<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

I capitalisti ci venderanno la corda con cui li impiccheremo (Vladimir Ilʹič Lenin)

Gia'....

A meno che,
sia impossibile arrestare il flusso....
Perche' lasciarlo bruciare
??
Meglio venderne, OGGI, 5 metri cubi a 3 Euri
e gli altri 5.... Domani, a 5

QUELLI del prossimo aumento.
Perche', IMO, il " giochino ", non finisce qui
 
Dopotutto il giochino commerciale di agganciare un cliente con prezzi estremamente bassi, per vincolarlo a se, e poi strangolarlo è vecchia come il mondo.

Chiaro che quando la manovra per svincolarsi dai carburanti fossili è passata nero su bianco, il fornitore ha pensato bene di tirare la famosa corda a titolo del thread ;)

O pensate sia solo una sfortunata coincidenza?
 
Mi sono fatto un conticino da cui mi risulta che l'energia da petrolio stia a circa 70 €/MWh, quindi meno di 1/4 del metano, mentre mi pare che, storicamente, sia quasi sempre costato di più il petrolio.


Cosa c'e' di strano....
Il prezzo del petrolio lo fanno i signori che lo producono
associati da sempre nell' OPEC....
Il prezzo del gas lo fanno
( chissa, vivro' abbastanza per capire come e perche'? )
nel paese dei Tulipani
 
Cosa c'e' di strano....
Il prezzo del petrolio lo fanno i signori che lo producono
associati da sempre nell' OPEC....
Il prezzo del gas lo fanno
( chissa, vivro' abbastanza per capire come e perche'? )
nel paese dei Tulipani

Non sono un esperto, ma mi pare che anche il prezzo del Brent e WTI si formi sui mercati finanziari.
L'OPEC può influenzarlo producendo di più o di meno.
Così come la Russia riesce a fare salire il gas tagliando le forniture.
 
Come il marito che per far dispetto alla moglie...? E chiudere un pò il valvolone?
Come ad esempio quando fermano le stazioni di pompaggio per manutenzione ogni anno ad Agosto.
Quando fermano le stazioni di pompaggio, il gas che esce dai pozzi viene immesso negli stoccaggi. È complesso “chiudere” un pozzo metanifero senza danneggiarlo e la relativa tecnologia è per lo più occidentale
 
Non sono un esperto, ma mi pare che anche il prezzo del Brent e WTI si formi sui mercati finanziari.
L'OPEC può influenzarlo producendo di più o di meno.
Così come la Russia riesce a fare salire il gas tagliando le forniture.


Certo....A NY
Ma l' OPEC ha molta voce in capitolo e rappresenta il maggior interessato....
Mentre da quel che sento il gas, lo si vende ognun per se' e....
Per tutti....
Per dire, non allo stesso prezzo per il mondo
 
Perché posso venderne 5 a 3€ e tenermi gli altri 5 per il futuro come fanno le 7 sorelle...
A me risulta che tutti gli anni fermano una settimana per manutenzione, l'hanno fatto pure quest'anno, non credo che si possa bruciare una tale quantità di gas senza far fondere un'intero impianto
Credi male
 
trovo che sia inutile farsi prendere dal panico e tirare in ballo i soliti complotti.
Le speculazioni ci sono perchè non si è lavorato adeguatamente negli anni scorsi.
Nessuno si lamentava quando ci legavamo a doppia mandata al gas russo a prezzi bassissimi.
Nessuno voleva i rigassificatori (pure ora Piombino), abbiamo diminuito la produzione nazionale, le rinnovabili stanno al palo.

Ora i produttori sfruttano i tagli della Russia per far schizzare i prezzi del TTF. Ma mica lo decidono i clienti quale deve essere il prezzo e dove deve essere contrattato, fa parte delle leggi di mercato.

