<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i20 GPL | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i20 GPL

questa ha solo 3 anni, 40.000km ed in più GPL che consuma poco... perché il precedente proprietario l'ha venduta?
Ci possono essere mille motivi, non necessariamente drammatici...
Famiglia che si allarga e necessità di più spazio? Coppia senza figli e con due auto che magari non servono? Voglia di cambiare con qualcosa di più prestante? Cambio drastico di chilometraggio annuo (il gpl non mi serve più)? Acquisto sbagliato?
Chissà....
 
... anche solo voglia di cambiare, tanti lo fanno, io no, ma non è immorale né illegale...
Una volta magari si, ma al giorno d'oggi la gente prima di spendere certe cifre ci pensa bene.
Comunque la visura della targa la farei...però vorrei capire bene l'affidabilità Hyundai, Fiat i ricambi sono sempre disponibili e si ripara con poco.
 
Una volta magari si, ma al giorno d'oggi la gente prima di spendere certe cifre ci pensa bene.
E chi ti dice che non ci abbiano pensato?
Se uno ha le possibilità economiche per farlo e la cosa non comporta rinunce di nessun tipo perchè non dovrebbe?
Sono scelte personali, e pertanto non giudicabili.
 
Sono finiti da anni i tempi in cui la gente cambiava tanto per...addesso se cambia l'auto ancora nuova è perchè probabilmente ha problemi il mezzo.
 
Una delle auto più belle che ho acquistato negli anni, una MGB prima serie, aveva avuto 14 proprietari... Al limite avrebbe senso un estratto cronologico per vedere CHI erano: privati, concessionari eccetera...

L'ipoteca (oggi in disuso) è riportata sul D.U. e comunque il venditore è tenuto per legge a comunicarlo. Dato il tipo di auto e la condizione (in vendita da un rivenditore) sono controlli inutili.
 
Sono finiti da anni i tempi in cui la gente cambiava tanto per...addesso se cambia l'auto ancora nuova è perchè probabilmente ha problemi il mezzo.
Questa è una tua pia illusione, c'è ancora eccome chi cambia l'auto semplicemente perchè ne ha voglia e possibilità.
Se non vuoi comprare questa macchina basta dire che non ti piace il colore, senza inventarti dietrologie inutili per giustificare la scelta e farla apparire come sensata.
IMHO.
 
Questa è una tua pia illusione, c'è ancora eccome chi cambia l'auto semplicemente perchè ne ha voglia e possibilità.
Se non vuoi comprare questa macchina basta dire che non ti piace il colore, senza inventarti dietrologie inutili per giustificare la scelta e farla apparire come sensata.
IMHO.

Ce ne sono più che mai nel passato, che cambiano l'auto perché «gli va».
Ad essere in via d'estinzione è solo la classe media...

Infatti certe volte proprio per l'assurdità (dal punto di vista di chi per guadagnarsi da vivere suda ogni giorno) del cambiare auto è difficile credere non ci sia l'inghippo in certe auto usate.

Va detto però che è abbastanza probabile che, se si tratta di un caso dove è tutto OK di questo tipo, verrano vendute a un prezzo superiore. Ma non è nemmeno detto. E c'è chi vende fregature a prezzi altini, per non dare sospetti che sia una fregatura.

Reputazione del venditore (vedi recensioni Google Maps o passaparola in loco), controlli su targa e n. telaio auto, e un'occhiata seria data da meccanico e/o carrozziere, sono i modi per mettersi, probabilmente, al sicuro.

Esempio: se vedi un venditore con tutte auto a chilometraggio basso, ...

Se invece ne ha molte con molti chilometri (dichiarati 80 o 110 mila anche se sembrano nuove a guardarle e hanno 2-3-4 anni) e poi una o due o tre con pochi chilometri, probabilmente puoi fidarti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto