allora il problema principale non è il non sapere le tecniche di guida ibrido (che ci sono e ci sono come in ogni auto, del tipo classico "metti in folle" oppure "punta ai giri molto molto bassi") ma è il problema di non sapere come funziona il sistema tramite i pedali.
Per capirci meglio, il freno è modulato in due parti quello rigenerativo e quello fisico quindi bisogna capire e imparare le distanze, un diesel con molto freno motore la si molla molto dopo o una benzina la si molla prima e si frena in meno spazio rispetto all'ibrida che può fare decine e decine di metri in più frenando con il rigenerativo.
Ma molto più importante l'acceleratore, ho notato che c'è una sorta di kickdown virtuale che porta i giri più alti del solito pur non accelerando ma mantenendo la stessa velocità, l'ho provato io stesso velocità costante sotto i 1500giri, mentre un'altra persona velocità costante era ad almeno 1000-1500 giri in più senza variazioni di velocità.
Ed è gusto così perché il benzina aspirato da la coppia da circa 3000giri e quindi funge davvero come una sorta di kickdown di preparazione ad un sorpasso.
Poi ho notato che diminuendo la pressione dell'acceleratore (appena si arriva alla velocità di crociera post accelerazione) in un modo più graduale (l'effetto sonoro è come quando si schiaccia la frizione senza aver mollato bene l'acceleratore) porta ad un consumo istantaneo più basso rispetto a mollare di colpo come se il pedale fosse con le tacche.
Sono pur sempre tecniche da imparare ma non riguardano pugnette mentali del guidatore fissato ed impostato, ma un modo di guida diverso così come quando si guida un benzina aspirato lo si tira mentre un diesel fai prima le cambiate, ad un guidatore che tira troppo la diesel o che con l'aspirato fa la cambiata a 2000giri penso che ognuno di noi redarguisca quel guidatore, noi ibridisti facciamo lo stesso perché l'auto va guidata nel modo più corretto secondo la sua gestione e la sua meccanica, a prescindere poi dal farsi le pugnette mentali su come diventare hypermiler o altro.