<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai deve fare ancora un pò di strada... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai deve fare ancora un pò di strada...

blackblizzard82 ha scritto:
calma, qui stiamo confondendo la m****a col ciocciolato, tanto per usare un francesismo comune.

lexus è una concorrente diretta della triade tedesca (e già in europa fa MOLTA fatica), Hyundai è una generalista di segmento medio-basso.

Il discorso degli optionals è che le coreane offrono "tutto" di serie (ovvero ciò che viene considerato ormai il minimo indispensabile), mentre le europee offrono anche il superfluo. se su una C europea si trovano già sistemi quali auto-parking, il lane assist, il cruise control adattativo, l'Opel Eye (e simili), sistemi di gestione delle mappature (tipo il DNA alfa), e tutte quelle chicche per aumentare la qualità della vita a bordo, in corea ancora non sanno cosa siano (a meno di non andare, appunto, sulla Equus). senza contare le differenze che ci sono a livello telaistico: provate a guidare una Golf od una Giulietta e capite al volo quello che voglio dire.

Qui non si sta facendo una crociata anti-Hyundai e nemmeno voglio dare del pirla a chi le ha comprate: semplicemente si dovrebbero riconoscere per ciò che sono, con un poco di obbiettività.

Insomma... basta vedere ad es la dotazione elettronica di due (attuali) modelli del gruppo molto diversi per categoria come Kia Rio e Hyundai i40!!!
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Insomma, basta vedere ad es la dotazione elettronica di due (attuali) modelli del gruppo molto diversi per categoria come Kia Rio e Hyundai i40?!?

eh, che cos'hanno di speciale scusa?

Non'è certamente e naturalmente questione di essere "speciale", a meno che uno non le ritenga delle "premium"... e non mi pare certamente sia il tuo caso!

"Doverosa" premessa a parte, da quel che so in merito, la Rio ad es, oltre il "minimo sindacale" costituito da abs, tcs, bas, hill holder, airbag vari(6?), 4 freni a disco, tergi/fari aut, etc... è corredata (in base all'allestimento) di "chicche" come spegnimenti temporizzati di fari est, led ambiente int, fari (non fendi) con funzione di svolta e xenon.
Poi c'è la i40 che possiede ad es addirittura una primizia come lo sbrinatore aut, oppure la strumentazione con schermi a tecnologia a led multicolor...
 
XPerience74 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Insomma, basta vedere ad es la dotazione elettronica di due (attuali) modelli del gruppo molto diversi per categoria come Kia Rio e Hyundai i40?!?

eh, che cos'hanno di speciale scusa?

Non'è certamente e naturalmente questione di essere "speciale", a meno che uno non le ritenga delle "premium"... e non mi pare certamente sia il tuo caso!

"Doverosa" premessa a parte, da quel che so in merito, la Rio ad es, oltre il "minimo sindacale" costituito da abs, tcs, bas, hill holder, airbag vari(6?), 4 freni a disco, tergi/fari aut, etc... è corredata (in base all'allestimento) di "chicche" come spegnimenti temporizzati di fari est, led ambiente int, fari (non fendi) con funzione di svolta e xenon.
Poi c'è la i40 che possiede ad es addirittura una primizia come lo sbrinatore aut, oppure la strumentazione con schermi a tecnologia a led multicolor...

tutte cose che hanno le concorrenti da almeno una generazione precedente... praticamente gli optional della i40 li puoi avere praticamente tutti sulle segmento B europee.

comunque sul configuratore online della Rio degli optional da te descritti manco l'ombra...
 
Dire che una i40 non ha tecnologia, significa non esserci salito sopra. Ho avuto una Golf 6 Highline full optional, e non aveva niente di speciale sopra....provato la i40 sembrava di salire su un auto del futuro.

Poi che il resto delle coreane gruppo Hyundai/Kia siano essenziali, sono scelte di mercato e di posizionamento.
 
cangelozzi ha scritto:
Dire che una i40 non ha tecnologia, significa non esserci salito sopra. Ho avuto una Golf 6 Highline full optional, e non aveva niente di speciale sopra....provato la i40 sembrava di salire su un auto del futuro.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
cangelozzi ha scritto:
Dire che una i40 non ha tecnologia, significa non esserci salito sopra. Ho avuto una Golf 6 Highline full optional, e non aveva niente di speciale sopra....provato la i40 sembrava di salire su un auto del futuro.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tipo cosiiiiiiiiiiiiii'?????????????????

http://www.youtube.com/watch?v=z3NrozLiFbs
 
blackblizzard82 ha scritto:
tutte cose che hanno le concorrenti da almeno una generazione precedente... praticamente gli optional della i40 li puoi avere praticamente tutti sulle segmento B europee.

comunque sul configuratore online della Rio degli optional da te descritti manco l'ombra...

