<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

Ma non c'è un solo produttore o comunque un solo processo brevettato?
Hai un abitudine un pochino irritante, ossia di rispondere al posto degli altri (me lo hai già fatto una volta oggi). Per rispondere alla tua domanda: Mi risulta di NO. C'è anche Q8 ed altri che offrono questo prodotto e mi risulta che siano comunque diversi da quello proposto dall'ENI, essendo un prodotto brevettato.
 
Caro amico, non è una risposta ma una domanda. Se non te ne sei accorto questo è un forum, ambiente aperto per eccellenza da oltre 2 millenni. Non un confessionale riservato.
Ho scoperto poc'anzi che lo fa anche la Tamoil e IP. Praticamente, quasi tutti i grandi nomi ci si sono "buttati" o lo faranno a breve...buona serata ciao
 
Ecco, mi piacerebbe chiarire questo aspetto, per curiosità più che altro perché al momento non lo uso. Quanti "tipi" di hvo esistono? Grazie a chi risponderà
 
Ecco, mi piacerebbe chiarire questo aspetto, per curiosità più che altro perché al momento non lo uso. Quanti "tipi" di hvo esistono? Grazie a chi risponderà
A me, risulta che in Italia vi sono diverse società petrolifere che commercializzano l'HVO: ENI, che ha brevettato la sua formula di HVO, e poi IP, Tamoil, Q8....e forse altri che ignoro. Mi risulta anche, consultando e paragonando le schede tecniche dell'HVO di ENI ed IP, che il primo sia privo di "FAME" allorché il secondo né contiene il 7%. Credo infine che ENI non fornisca ad altri il proprio HVO mentre le altre compagnie non saprei.
 
Sono l'autore del post, se aveste letto all'inizio del post e nei successivi, in 9000 km ho provato varie marche di HVO e ho elencato le mie impressioni con le varie marche e le differenze usando una marca rispetto all'altra
 
Ultima modifica:
Se aveste letto all'inizio del post, in 9000 km ho provato varie marche di HVO e ho elencato le mie impressioni con le varie marche e le differenze usando una marca rispetto all'altra
Io lo avevo letto all'epoca, non ricordo con esattezza. Credo che se HVO è un TradeMark o un Registered, debba rispettare il disciplinare del brevetto. A mia conoscenza e, dopo qualche ricerca sul web, ho trovato 2 siti produttivi, entrambi ENI. Ora, non so se l'HVO di altre compagnie sia lo stesso, o modificato o prodotto in proprio, da me c'è anche qualche "no logo" che lo propone, i più smart no, perché lo vedo poco usato quando ci passo davanti. Lo avrei voluto provare, ma la mia auto non aveva un motore certificato compatibile... dalle recensioni qui ed altrove non mi pare di aver fatto male. Forse avrei dovuto abbandonare il gasolio ben prima, a vedere come sono poi andato a parare, ma è acqua passata. Riprenderei in considerazione gasolio, normale o speciale o sintetico etc, solo nella malaugurata ipotesi che dovessi rimettermi a fare almeno un giro dell'equatore ogni anno in autostrada, ma dovrei trovare un'auto che mi vada a genio. Ma credo dia una parentesi della mia vita automobilistica chiusa.
HVO comunque mi sembrava una buona trovata.
 
Sono l'autore del post, se aveste letto all'inizio del post e nei successivi, in 9000 km ho provato varie marche di HVO e ho elencato le mie impressioni con le varie marche e le differenze usando una marca rispetto all'altra
Ti ringrazio per il tuo prezioso contributo, che non manchero' di consultare in completezza. Buona serata ciao
 
Era o lo è ancora una buona trovata se migliorassero la miscela, troppe diversità tra una marca e l'altra, se la migliorassero livello calo di prestazioni e aumento di consumi e se, costasse meno del normale come quando è uscito a marzo......
 
ho trovato 2 siti produttivi, entrambi ENI. Ora, non so se l'HVO di altre compagnie sia lo stesso, o modificato
Quindi, secondo la tua teoria, per esempio, ENI produce il proprio HVO senza "FAME" (vedi scheda tecnica) e poi lo vende all'IP, ma aggiungendoci il "FAME".....??? Va bene avere un opinione su tutto ma....Buona serata
 
Nei vari post che ho pubblicato trovate anche una risposta di Tamoil interpellata da me via mail sul contenuto di fame rispetto a Eni ...la risposta chiarisce molti dubbi
 
A me, risulta che in Italia vi sono diverse società petrolifere che commercializzano l'HVO: ENI, che ha brevettato la sua formula di HVO, e poi IP, Tamoil, Q8....e forse altri che ignoro. Mi risulta anche, consultando e paragonando le schede tecniche dell'HVO di ENI ed IP, che il primo sia privo di "FAME" allorché il secondo né contiene il 7%. Credo infine che ENI non fornisca ad altri il proprio HVO mentre le altre compagnie non saprei.
Grazie davvero
 
Back
Alto