<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i40 - valutazione usato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i40 - valutazione usato

Vista l'affidabilità sono sempre più convinto che le coreane vadono prese usate, si deprezzano parecchio e si fanno buoni affari. Non è però il caso dell'autore di questa discussione, come rappresentante macina parecchi km, ma nel mio caso, 20.000 km annui, un'usato di 3-4 anni, poca spesa e tanta resa.
 
a_gricolo ha scritto:
Butto la mia da coreanista convinto: tieniti la Vectra, per i motivi esposti da Fabio. Due settimane fa, avendo mezz'ora da perdere sono andato a dare un'occhiata alla iX35. La versione che vorrei io viene sui 35mila, e il concessionario mi ha detto che purtroppo la politica Hyundai si basa su un prezzo abbastanza congruo ma sconti non se ne parla, giusto i mille euro minimo sindacale. Quando gli ho chiesto se mi sarebbe convenuto cambiare il Rexton (anno 2005 - 180mila km), la risposta è stata: da commerciante dovrei dirti di cambiarla, da "amico" ti dico che ti conviene tenerla finchè perde le porte, perchè al massimo ti potrei dare la quotazione eurotax. Metti anche che arriviamo a 5-6mila euro, lo stesso ci metti vicino un fracco di soldi. Direi che è stato onesto.....

il nostro amico " deve ", ( missssa' ) cambiare auto, anche per motivi fiscali,
essendo agente di commercio.....
 
arizona77 ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Buonasera, ultimamente sono stato in tre concessionarie Hyundai per visionare la nuova I40 station, che mi piace molto. In nessuna delle tre concessionarie, zona lombardia, non mi han fatto provare la vettura in oggetto. Ho richiesto un preventivo e la valutazione della mia auto usata. In nessuna delle tre concessionarie mi han fatto una buona valutazione dell?usato, anzi in due concessionarie mi han detto che la mia auto NON è valutabile! Non sono nemmeno stato trattato molto bene, mi sembrava che i venditori se la ?tirassero? troppo, c?è crisi del mercato ma non mi davano la ?parvenza? di voler vendere. La I40 in versione automatica viene 32.600, accessoriandola come la mia Opel attuale, si salirebbe a 38.150 esclusa IPT, mi sembra eccessivo per una ?coreana?. La mia auto attuale è del dicembre 2006, è già versione 2007, è una Opel Vectra CDTI s.w. automatica, con 130.000 km, versione Cosmo, 150 cavalli, perfetta di motore, di interni, di carrozzeria, mai incidentata, manutenzione rigorosa ogni 15.000 km in Opel, distribuzione fatta a 115.000 km, freni idem, gomme in buono stato sia invernali sia estive. E? super accessoriata, oltre agli accessori di serie previsti su versione Cosmo ha l?assetto ribassato con cerchi in lega da 18? e telaio adattivo flex ride, (regolazione continua elettronica delle sospensioni), vetri oscurati posteriori, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fari adattivi AFL BI-XENO, navi, bluetooth, interni in pelle e tessuto, flex Organizer baule con binari, portellone elettronico, rete divisoria, sistema di controllo della pressione pneumatici con info su display, radio CD con MP3, attacco aux e USB.

A fronte di circa 39.000 euro per la I40, non ho ben capito per quale oscura ragione non viene applicato lo sconto enasarco (sono agente di commercio). La mia auto NON è stata valutata in due concessionarie Hyundai e in una, dopo aver scrupolosamente analizzato la mia, aver ispezionato il libretto tagliandi dove si evince che ho fatto i tagliandi ogni 15.000 km mi dice, bella, è proprio tenuta bene, i km sono un po? troppi, è difficile rivenderla ma dai un bel 2000 euro riesco a darglieli !!!

Siamo alla pura follia, me la tengo fino a che funziona, ho pagato le invernali quasi 1.000 euro a novembre, la distribuzione quest'estate, no no me la tengo all?infinito, l'avevo pagata 38.500 euro!

La prossima volta entro in mercedes o bmw e vedo la valutazione della mia!

