Pardon, faccio un discorso "parallelo"...mi ricorda un po' il discorso di mio cugino (si, mio cuggino

) che abita in USA e ha venduto la sua splendida Lexus GS350F-Sport alla nascita del secondo figlio (parliamo di una segmento E grossa con un bagagliaio cavernoso e sedili posteriori reclinabili, ci sta un magazzino dentro) per un suv RX350... parole sue, in confronto sembra una nave, va meno, ma sembrava quasi obbligatorio che dovesse prendere un SUV, quasi avesse bisogno di un furgone. La RX gli piace ,meno da guidare, ovviamente, visto che ha il baricentro più alto e la precedente GS aveva anche l'assetto sportivo, di spazio ne aveva anche troppo anche prima, non ci fa neanche uno sterrato ma l'ha preso, come se fosse una cosa inevitabile... sinceramente non capisco.