XPerience74 ha scritto:
JigenD ha scritto:
concordo, le hyundai attuali non hanno nulla a che spartire con la vecchia atos, specie dalla ix20 in su
E quando 'ce vò 'ce vò!!!
vedi, credi di aver scoperto l'uovo di colombo con ciò che hai scritto. il fatto è che sei fuori strada lo stesso. nell'anno passato, nella mia officina sono entrate circa 700 auto diverse, considerando che ho fatto due conti giusto qualche settimana fa per la chiusura annuale. di queste 700 ce ne sono di ogni marca e tipo, e ogni qualvolta ce n'è qualcuna che mi incuriosisce me la studio per bene, oltre al fatto che le riparo.
sicuramente il progresso fatto da Hyundai è innegabile: quando producevano la Atos, ad esempio, la Fiat faceva la Panda, un'auto che a metterla a paragone era di quattro categorie superiore, sia come sicurezza, come confort, come dotazioni, elettronica, motori, frizzi, lazzi, cazzi e mazzi. con la ix10 hanno fatto un salto qualitativo netto, con la solita meccanica semplice e elettronica quasi inesistente, ma almeno poteva competere con le altre a testa alta. stesso dicasi, ad esempio, per la c'eed/i30: auto che rispetto alla Cerato sono due spanne avanti, peccato che debbano ancora rincorrere la concorrenza in quanto a finiture, elettronica, dotazioni, piacere di guida.
Oltre al mio lavoro, ho anche (per fortuna) una passione sconsiderata che mi ha permesso di entrare in contatto con persone del settore che spesso mi fanno provare, anche per lunghi tragitti, auto di mio particolare interesse. Una di queste è la Genesis, che ho voluto spontaneamente guidare un pò perchè mi incuriosiva, piacendomi parecchio a livello estetico. Peccato pero che sia ancora un pò troppo distante dalla concorrenza su tanti fronti.
Questo non è di certo essere tifosi, ma posso affermare con certezza che chi reputa attualmente Hyundai al pari della produzione europea (che può essere Fiat, Opel, PSA, VW, Ford e via dicendo), o non è mai salito su una vettura europea, o deve per forza auto-convincersi di aver acquistato l'auto migliore.