Sti coreani.......

ma come?....qui tutti si imbrodano....magnificando le KR
ci avevo provato anch' io con una x20 e in tempi non sospetti.....abbiamo chiuso con una POLO
P.s. adesso sono gli unici che tirano forte....e se ne approfittano.
Va cosi'.....
fatti una 508 o una C5, grandi sconti x Agenti

quando puoi dare buoni consigli...li dai
 
Si avete ragione, sono modelli poco vendibili. Oggi, a meno che il conce veda un'auto molto appetibile è difficile che l'accetti. Sopratutto con le nuove norme sull'usato, devi fare la garanzia che costa ecc. E poi i tanti accessori non influenzano il prezzo.
Mi spiace ma ti conviene vendertela da solo se proprio devi venderla oppure tenrla, tanto almeno 250 mila km senza problemi li fa.
E i coreani vendono tanto, sono in crescita per questo si permettono di fare così anche se non dovrebbero perchè se fai così perdi un cliente per sempre, se educatamente li fai capire perchè non li fai un buon prezzo magari torna o manda un amico. Le gomme hankook sono fantastiche, si consumano poco, io le ho di serie sulla i 30 anche invernali e sono stupende.
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Butto la mia da coreanista convinto: tieniti la Vectra, per i motivi esposti da Fabio. Due settimane fa, avendo mezz'ora da perdere sono andato a dare un'occhiata alla iX35. La versione che vorrei io viene sui 35mila, e il concessionario mi ha detto che purtroppo la politica Hyundai si basa su un prezzo abbastanza congruo ma sconti non se ne parla, giusto i mille euro minimo sindacale. Quando gli ho chiesto se mi sarebbe convenuto cambiare il Rexton (anno 2005 - 180mila km), la risposta è stata: da commerciante dovrei dirti di cambiarla, da "amico" ti dico che ti conviene tenerla finchè perde le porte, perchè al massimo ti potrei dare la quotazione eurotax. Metti anche che arriviamo a 5-6mila euro, lo stesso ci metti vicino un fracco di soldi. Direi che è stato onesto.....

il nostro amico " deve ", ( missssa' ) cambiare auto, anche per motivi fiscali,
essendo agente di commercio.....

Mah..... se così è il suo caso particolare lo può conoscere solo lui stesso. Ma le cose cambiano parecchio visto che allora quell'auto (parlo della Vectra) l'ha pagata molto meno di 38500 euro (che comunque era il listino, e la Opel di sconti ne ha sempre fatti) ed anche la nuova la pagherebbe molto meno di 40mila.
Però i discorsi fatti sulla rivendibilità del suo usato e sulle problematiche legate al ritiro da parte di un Concessionario restano tali e quali.
Simpatico che tutti noi, quando compriamo un'auto che costa 100, vogliamo lo sconto per pagarla 80. Quando dopo due anni ce ne offrono 50 ci incavoliamo perchè l'auto ha perso META' del suo valore iniziale................

Saluti
 
arizona77 ha scritto:
....
e ma non glielo diciamo mica che l' abbiamo pagata 80 :D

Soprattutto non lo diciamo se, oltre allo sconto, abbiamo scaricato tutta l'IVA, magari abbiamo sfruttato l'invalidità di qualche parente e quindi magari l'auto ci è costata già di suo la metà e noi speravamo di rivenderla magari dopo un anno a più di quel che ci era costata.............. NON sto assolutamente parlando dell'autore del thread né di nessuno in particolare (a scanso di equivoci), ma ho sentito tantissime volte "lamentele" del genere, sia su questo forum che al di fuori. Sai quanta gente c'è che vorrebbe lucrare sulle agevolazioni che vengono (giustamente) concesse a certe categorie di utenti?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....
e ma non glielo diciamo mica che l' abbiamo pagata 80 :D

Soprattutto non lo diciamo se, oltre allo sconto, abbiamo scaricato tutta l'IVA, magari abbiamo sfruttato l'invalidità di qualche parente e quindi magari l'auto ci è costata già di suo la metà e noi speravamo di rivenderla magari dopo un anno a più di quel che ci era costata.............. NON sto assolutamente parlando dell'autore del thread né di nessuno in particolare (a scanso di equivoci), ma ho sentito tantissime volte "lamentele" del genere, sia su questo forum che al di fuori. Sai quanta gente c'è che vorrebbe lucrare sulle agevolazioni che vengono (giustamente) concesse a certe categorie di utenti?

