<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i30 N - i30 N Fastback | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i30 N - i30 N Fastback

dedicato a quelli come te ai quali piacciono queste appendici e non possono fare a meno di apparire,
Io, guarda, ho una Mazda 3 quindi i miei gusti sono un pò più complessi di quello che vuoi far credere... così come i calcoli sull'ottimizzazione dell'aerodinamica che hanno portato alla progettazione di determinati accorgimenti (Honda) e che tu bellamente ignori, come ignori che possano esistere auto fatte non solo per andarci a passeggio od al bar bensì con vocazione pistaiola senza compromessi... se non capisci questo continui, a mio avviso, a non essere in grado di dare la giusta chiave di lettura ad un prodotto solo perchè alieno dai tuoi gusti personali.

Ma questo significa soggettivare un argomento...
 
Io, guarda, ho una Mazda 3 quindi i miei gusti sono un pò più complessi di quello che vuoi far credere... così come i calcoli sull'ottimizzazione dell'aerodinamica che hanno portato alla progettazione di determinati accorgimenti (Honda) e che tu bellamente ignori, come ignori che possano esistere auto fatte non solo per andarci a passeggio od al bar bensì con vocazione pistaiola senza compromessi... se non capisci questo continui, a mio avviso, a non essere in grado di dare la giusta chiave di lettura ad un prodotto solo perchè alieno dai tuoi gusti personali.
Ma questo significa soggettivare un argomento...
amico mio non non travisare sempre tutto buttandolo sul fatto che qualcuno di noi sia assoluto portatore di verità: io sto dicendo la mia e tu la tua. Tutto qui, senza che ci debbano per forza essere opere di convincimento reciproche.
Tu dici che prendendo la Mazda3 perciò i tuoi gusti sarebbero più complessi.... ma con questo ti stai contraddicendo perché hai sempre asserito (parole tue) che hai dovuto scendere a compromessi con tua moglie che (secondo me giustamente) non gradisce le auto troppo vistose.
Sono certo, correggimi se sbaglio, che se tu fossi stato libero di scegliere non avresti preso la M3 bensì qualcosa di ben differente e dall'immagine ben più appariscente, o no ? :emoji_wink:

Ad ogni modo una bella e sobria i30 N provvista del pacchetto da 275 cv non mi dispiacerebbe mettermela in garage, non lo farò perché per le nostre strade è meglio un 4x4 (meglio allora la Kona) ma sarei comunque molto curioso di provarla.
 
Premesso che di compromessi vivono tutti... e che potendo mi piacerebbe una Ferrari 250 GTO d'epoca per fare i miei giretti ... non sto criticando la i30 che riconosco sia sportiva ed equilibrata... ma voglio ribadire che in questa categoria ci possono essere soluzioni e vetture meno orientate all' "uso quotidiano della sportivetta" e più orientate all' "uso sportivo" della stessa... il perchè dipende dalla filosofia della casa e come la stessa sceglie di posizionare la sua HOT HATCH di punta.

Ford e Honda le posizionano come estreme uso pista e non solo... altre case le concepiscono come estensioni delle loro GT.

Hyundai è furba: non ha una GT e fa una pistaiola anche vendibile come GT... altre case invece non offrono una scelta "civilizzata" e la versione cattiva lo è al 100%.
 
Ottimo avvio. Però non si sa il prezzo.

2017-Hyundai-i30-N-24.jpg
 
a me il muso ricorda un po anche la V40 e le fiancate la classe A.. gradevole ma nulla di eccezionale, come nulla di eccezionale propone la concorrenza.
Al di là dell'estetica trovo però che sia una proposta interessante che innalza l' immagine della casa coreana
 
a me il muso ricorda un po anche la V40 e le fiancate la classe A.. gradevole ma nulla di eccezionale, come nulla di eccezionale propone la concorrenza.
Al di là dell'estetica trovo però che sia una proposta interessante che innalza l' immagine della casa coreana
Qual'è la concorrenza di questa e come dovrebbe essere una HOT-hatchback TA, nel 2017, per essere eccezionale?
 
Qual'è la concorrenza di questa e come dovrebbe essere una HOT-hatchback TA, nel 2017, per essere eccezionale?

Se ho interpretato bene il pensiero del collega, che in tal caso condivido, la Hyundai non ha una linea particolarmente "avanzata" e vistosa, insomma sotto questo aspetto non fa gridare al miracolo. Ma anche concorrenti come la Golf R o la Seat Leon Cupra hanno linee abbastanza convenzionali e "discrete". Forse la Renault Megane RS ha una connotazione più sportiva.

Poi conclude dicendo che comunque la Hyundai fa bene a proporre (finalmente) una vettura dalle elevate prestazioni, considerando anche l'impegno nel campionato del mondo rally (WRC), che la vede protagonista.
 
Se ho interpretato bene il pensiero del collega, che in tal caso condivido, la Hyundai non ha una linea particolarmente "avanzata" e vistosa, insomma sotto questo aspetto non fa gridare al miracolo. Ma anche concorrenti come la Golf R o la Seat Leon Cupra hanno linee abbastanza convenzionali e "discrete". Forse la Renault Megane RS ha una connotazione più sportiva.

Poi conclude dicendo che comunque la Hyundai fa bene a proporre (finalmente) una vettura dalle elevate prestazioni, considerando anche l'impegno nel campionato del mondo rally (WRC), che la vede protagonista.
Io invece ho intuito che volesse snobbare le TA a prescindere per citare come unica "giusta" una BMW M2 magari (o 240i) :emoji_ear::emoji_wink:
 
Se ho interpretato bene il pensiero del collega, che in tal caso condivido, la Hyundai non ha una linea particolarmente "avanzata" e vistosa, insomma sotto questo aspetto non fa gridare al miracolo. Ma anche concorrenti come la Golf R o la Seat Leon Cupra hanno linee abbastanza convenzionali e "discrete". Forse la Renault Megane RS ha una connotazione più sportiva.

Poi conclude dicendo che comunque la Hyundai fa bene a proporre (finalmente) una vettura dalle elevate prestazioni, considerando anche l'impegno nel campionato del mondo rally (WRC), che la vede protagonista.
hai interpretato perfettamente Pilota :)
 
Io invece ho intuito che volesse snobbare le TA a prescindere per citare come unica "giusta" una BMW M2 magari (o 240i) :emoji_ear::emoji_wink:

Che io abbia personalmente delle preferenze è vero, ma non è mia intenzione snobbare nessuno ed anzi ho molto rispetto per la storia di certi modelli. Semplicemente questa generazione non mi emoziona particolarmente
 
Primo test di QR in pista (Carlo di Giusto). La vettura arriverà in Italia a novembre, a un prezzo che nel filmato viene indicato in "poco più di 30.000 euro". Mi sembra un prezzo molto competitivo considerando la potenza di 250/275 cv.
Per ora solo un ottimo cambio manuale. Il cambio a doppia frizione con comando a palette arriverà tra 2 anni.

 
Back
Alto