<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

beh mazda ha gli stessi limiti di honda, poca rete vendita e poca pubblicità, è normale venda poco
anzi, per mazda è ancora più strano, dato che ha una gamma piu ampia, il suv medio secondo piu bello , il cx 5, e la mazda 2 una delle migliori utilitarie.
la gamma honda è più ristretta, per i gusti italiani ed europei solo l hrv e il crv (meno) sono centrati bene, jazz un po sgraziata e civic x troppo di nicchia, per molti è un po pacchiana
Occhio che dirlo qui è bestemmiare in chiesa, e il parroco poi bacchetta..
 
beh mazda ha gli stessi limiti di honda, poca rete vendita e poca pubblicità, è normale venda poco
anzi, per mazda è ancora più strano, dato che ha una gamma piu ampia, il suv medio secondo piu bello , il cx 5, e la mazda 2 una delle migliori utilitarie.
la gamma honda è più ristretta, per i gusti italiani ed europei solo l hrv e il crv (meno) sono centrati bene, jazz un po sgraziata e civic x troppo di nicchia, per molti è un po pacchiana
Certo, poi macroscopicamente Civic, oltre alla assenza di promozione, è priva di diesel! Che in Italy è un'eresia (a proposito di chiese, parroci e scomuniche varie)
 
Certo, poi macroscopicamente Civic, oltre alla assenza di promozione, è priva di diesel! Che in Italy è un'eresia (a proposito di chiese, parroci e scomuniche varie)

Per il Diesel dovrebbero proporre un 1.6 più brillante di quello attuale e un nuovo 2.2 da almeno 190cv in su, altrimenti vista l'estetica sportiva della X è come avere una ferrari col motore della yaris 1000....
 
Concordo, però il 1.5 è azzeccato.

...volendo pure il 1.0. Volendo.

Si certo mi riferivo al Diesel in quanto se non ho letto male è previsto solo il 1.6 da 130cv come nuova motorizzazione andando a sostituire il 120cv attuale. Se fosse così con la concorrenza che ha aumentato la cavalleria sui 1.6 la vedo dura in termini di vendite. Anche perchè se fai una macchina sportiva la stessa Honda indica la X come la Civic più sportiva di sempre ci vuole un bel motore con una cavalleria da sportiva.
 
Si certo mi riferivo al Diesel in quanto se non ho letto male è previsto solo il 1.6 da 130cv come nuova motorizzazione andando a sostituire il 120cv attuale. Se fosse così con la concorrenza che ha aumentato la cavalleria sui 1.6 la vedo dura in termini di vendite. Anche perchè se fai una macchina sportiva la stessa Honda indica la X come la Civic più sportiva di sempre ci vuole un bel motore con una cavalleria da sportiva.
Ah dillo a me che ho imprecato anni (prima) perchè Civic non montava il 2.2 i-DTEC da 180cv della Accord Type-S e (dopo) perchè hanno tolto PURE lo stesso 2.2 da 150cv! :emoji_angry:

P.S. ho un 330.....

...ma come like ricevuti! :emoji_joy:
 
Io preferisco, sui diesel, cubatura generosa e un pò meno tirato. Ma va benissimo.. però mi chiedo, se hanno lo know how per fare 100cv litro da un diesel (con rapporto di compressione usuale)....

PERCHE' non FANNO un 2.2 da 220cv anti 125d??? :emoji_smiling_imp: :emoji_innocent::emoji_zipper_mouth:
Penso che Honda essendo giapponese come Toyota non sia molto interessata a produrre un motore di quelle caratteristiche,il futuro dovrebbe essere alle porte e le nuove tecnologie sono belle e pronte.
 
Penso che Honda essendo giapponese come Toyota non sia molto interessata a produrre un motore di quelle caratteristiche,il futuro dovrebbe essere alle porte e le nuove tecnologie sono belle e pronte.
Ma non ci vuole molto per coprire una nicchia che FA IMMAGINE qui da noi e in Europa, soprattutto se i motori li hai già (idem per Mazda).

Sono anni che si parla di futuro.. intanto gli IMA se la son presa in saccoccia... gli i-DCD son rimasti in Giappone... gli i-MMD o come si chiamano sono per Accord USA.

MAGARIIII avessero proposto qui gli i-DCD e promossi come gli HSD Toyota... allora, solo e solamente in quel caso, non si sarebbe chiesto un diesel.
 
Ma non ci vuole molto per coprire una nicchia che FA IMMAGINE qui da noi e in Europa, soprattutto se i motori li hai già (idem per Mazda).

Sono anni che si parla di futuro.. intanto gli IMA se la son presa in saccoccia... gli i-DCD son rimasti in Giappone... gli i-MMD o come si chiamano sono per Accord USA.

MAGARIIII avessero proposto qui gli i-DCD e promossi come gli HSD Toyota... allora, solo e solamente in quel caso, non si sarebbe chiesto un diesel.
si ma gli i-DCD devono anche funzionare ed essere affidabili, altrimenti è meglio che se li tengano in Giappone a noi bastano gli ibridi Toyota oppure quelli coreani... ho provato la Niro, permette di fare un bel tratto in elettrico e di "veleggiare" sul piano anche a velocità autostradali in pieno confort ed economia.
Se non si tiene d'occhio il monitor non si avverte l'inserimento del termico, mi ha lasciato davvero sorpreso.
 
Ma non ci vuole molto per coprire una nicchia che FA IMMAGINE qui da noi e in Europa, soprattutto se i motori li hai già (idem per Mazda).

Sono anni che si parla di futuro.. intanto gli IMA se la son presa in saccoccia... gli i-DCD son rimasti in Giappone... gli i-MMD o come si chiamano sono per Accord USA.

MAGARIIII avessero proposto qui gli i-DCD e promossi come gli HSD Toyota... allora, solo e solamente in quel caso, non si sarebbe chiesto un diesel.
Sono d'accordo con te,in Toyota cmq sono andati a scomodare Bmw per mettere un diesel al passo della concorrenza cosa che in Honda non si sognerebbe mai di fare.
 
Back
Alto