Saluti

Come non quotarti
 
Guarda, premesso che la mia non è assolutamente una critica, la valutazione così bassa che ti hanno fatto è dovuta a questi fattori:

cilindrata (in questo momento con la crisi ed il continuo rincaro dei carburanti chi può punta sulle piccole cilindrate).

modello poco diffuso quindi più difficile da rivendere (ma non per questo significa che non sia valido).

il chilometraggio non è elevato, però calcola che Eurotax per le auto diesel delle tua cilindrata da come riferimento un chilometraggio medio annuo sui 20/25.000 km (e se ne hai di più applicano la svalutazione).

tutti queli optional che hai su valore usato contano poco, non perchè non siano validi, ma perchè all'utente "medio" non frega nulla dei cerchi da 18" e dei fari allo xenon (basta che ti guardi intorno e vedi quante Vectra ci sono accessoriate come la tua) .

Detto questo, se l'auto non ti dà problemi, visto anche il chiloemtraggio non elevato io me la terrei...se poi ti sei stufato e vuoi cambiare auto vendila privatamente così riesci a farci qualcosa in più.

Considerazione strettamente personale: la i40 non è male davvero, ma per 38.000? sta bene esposta nell'autosalone,...se ti sei trovato bene con Opel potresti buttare un occhio sulla Insigna, che è molto bella.
 
kanarino ha scritto:
Guarda, premesso che la mia non è assolutamente una critica, la valutazione così bassa che ti hanno fatto è dovuta a questi fattori:

cilindrata (in questo momento con la crisi ed il continuo rincaro dei carburanti chi può punta sulle piccole cilindrate).

modello poco diffuso quindi più difficile da rivendere (ma non per questo significa che non sia valido).

il chilometraggio non è elevato, però calcola che Eurotax per le auto diesel delle tua cilindrata da come riferimento un chilometraggio medio annuo sui 20/25.000 km (e se ne hai di più applicano la svalutazione).

tutti queli optional che hai su valore usato contano poco, non perchè non siano validi, ma perchè all'utente "medio" non frega nulla dei cerchi da 18" e dei fari allo xenon (basta che ti guardi intorno e vedi quante Vectra ci sono accessoriate come la tua) .

Detto questo, se l'auto non ti dà problemi, visto anche il chiloemtraggio non elevato io me la terrei...se poi ti sei stufato e vuoi cambiare auto vendila privatamente così riesci a farci qualcosa in più.

Considerazione strettamente personale: la i40 non è male davvero, ma per 38.000? sta bene esposta nell'autosalone,...se ti sei trovato bene con Opel potresti buttare un occhio sulla Insigna, che è molto bella.

un' altro utente che si e' accorto che e' gia' finita la bazza del prezzo per le KR
 
dpn69 ha scritto:
salve a tutti, ho letto i vari post che avete scritto.
la mia Vectra del dicembre 2006 (a dicembre di ques'anno farà 6 anni) proprio non dimostra l'età......come vi ho già scritto è accessoriata di tutto, non gli manca nulla, ha fatto ieri 132.000 km, va bene, manutenzione regolare ogni 15.000 km, distribuzione fatta, il cambio automatico è stato sostituito in garanzia a circa 40.000 km e quindi ha meno km sul "groppone" dell'auto, ho fatto cambiare già tre volte l'olio del cambio automatico per evitare problemi, gomme e freni sono a posto, insomma perchè cambiarla ?
Per prima cosa non ho mai tenuto l'auto così tanti anni, ogni due massimo tre anni la cambiavo, ma avevo la concesisonaria nel paese che abitavo prima di sposarmi, concessionaria che ha chiuso da un anno, dove avevo un ottimo trattamento con l'acquisto del nuovo, ottima valutazione sull'usato, officina di persone veramente capaci........quindi mi "spaventano" due fattori, i 132.000 km e i 5 anni e oltre, mi sembrano così tanti.........ma la Vectra va veramente bene, all'interno è spaziosa, il baule è enorme, consuma poco (sono rientrato stanotte dopo un viaggio di tre giorni in liguria e tra autostrada e strade di mare e montagna la media è di quasi 16 km litro, per nulla malaccio per essere automatica!), il motore va bene, i freni li ho fatti solo una volta in 132.000 km e sono ancora buoni, insomma il cambiarla forse non ha ragione di esistere dato che darla dentro ora o fra un anno, anche se avrà su più km il trattamento "ridicolo" sarà uguale. Quindi meglio sfruttarla ancora.......
Daltronde ho sempre dato indietro in Opel auto "nuove", la Vectra prima di questa aveva 80.000 km, automatica, perfetta come questa di interni e esterni, l'ho data via solo perchè non aveva il motore euro 4 con filtro antiparticolato ma montava il 2.2 Opel, un vero"mulo"...anche lei fari xeno (non bixeno come questa) automatica, navi etc etc
Ecco la Vectra prima darla in concessionaria....

