<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

Avendo letto in questa discussione il calo delle prestazioni che tutti gli utenti hanno avuto con HVO di ENI ed altri grandi marchi,
Mi permetto di farti presente che, superati i 40.000 km con HVO, non ho riscontrato nessun calo delle prestazioni, come già ampiamente scritto nei miei post precedenti sull'argomento.
Ho solo riscontrato miglioramenti.

Come già scritto: metto il Sintoflon HVO Lotion solo una volta al mese, più per scrupolo che per reale necessità. Quando finirò i barattoli, ne ho ancora 3 o 4, cesserò di metterlo.
 
Ultima modifica:
Provato su polo 1.4 TDI per due pieni consecutivi partendo da serbatoio vuoto:
Pro: motore più silenzioso
Contro: rigenerazioni più frequenti, consumi leggermente più alti
 
Provato su polo 1.4 TDI per due pieni consecutivi partendo da serbatoio vuoto:

Contro: rigenerazioni più frequenti,consumi leggermente più alti
Le rigenerazioni più frequenti potrebbero essere il segnale - positivo - che HVO ti stava ripulendo il motore che probabilmente era impastoiato di schifezzuole :emoji_astonished: mandando tutto nel catalizzatore.

Usandolo un po' di più, il motore si sarebbe rimesso in sesto. Due soli pieni sono pochi per giudicare.
 
Hai detto poco. Di che anno è la tua vettura? Il motore è compatibile con l'HVO?
Stavo per scrivere di no perché VW ha iniziato a produrre motori compatibili da fine giugno 2021, poi ho controllato



… Tutti i modelli Volkswagen con motori Diesel a 4 cilindri prodotti dalla fine di giugno 2021 possiedono l'approvazione ufficiale da parte del costruttore per l'utilizzo di XTL. È già stata concessa un'estensione dell'uso anche per alcuni motori a partire dall'anno modello 2020. I motori meno recenti presenti sul mercato stanno attualmente ottenendo un'approvazione retroattiva da parte di Volkswagen. …

Quindi direi “forse”
 
Polo 1,4 tdi prima o seconda serie ossia iniettore pompa o l ultra tdi?
Ma cosa intendi per ULTRA? te l'ho già visto scrivere più volte e l'ho messo su google ma nulla...
io non ho mai sentito di 1.4 turbodiesel denominati ultra...
L'ho visto per la prima volta per VAG relativamente alla trasmissione integrale SEMPLIFICATA dell'A4 (così con "ultra" magari il cliente pensa chissà cosa ma è quella più semplice a giunto viscoso e non la QUATTRO) e un allestimento di A1(?) ma che non c'entra nulla con il motore che è il solito common rail successivo al vecchio 3 cilindri iniettore pompa.
Una roba di marketing un po' come SUPER:emoji_smirk: insomma, ma nulla che riguardi il 1.4 diesel
 
Back
Alto