<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

[i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF

cristianhonda ha scritto:
non usate il gasolio v diesel o blu diesel altre cazzatediesel...perchè nel motore n22 è espressamente raccomandato il gasolio NORMALE!!!!!!

prima però bisognerebbe vedere se il gasolio venduto in Italia è normale... ;)
 
cristianhonda ha scritto:
non usate il gasolio v diesel o blu diesel altre cazzatediesel...perchè nel motore n22 è espressamente raccomandato il gasolio NORMALE!!!!!!
Uso gasolio senza zolfo da molto tempo e con una alfa 146 ho percorso 160.000km senza problemi.Con il crv sono a quasi 100.000km ancora nessun problema da iniettori o pompa.
 
prima però bisognerebbe vedere se il gasolio venduto in Italia è normale... ;) [/quote]

infatti se guardate questo...

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/qualita-del-gasolio-fuori-norma-un-distributore-su-10
 
cristianhonda ha scritto:
heheheh hai ragione Gugu!!!

comunque sempre quello con lo zolfo.

In Finlandia non esiste piu' il gasolio con lo zolfo da diversi anni. Su tutte le pompe c'e' scritto chiaramente Rikiton appunto senza zolfo
 
grandemacchina ha scritto:
prima però bisognerebbe vedere se il gasolio venduto in Italia è normale... ;)

infatti se guardate questo...

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/qualita-del-gasolio-fuori-norma-un-distributore-su-10[/quote]Allora il gasolio senza zolfo sarà quello normale?Nella mia città ha aperto da poco un distributore no logo dove il gasolio costa 165litro,però a due miei amici che hanno uno un Toyota rav ultima serie e l' altro la croma mi hanno detto che il motore lo digerisce male :prestaqzioni ridotte e partenze difficili.Mah!!!Io ho messo lì benzina e pare che l'auto per ora vada bene però per il crv non mi fido anche se sono tentato dal prezzo 165 contro 189 Esso E.
 
larft ha scritto:
... sono tentato dal prezzo 165 contro 189 Esso E.

Hai fatto 100mila km mi pare. Grosso modo corrispondono a 10mila euro di spesa carburante. Un risparmio del 13% alla pompa significa 1300? in tasca da tenersi o da spendere eventualmente in "manutenzione" supplementare...

Mia opinione personale, non credo ci siano differenze qualitative tra i carburanti "normali" in vendita nei diversi distributori (marchiati e non) a parità di zona geografica. Almeno, nel senso che sono tutti scadenti, e lo capiamo non appena si fa rifornimento fuori dal Belpaese e improvvisamente le percorrenze si allungano...

Poi ovviamente possono esserci le eccezioni, sia negative (più facilmente) che positive.

Mi piacerebbe che non esistessero più raccolte punti e gadget vari e assortiti e che le uniche pubblicità ammesse evidenziassero unicamente il marchio e i prezzi praticati. Non ne posso più di minchiatine inutili e di bellissimi mondi verdi e pulitissimi che mal si conciliano al puzzo di quelle strutture nel mondo reale.
 
rosmarc ha scritto:
Oggi è partita un'altra rigenerazione dopo circa 730 km dalla precedente (n.b: penultima versione del software di gestione accrocchio)...

altro aggiornamento (sempre penultima versione software gestione accrocchio). Ieri sera è partita un'altra rigenerazione, al solito, di quelle belle lunghe un buon quarto d'ora abbondante :rolleyes: e stavolta gli oltre 700km indicati nel quotato non li ho proprio visti: è ripartita dopo circa 550km dalla rig. precedente. Speriamo alla prossima l'intervallo non si riduca altrettanto, altrimenti torniamo ai miei vecchi 400km, e non sarebbe esattamente il massimo della vita. Speriamo bene e alla prossima! ;)

p.s: scusate se riformulo la domanda: nessuno ha aggiornato il software su Civic 8 i-ctdi? Report degli utenti?
 
lòa raccolta punti è la più grande presa in giro che si sono inventati a danno di noi consumatori .Infatti dopo aver raccolto 3000 punti invece di darti un bel regalo con tanto di tappetino rosso e la banda! :p ti fanno credere che lo schifo che hanno in catalogo e che hai scelto costi tantissimo ma loro per 3000? di spesa carburante(che ritengono una miseria)ti danno la possibilità di dare anche un contributo in euro( che secondo me corrisponde al costo reale del regalo da loro sostenuto)perchè tu possa avere il bellissimo ed esclusivo regalo.Stiamo parlando di 3000 punti che corrispondono a 3000? di carburante più dai 100 ai 200 ? di contributo.Più presa in giro di questa.Io trovo che il modo migliore e meno dannoso per noi sia convertire i punti in carburante che è comunque poco ma sempre più conveniente per il consumatore.1000 punti circa 40 ? di gasolio.
 
