bah, io con 300 cavalli di turbo benzina ho la stessa coppia massima di un TDI con la metà dei cavalli... provatela e poi ditemi chi si diverte di più
la coppia, così come la potenza, sono ordini di grandezze che se prese singolarmente non vogliono dire NULLA.
la coppia motrice alta a basso numero di giri sprigionerà la stessa cavalleria di una coppia motrice bassa ad alto numero di giri.
250 cavalli a 2000 giri e 250 cavalli a 8000, sempre 250 cavalli sono. ci saranno delle condizioni di marcia dove la coppia subito ti favorirà (ad esempio in uscita dalle curve lente), ed altre dove lo scarso allungo sarà un handicap.
il divertimento di guida, come tutto il resto, è soggettivo. a me personalmente, un TDI con quintalate di coppia in basso fa solo venire il mal d'auto perchè nella guida veloce mi tocca mettere dentro le marce ogni quarto di secondo, il che mi fa sembrare di guidare più un pullman che non un'automobile. e per quanto mi riguarda, il divertimento comincia dove i turbodiesel sono con l'acqua alla gola, intorno ai 4-5mila giri. sentire un bel motore benzina urlare sulla soglia dei 7-8 mila giri è libidine, mica la coppia subito.