il gruppo VW fosse intervenuto in europa a sistemare un po' le cose, avrei preso magari una ateca 1.4 150cv dsg7, ma visto che se ne sono stra sbattutti...
 
Il problema poi è che in VW sono stati talmente stupidi da montare un cambio per, al max, 250nm su un motore che eroga 250nm (avevo anche io il 1.8T...) Senza margine. Oltre al resto...
Io rimpiango anche i 160 cv... Questo 130 (308 1.2) è meno brutale e divertente, ma forse farò meno il p....a
Se almeno il gruppo VW fosse intervenuto in europa a sistemare un po' le cose, avrei preso magari una ateca 1.4 150cv dsg7, ma visto che se ne sono stra sbattutti...

Il margine ci dovrebbe essere in fase di progettazione.
Se il cambio deve servire 250 Nm, bisogna tenersi gli opportuni "gradi di sicurezza".
 
Beh se il cambio regge fino a 25nm vuol dire che il margine lo avranno calcolato (anche il 6 regge fino a 35 è non è che ci siano problemi con auto da 35nm), il problema è il resto, dalla diversa posizione dei sensori rispetto al 6 marce a olio, che non consente di capire esattamente il momento dell'innesto al software bacato che ti fa partire in seconda (migliorato dopo il richiamo dell'olio ma assolutamente non risolto)... infatti le mie frizioni strappano ma il loro consumo (rilevato da centralina) è minimo in 50.000km di città che mi fa pensare che il problema sia diverso dal solo reggere la coppia
 
aspe... A differenza del DSG6, dove i sensori di giri dei 2 alberi delle marce e dell'albero in entrata sono sullo stesso supporto, compensando le vibrazioni, il DSG7 è stato stupidamente progettato con i sensori delle marce pari e dispari su un supporto e quello dell'albero d'entrata su un altro, non compensando le vibrazioni e con il sistema che pensa che la frizione slitti ed allora stacca ed attacca per ridurre il pattinamento (a quanto ne so io). Il "baco" di cui parli, è una feature. Anche sulla ateca, se sei fermo da meno di 5 secondi, riparte in 2a, come se l'auto fosse più leggera in quei 5 secondi... A me a 35000km slittavano... Tirata a 60.000 e poi sostituite...
 
È quello che ho detto anch'io, per loro è una feature per noi una fregatura (sia i sensori che la ripartenza) per quello non credo che il problema sia la coppia sostenuta.
 
tutto vero. Però tra attacca e stacca in prima e in retro, partenza in 2a, con 250nm di sicuro sforza di più che con 200... Per dire una eresia, ci stava bene un mini convertitore di coppia per prima e retro e bloccato con tutte le altre marce per usare poi il doppia frizione... E ripartire in prima....
 
Con rispetto per chi lo ha fatto, la cosa che mi stupisce è che ancora si continuino a vendere ed acquistare auto con questo cambio.
Ormai sono parecchi anni che dicono che li hanno sistemato, ma, puntualmente, i problemi continuano, magari non sempre gli stessi.
Poi, quando si rivendono gli usati, hanno mercato?
Sinceramente, una macchina usata con quel cambio, non la prenderei neanche in considerazione.
 
Ormai sono parecchi anni che dicono che li hanno sistemato, ma, puntualmente, i problemi continuano, magari non sempre gli stessi.

Il gruppo VW ha parecchi scheletri negli armadi; il DSG7 non è l'unico, e neppure lo scheletro più recente! :D

Ne hanno addirittura uno nuovo, dal 24/12 se non erro:

IMG_7679.jpg
 
Back
Alto