Ora ci tocca pagare e lo faremo a debito perchè è l'unica soluzione.
Non credo nel price cap a livello europeo perchè non abbiamo la leva contrattuale per imporlo a produttori.
 
trovo che sia inutile farsi prendere dal panico e tirare in ballo i soliti complotti.
Le speculazioni ci sono perchè non si è lavorato adeguatamente negli anni scorsi.
Nessuno si lamentava quando ci legavamo a doppia mandata al gas russo a prezzi bassissimi.
Nessuno voleva i rigassificatori (pure ora Piombino), abbiamo diminuito la produzione nazionale, le rinnovabili stanno al palo.

Ora i produttori sfruttano i tagli della Russia per far schizzare i prezzi del TTF. Ma mica lo decidono i clienti quale deve essere il prezzo e dove deve essere contrattato, fa parte delle leggi di mercato.

Ora ci tocca pagare e lo faremo a debito perchè è l'unica soluzione.
Non credo nel price cap a livello europeo perchè non abbiamo la leva contrattuale per imporlo a produttori.


Per:
" Ora i produttori...."
Cosa, o chi si intende
??
 
In realtà ero ironico, non ci credo nemmeno un po' a questa storia, a mio parere è l'ennesima bufala che ci propinano i mmericani, come le Bio-armi di saddam....
Da sempre specializzati in casini & terrorismo psicologico. Oltre ad essere degli eccellenti insabbiatori.
 
Per:
" Ora i produttori...."
Cosa, o chi si intende
??
i Paesi produttori di gas.
Intendo dire che quando vai da uno di questi a chiedergli se gli dai una vagonata di gas ovviamente non hai grossa leva contrattuale a prescindere dal fatto che ci sia una borsa specifica di questa merce.
 
i Paesi produttori di gas.
Intendo dire che quando vai da uno di questi a chiedergli se gli dai una vagonata di gas ovviamente non hai grossa leva contrattuale a prescindere dal fatto che ci sia una borsa specifica di questa merce.

C'è anche il problema che trasportare il gas non è semplice come trasportare il petrolio.
Se vai a chiedere il gas all'Iran, se te lo danno, poi qua come lo porti?
 
i Paesi produttori di gas.
Intendo dire che quando vai da uno di questi a chiedergli se gli dai una vagonata di gas ovviamente non hai grossa leva contrattuale a prescindere dal fatto che ci sia una borsa specifica di questa merce.


E Amsterdam, come e quando entra in gioco
??
( E' questo che non riesco a capire ).
Onestamente,
o meglio ingenuamente,
pensavo che non essendoci una OPEC del gas, ogni paese facesse su questo, il prezzo che vuole al paese che ne sara' destinatario....
Il fine cui arrivo' il mai troppo poco compianto Mattei, quando girava il mondo per procurarci petrolio alle migliori condizioni.
 
Ultima modifica:
E Amsterdam, come e quando entra in gioco
??
( E' questo che non riesco a capire ).
Onestamente,
o meglio ingenuamente,
pensavo che non essendoci una OPEC del gas, ogni paese facesse su questo, il prezzo che vuole al paese che ne sara' destinatario....
Il fine cui arrivo' il mai troppo poco compianto Mattei, quando girava il mondo per procurarci petrolio alle migliori condizioni.

È la stessa cosa: il metano viene quotato ad Amsterdam , come il WTI a New York e il Brent a Londra.
Ma sono prezzi di riferimento.
Nulla vieta di fare contratti a prezzi diversi.
L'OPEC non decide alcun prezzo, ma solo i livelli produttivi e non tutti i produttori di petrolio sono nell'OPEC.
 
È la stessa cosa: il metano viene quotato ad Amsterdam , come il WTI a New York e il Brent a Londra.
Ma sono prezzi di riferimento.
Nulla vieta di fare contratti a prezzi diversi.
L'OPEC non decide alcun prezzo, ma solo i livelli produttivi e non tutti i produttori di petrolio sono nell'OPEC.


Ma l' OPEC,
rappresentando quasi il globale della produzione
ha molto peso anche sul prezzo in se'.
E per concludere,
dei famosi 300, quanto va al paese produttore se passa attraverso Amsterdam....


??
 
Back
Alto