GuguLeo ha scritto:
larft ha scritto:
... sono tentato dal prezzo 165 contro 189 Esso E.

Hai fatto 100mila km mi pare. Grosso modo corrispondono a 10mila euro di spesa carburante. Un risparmio del 13% alla pompa significa 1300? in tasca da tenersi o da spendere eventualmente in "manutenzione" supplementare...

Mia opinione personale, non credo ci siano differenze qualitative tra i carburanti "normali" in vendita nei diversi distributori (marchiati e non) a parità di zona geografica. Almeno, nel senso che sono tutti scadenti, e lo capiamo non appena si fa rifornimento fuori dal Belpaese e improvvisamente le percorrenze si allungano...

Poi ovviamente possono esserci le eccezioni, sia negative (più facilmente) che positive.

Mi piacerebbe che non esistessero più raccolte punti e gadget vari e assortiti e che le uniche pubblicità ammesse evidenziassero unicamente il marchio e i prezzi praticati. Non ne posso più di minchiatine inutili e di bellissimi mondi verdi e pulitissimi che mal si conciliano al puzzo di quelle strutture nel mondo reale.
Sono perfettamente d'accordo che sia meglio utilizzare il carburante che costa meno. Pensate che nella mia città c'è un supermercato conad con annesso distributore che questa mattina vendeva il gasolio a 1,60 e la benzina a 1,70. :lol:
 
buon giorno a tutti ho letto con attenzione tutto l'argomento io ho una crv dtec che dovrebbe avere questo famigerato filtro, queste rigenerazioni pero non le ho mai notate anche la mia crv ha circa 9000 km è possibile?
faccio un percorso misto città statale autostrada pochissima tragitti da 15-20 km i consumi non ho notato aumenti improvvisi ( per fortuna ) visto che di media viaggi 10.8 lper 100km a quanto dice lo strumento.
mi devo prreoccupare o magari la mia ha gia una versione aggiornata.
grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
 
FEDERICA.RAG ha scritto:
buon giorno a tutti ho letto con attenzione tutto l'argomento io ho una crv dtec che dovrebbe avere questo famigerato filtro, queste rigenerazioni pero non le ho mai notate anche la mia crv ha circa 9000 km è possibile?
faccio un percorso misto città statale autostrada pochissima tragitti da 15-20 km i consumi non ho notato aumenti improvvisi ( per fortuna ) visto che di media viaggi 10.8 lper 100km a quanto dice lo strumento.
mi devo prreoccupare o magari la mia ha gia una versione aggiornata.
grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Come ho già scritto in precedenza, alla Honda di Imola mi hanno detto che l'aggiornamento era indispensabile per chi, come me, ha dei problemi con il DPF. A me sembrano alti i consumi(10.8 lper 100km) e pertanto farei verificare tale aspetto. :rolleyes:
 
grazie per la risposta ma non ho capito bene , quindi la mia è normale con non abbia mai rigenerato il filtro solo se ci sono problemi , ma quindi tutti quelli che ho letto chi 400 chi 900 km e perche' hanno problemi oppure non lo hanno ancora aggiornato.
per i consumi la concessionaria mi ha detto che un uso cittadino se non si fa attenzione puo essere normale fino a 13-14 l per 100km.
poi io riporto cosa dice lo strumento non mi sono mai messa a fare i conti tra un pieno e l'altro
 
FEDERICA.RAG ha scritto:
grazie per la risposta ma non ho capito bene , quindi la mia è normale con non abbia mai rigenerato il filtro solo se ci sono problemi , ma quindi tutti quelli che ho letto chi 400 chi 900 km e perche' hanno problemi oppure non lo hanno ancora aggiornato.
per i consumi la concessionaria mi ha detto che un uso cittadino se non si fa attenzione puo essere normale fino a 13-14 l per 100km.
poi io riporto cosa dice lo strumento non mi sono mai messa a fare i conti tra un pieno e l'altro
Il fatto che tu non ti sia accorta della rigenerazione non vuol dire che essa non avvenga. Anch'io non mi rendo conto se avviene o meno. Comunque in officina ti potranno verificare la cosa leggendo i dati dalla centralina. Per i consumi ritengo che siano comunque alti, anche per la tipologia di strada che ci hai detto. Io dopo l'aggiornamento consumo 7 litri /100 km e guido almeno al 50% in città. Il mio CRV è del 2007 ed è un i-CTDi. :lol:
 
Back
Alto