<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF

Non mi hanno fatto pagare nulla (a parte 409 euro tra tagliando e pastiglie posteriori).

Le prestazioni sono uguali e anche i consumi, per ora, non mi sembrano particolarmente alterati.
 
mcasari ha scritto:
Non mi hanno fatto pagare nulla (a parte 409 euro tra tagliando e pastiglie posteriori).

Le prestazioni sono uguali e anche i consumi, per ora, non mi sembrano particolarmente alterati.
Mercoledì tocca a me.
 
ottimo, gentilmente fate un breve report sul funzionamento e sulla frequenza/durata delle rigenerazioni post-update, oltre che sul comportamento del motore in generale. Anche se ho aggiornato da poco, mi sa che tra un mesetto o giù di lì faccio un altro giretto in conce... ;) :D
 
Premetto che NON HO fatto alcun aggiornamento ma che guidando iDtec da ottobre/2011 probabilmente ho una delle ultime versioni software (e hardware) di questo motore prima della disponibilità di quest'ultima.

Facendo la dovuta tara alle differenze tra iDtec e iCDTi, devo dire che in quasi 8500 km percorsi di rigenerazioni da 10/15 minuti non ne ho mai viste. Ho visto solo una mini rigenerazione a 3400km e poi da allora più nulla. Dubito fortemente che me l'abbia fatta sotto il naso e non me ne sia accorto.

Non so cosa pensare:

Versione ottimista: le ultime versioni del software sono fantastiche e riescono a fare a meno delle rigenerazioni attraverso microrigenerazioni pressoché inavvertibili;

Versione scettica
: la centralina è tarata in modo che se non hai fatto almeno 8500 km le rigenerazioni non le fa dando per scontato che sia tutto pulito. Dopodiché martellerà gli zebedei ogni 500km con megarigenerazioni da 20 minuti l'una;

Versione pessimista: ho un virus nella centralina e le rigenerazioni semplicemente non le fa. A breve si intaserà il tappo e mi esploderanno i collettori di scarico in un globo di fuoco che nulla avrà da invidiare alle eruzioni solari di questi giorni.

A seconda di quale categoria pensate di appartenere fate le vostre valutazioni: se appartenete a quella degli ottimisti mi sa che conviene fiondarvi in officina ad aggiornare! :D
 
eh, io aspetto a rispondere... come detto, ho aggiornato il software due settimane addietro (ed è già "vecchio", della serie, che c... ehm, fortuna!): c'è stata una rigenerazione (abbastanza lunghetta, ma d'altra parte c'era da smaltire tutto il pm10 accumulato in precedenza) il giorno stesso in cui ho ritirato la fk3 dall'officina e poi, se non erro, più niente. Troppo presto per dire che l'allungamento dell'intervallo tra le rigenerazioni sia dovuto al sw, attendo riscontri a medio-lungo termine.
Insomma, non ho ancora ben capito cosa mi sta combinando lo stramaledetto accrocchio. Stay tuned! ;)
 
Scusate l'ignoranza, possiedo un'accord 2.2 i-ctdi del 2007, non sono al corrente che sia installato il dpf, non mi sono mai accorto in 97000km che entrasse in funzione la rigenerazione del dpf :!: :!:
Se cortesemente cristianhonda mi sa dare una spiegazione, gli sarei grato.
 
se c'è, è riportato sul libretto. Se non erro, è scritto Dispositivo anti particolato o qualche altra roba del genere...
 
ussnevada ha scritto:
Scusate l'ignoranza, possiedo un'accord 2.2 i-ctdi del 2007, non sono al corrente che sia installato il dpf, non mi sono mai accorto in 97000km che entrasse in funzione la rigenerazione del dpf :!: :!:
Se cortesemente cristianhonda mi sa dare una spiegazione, gli sarei grato.
scusa se m'intrometto ma dal tuo post non si è capito se monti o meno il Dpf, se non c'è non ci sono nemmeno le rigenerazioni, ovviamente...
 
Pur non avendo fatto mai un aggiornamento da quando ho preso la mia iDtec (A/T), sei mesi fa, non ho mai avuto una rigenerazione, o almeno non me ne sono mai accorto.
Certo, anche con la precedente iCtdi, in 135.000 km ho visto una sola volta la spia lampeggiante e comunque non ho mai avuto bisogno di visite in officina o altro.

Solo che prima mi accorgevo delle rigenerazioni perché il consumo istantaneo si impennava...adesso il consumo è impennato perennemente :?
 
@ ussnevada: nella accord 2007 non c'era ancora il sistema della pulizia del filtro,c'era solo un filtro che veniva applicato come optional ma nel momento della vendita veniva montato.è come un grosso catalizzatore che sostituiva il catalizzatore normale.

@niker4: li se riesci a trattare col concessionario riuscirebbe a fartelo a spesa zero.ci metterebbe mezzoretta,tanto fa tutto l' HDS (il tester)
 
albelilly ha scritto:
ussnevada ha scritto:
Scusate l'ignoranza, possiedo un'accord 2.2 i-ctdi del 2007, non sono al corrente che sia installato il dpf, non mi sono mai accorto in 97000km che entrasse in funzione la rigenerazione del dpf :!: :!:
Se cortesemente cristianhonda mi sa dare una spiegazione, gli sarei grato.
scusa se m'intrometto ma dal tuo post non si è capito se monti o meno il Dpf, se non c'è non ci sono nemmeno le rigenerazioni, ovviamente...

Non ti devi scusare, mi fa piacere il tuo intervento.
Non sapevo se ci fosse il dpf, grazie a cristianhonda che mi a risposto, e controllando il libretto, sono sicuro di non averlo. :D
 
ussnevada ha scritto:
albelilly ha scritto:
ussnevada ha scritto:
Scusate l'ignoranza, possiedo un'accord 2.2 i-ctdi del 2007, non sono al corrente che sia installato il dpf, non mi sono mai accorto in 97000km che entrasse in funzione la rigenerazione del dpf :!: :!:
Se cortesemente cristianhonda mi sa dare una spiegazione, gli sarei grato.
scusa se m'intrometto ma dal tuo post non si è capito se monti o meno il Dpf, se non c'è non ci sono nemmeno le rigenerazioni, ovviamente...

Non ti devi scusare, mi fa piacere il tuo intervento.
Non sapevo se ci fosse il dpf, grazie a cristianhonda che mi a risposto, e controllando il libretto, sono sicuro di non averlo. :D
:D sei davvero fortunato ! Dato che è ormai obbligatorio, penso che dovrai tenertela cara perché sarà purtroppo l'ultima senza Dpf... :cry:
 
Back
Alto