non ho capito se vuoi un consiglio, se non vuoi cambiarla, se vuoi prendere la ceco-coreana o che altro però sai?
 
zero c. ha scritto:
dpn69 ha scritto:
salve a tutti, ho letto i vari post che avete scritto.
la mia Vectra del dicembre 2006 (a dicembre di ques'anno farà 6 anni) proprio non dimostra l'età......come vi ho già scritto è accessoriata di tutto, non gli manca nulla, ha fatto ieri 132.000 km, va bene, manutenzione regolare ogni 15.000 km, distribuzione fatta, il cambio automatico è stato sostituito in garanzia a circa 40.000 km e quindi ha meno km sul "groppone" dell'auto, ho fatto cambiare già tre volte l'olio del cambio automatico per evitare problemi, gomme e freni sono a posto, insomma perchè cambiarla ?
Per prima cosa non ho mai tenuto l'auto così tanti anni, ogni due massimo tre anni la cambiavo, ma avevo la concesisonaria nel paese che abitavo prima di sposarmi, concessionaria che ha chiuso da un anno, dove avevo un ottimo trattamento con l'acquisto del nuovo, ottima valutazione sull'usato, officina di persone veramente capaci........quindi mi "spaventano" due fattori, i 132.000 km e i 5 anni e oltre, mi sembrano così tanti.........ma la Vectra va veramente bene, all'interno è spaziosa, il baule è enorme, consuma poco (sono rientrato stanotte dopo un viaggio di tre giorni in liguria e tra autostrada e strade di mare e montagna la media è di quasi 16 km litro, per nulla malaccio per essere automatica!), il motore va bene, i freni li ho fatti solo una volta in 132.000 km e sono ancora buoni, insomma il cambiarla forse non ha ragione di esistere dato che darla dentro ora o fra un anno, anche se avrà su più km il trattamento "ridicolo" sarà uguale. Quindi meglio sfruttarla ancora.......
Daltronde ho sempre dato indietro in Opel auto "nuove", la Vectra prima di questa aveva 80.000 km, automatica, perfetta come questa di interni e esterni, l'ho data via solo perchè non aveva il motore euro 4 con filtro antiparticolato ma montava il 2.2 Opel, un vero"mulo"...anche lei fari xeno (non bixeno come questa) automatica, navi etc etc
Ecco la Vectra prima darla in concessionaria....

non ho capito se vuoi un consiglio, se non vuoi cambiarla, se vuoi prendere la ceco-coreana o che altro però sai?

Allora, la "Coreana" mi piace molto, ben fatta, ma dato che in tre concessionarie manco si son degnati di farmela provare, di listino arriva a circa 34.000 euro, accessoriata come la mia Vectra si arriva a 38.000 euro e rotti si possono anche attaccare ala tram, dato che nelle tre concessionarie avevano chiaramente la puzza sotto il naso mi è passata la voglia.
Ci sarebbe la Insignia, ma non mi convince molto il motore, parlo del 160 cv, il nuovo biturbo ha troppi cavalli e non lo prendo nemmeno in considerazione....
Diciamo che in generale non mi convince granchè la Insignia s.w., beh se mi avesse convinto l'avrei sicuramente già presa.....forse l'Astra s.w. ma è grande fuori e dentro piccola, dietro non ha nemmeno le bocchette di areazione che ha la mia Vectra e la Coreana, e dietro ai posti posteriori c'è come una sensazione di essere in "gabbia". C'è la nuova Zafira, bella ma i sedili han un disegno orrendo. L'Astra per averla automatica bisogna prendere per forza il motore 2.0 da 165 cv, la coreana ha un 1.7 da 136 cv. Bho andrò a vedere altro, C5, 508, sentirò in Opel la valutazione per la mia.........
 