Scusami eh, ma tu hai "sentito" me dire che sono superiori?!? Da come rispondi sembrerebbe proprio di si! Non può essere invece che siano a sostanziale parità con la concorrenza per contenuti generali.. e comunque per forza bisogna essere superiori o inferiori?!?

Per gli accessori Rio ti converrebbe vedere nella pertinente sezione di questo stesso forum...
 
blackblizzard82 ha scritto:
cangelozzi ha scritto:
Dire che una i40 non ha tecnologia, significa non esserci salito sopra. Ho avuto una Golf 6 Highline full optional, e non aveva niente di speciale sopra....provato la i40 sembrava di salire su un auto del futuro.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Eh ridi ridi... :D intanto il gruppo Hyundai ha avanzati studi di ibrido benzina(gia circolante in Korea)/diesel, full electric (già circolante), full cell ad idrogeno... e Fiat invece?!? :D
 
Che i coreani giocano sul terreno delle generaliste e non delle Premium mi pare che siamo abbastanza d'accordo. Credo però che vada loro riconosciuta una capacità di sviluppare nuovi modelli superiore di qualche ordine di grandezza a molte europee (non parlo di Fiat che europea non è più....)

Mi spiego:

http://www.infomotori.com/auto/2011/08/19/ssangyong-xuv-1-crossover-concept-francoforte-2011/2/1/

...si parla di una casa che era praticamente FALLITA....
 
Non ricordo la fonte, ma una volta appresi i motivi per il quale Hyundai riuscisse a sostenere una cosi elevata capacità nello "sfornare" così tanti prodotti!

Il motivo risiederebbe nel fatto che loro hanno una metodologia tale da riuscire a produrre diversi modelli non solo in un'unico stabilimento, ma addirittura nella medesima catena di montaggio!!!
 
Forse se ne parla tanto.....perchè la gente le compra? :D
Io sono uno dei pirla che ne ha comprata una [KIA] 8)
Pensa che ho chiesto all'epoca che l'ho comprata[dic. 2009]se mi toglievano qualche aggeggio che non avrei mai utilizzato,so che qualche marca fa pagare ancora a parte l'autoradio,come per il clima b-zona e altro che adesso non mi viene in mente...
Ah! dimenticavo! la mia ha la centralina motore della Bosch,ma siccome è coreana ci saranno i componenti elettronici di quarta scelta,praticamente quelli quasi scartati dalla Bosch ;)
 
Eccone un altro, di pirla, che di kia ne ha avute 5 :rolleyes:
Cosa posso criticare nella mia esperienza? Che nella cee'd che ho avuto e ora nella venga sarebbe gradito qualche scricchiolio in meno! Tutto qui, se fossero questi i "problemi riscontrati" nel mondo dell'auto penso che la gente ci metterebbe la firma. Con la cee'd ho percorso in 1 un anno e mezzo 100.000km circa, eppure non ha mai e dico mai battuto ciglio. Neve, pioggia, caldo, grandine, temperature -15, +45; sempre partita al primo colpo! Venduta a 120.000 km andava pure meglio di quando l'avevo presa, e meno male che a 120.000 km dovevo buttare il motore (1.6 crdi) :?
 
Eccone un altro di pirla...

Ho una i20, praticamente la brutta copia della Opel Corsa... :D
Perchè l'ho comprata? In ordine:

1) prezzo
2) sicurezza
3) dotazione
4) economia (è a GPL)
5) abitabilità/baule
6)affidabilità riconosciuta del marchio

Cosa non mi è piaciuto della concorrenza?
Ad esempio che dovessi pagarmi fra gli optionals il quinto posto (Fiat), o che un'autoradio venisse 500 euro (Ford Fiesta)

Dopo un anno e mezzo e 40.000km posso dire che se dovessi cambiarla ne prenderei un'altra: nessuno scricchiolio (magari la mia è miracolata) e nemmeno una lampadina bruciata! Unico punto debole è la parziale tristezza degli interni scuri e le plastiche rigide, ma siccome non passo le giornate a palpare cruscotti me ne faccio una ragione...

Ad un'analisi a mente fredda riconosco che le coreane difettano di molti optionals di ultima generazione comuni (ma carissimi e alcuni dettati dall'imperativo della personalizzazione del mezzo ad ogni costo), ma puntano concretamente al sodo, a ciò che molta gente ormai si aspetta da un'automobile che li porti a spasso senza dissanguare il portafoglio.

Poi potrete obbiettarmi che una Punto o una Fiesta sono migliori dal punto di vista della guidabilità e del telaio (non credo molto per i motori), e sono d'accordo, ma quei 2000-3000 euro che ho risparmiato acquistando la i20 per me sono una motivazione sufficiente, a maggior ragione perchè non tolgono nulla alla sicurezza
 
Back
Alto