blackblizzard82 ha scritto:calma, qui stiamo confondendo la m****a col ciocciolato, tanto per usare un francesismo comune.
lexus è una concorrente diretta della triade tedesca (e già in europa fa MOLTA fatica), Hyundai è una generalista di segmento medio-basso.
Il discorso degli optionals è che le coreane offrono "tutto" di serie (ovvero ciò che viene considerato ormai il minimo indispensabile), mentre le europee offrono anche il superfluo. se su una C europea si trovano già sistemi quali auto-parking, il lane assist, il cruise control adattativo, l'Opel Eye (e simili), sistemi di gestione delle mappature (tipo il DNA alfa), e tutte quelle chicche per aumentare la qualità della vita a bordo, in corea ancora non sanno cosa siano (a meno di non andare, appunto, sulla Equus). senza contare le differenze che ci sono a livello telaistico: provate a guidare una Golf od una Giulietta e capite al volo quello che voglio dire.
Qui non si sta facendo una crociata anti-Hyundai e nemmeno voglio dare del pirla a chi le ha comprate: semplicemente si dovrebbero riconoscere per ciò che sono, con un poco di obbiettività.
Insomma... basta vedere ad es la dotazione elettronica di due (attuali) modelli del gruppo molto diversi per categoria come Kia Rio e Hyundai i40!!!