Giusto per cronaca
Lo scorso anno ho battuto un po' di conce per permutare una Smart 06/2010 per un mezzo più grande, diciamo da 25-35 mila euro di listino circa (quindi un rapporto permuta/nuovo più che ragonevole).
Le proposte ricevute erano quasi tutte indecenti, la meno indecente fu una di MB per una C Sw aziendale (anzi, direi che fu una proposta molto onesta), la più indecorosa la ricevetti proprio da Hyundai per una ix40 da scegliere tra quelle in pronta consegna :twisted:
Probabilmente, anche per via della garanzia lunga (5+2 anni mi pare) i margini per il conce sono ridotti, e la politica sconti/permute segue un po' la filosofia Dacia.
Inoltre, almeno nella mia regione, nel raggio di 100 km ci sono in pratica solo due conce Hyundai e posizionati ben distanti, mentre di conce MB ne abbiamo 2 nella mia città ed un terzo conce (oltre ai 2 suddetti) a meno di 100 km ... insomma c'è parecchia concorrenza sulla stella
(en passant, la C SW, pur azendale di circa 1 anno e 30.000 km, era infinitamente più attizzevole della i40 nuova, poi ho soprasseduto rinviando all'anno nuovo, ho venduto privatamente la Smart ad un prezzo migliore della maggior parte delle proposte di permuta di fine 2011 ed ho preso, sempre privatamente, un'altra sw d'occasione di un paio d'anni di vita e 40.000 km - vedi avatar, rispamiando complessivamente circa 10 mila neuri rispetto alle ipotesi dello scorso autunno ... )

dpn69 ha scritto:
la mia Vectra del dicembre 2006 (a dicembre di ques'anno farà 6 anni) proprio non dimostra l'età......come vi ho già scritto è accessoriata di tutto, non gli manca nulla, ha fatto ieri 132.000 km, va bene, manutenzione regolare ogni 15.000 km, distribuzione fatta, il cambio automatico è stato sostituito in garanzia a circa 40.000 km e quindi ha meno km sul "groppone" dell'auto, ho fatto cambiare già tre volte l'olio del cambio automatico per evitare problemi, gomme e freni sono a posto, insomma perchè cambiarla?
appunto, vista la (s)valutazione che ti fanno, e visto che tutte le auto sono progettate più o meno per durare 250.000 km senza grossi guai meccanici, tanto vale spremerla

quindi mi "spaventano" due fattori, i 132.000 km e i 5 anni e oltre, mi sembrano così tanti
A meno che non si tratti di un esemplare sfortunato (e la tua non mi pare esserlo), se la tratti con un minimo di cura fino a 10 anni di vita non puoi definire "anziana" un'auto. certo, alcuni interventi di manutenzione ordinaria devi metterli in conto: la frizione su una manuale o l'olio atf su un'automatica (e mi pare che tu lo faccia), potra capitare di cambiare un paio di silent block o i giunti omocinetici (sono soggetti ad usura), ed anche gli amortizzatori (dipende dalle strade che fai). Ma la spesa è poca rispetto al servizio che fa l'auto.

.........ma la Vectra va veramente bene, all'interno è spaziosa, il baule è enorme, consuma poco (sono rientrato stanotte dopo un viaggio di tre giorni in liguria e tra autostrada e strade di mare e montagna la media è di quasi 16 km litro, per nulla malaccio per essere automatica!), il motore va bene, i freni li ho fatti solo una volta in 132.000 km e sono ancora buoni, insomma il cambiarla forse non ha ragione di esistere dato che darla dentro ora o fra un anno, anche se avrà su più km il trattamento "ridicolo" sarà uguale. Quindi meglio sfruttarla ancora.......
esatto: un paio di anni fa feci l'errore di "liberarmi" di un'auto che andava molto bene, certo ne ricavai (da privato) un equo prezzo, ma è un po' "irritante" vedere dopo più di un anno il nuovo proprietaio che ti ringrazia e che è felicissimo dell'acquiato .. non so se mi spiego :twisted:

Il fatto è che nessuno di noi si sognerebbe di cambiare lavatrice o lavapiatti fino a che non intervenga un guasto troppo costoso rispetto al riacquisto di un pari elettrodomestico nuovo: tuttavia l'auto, nonostante che i governanti di turno ce la mettano tutta per farcela considerare alla stregua di un elettrodomestico :twisted: , non è ancora considerata tale ... e fa scattare molle irrazionali, cui per primo soccombo ...
 
Back
Alto