<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

E' anche la scarsità di concessionari sul territorio, zona Busto Arsizio ci sono tutti i marchi, per Honda devo andare a Magenta, 30 Km anche solo per vederle.
 
E parlando di linee che possono piacere la civic 5 e 6 avevano la stessa linea (anni 90)che ha la golf adesso(2017)... come mai non ha venduto come volkswagen? O la civic 7 che era stata fatta con linee europee... perché ha fatto flop? Ormai è cosi da una vita... è diventata come la moda, si seguono i piu grandi da tempo ma non si guarda il prodotto. Il gruppo volswagen o fiat potrebbero fare anche un bidone su ruote... e qui da noi lo venderebbero lo stesso.
 
Sì, piacciono. Esistono vari esempi di modelli "tecnicamente scarsi" che vendono bene come pure altrettanti che vendono male pur essendo tecnicamente degni di nota, ma non esistono modelli che non vendano nonostante piacciano: senza tirare in ballo la scusa che le ferrari piacciono a tutti ma vendono pochissimo. Il marketing è sicuramente importante nel processo di vendita, ma non è onnipotente; puoi anche chiamarti Audi o BMW ed avere un'immagine ed un marketing potentissimi, ma se fai modelli come A1, A3berlina, A7 o 2 Tourer ti restano in salone anche se sbraghi con gli sconti.
Mettetevela via, le Honda e le Civic in particolare non piacciono, o comunque piacciono a troppi pochi potenziali utenti. Quello che non capisco è per quale motivo la cosa dia così fastidio ad alcuni qui dentro...
Punto e Tipo vendono in Italia ma vendono molto poco nel resto d'Europa anche se possono essere considerate belle.
Io credo che una vettura per vendere ed avere successo debba essere prima di tutto bella (ed è il motivo per cui VAG per fare un esempio evita di stravolgere le linee incorrendo nel rischio di non piacere) ma che la bellezza da sola non basti.
Peraltro nel mercato di oggi vetture brutte non ne esistono. Possono esserci modelli anonimi, noiosi, forme già viste, ma auto che si escludono solo per l'estetica non mi sembra proprio e nemmeno le Honda.
Credo piuttosto che se manca una presenza capillare sul territorio, oltre agli allestimenti/motorizzazioni che chiede il mercato, sei semplicemente tagliato fuori.
Negli ultimi anni Honda non ha risposto appieno alle esigenze di dowsizing richieste dal mercato europeo e forse non ha nemmeno presenziato adeguatamente i segmenti di moda.
 
Mi ripeto ma nessuna casa automobilistica (tranne le top) può permettersi di non fare pubblicità se ha come obiettivo principale la vendita a larga scala (anche Dacia ad esempio ha aggredito il mercato puntando su un fattore fondamentale rappresentato dal rapporto qualità / prezzo). Le case che non vendono in Italia sono quelle che non promuovono (Honda, Ds, Saab, ssangyong ecc), l'estetica e la qualità non ci azzeccano un fava.
Mi ricordo che qualche anno fa la gente si indebitava per girare sulle sttade con gli Hammer, da tempo non pubblicizzano più e guarda caso non se ne vede mezza in giro.
 
Mi ripeto ma nessuna casa automobilistica (tranne le top) può permettersi di non fare pubblicità se ha come obiettivo principale la vendita a larga scala (anche Dacia ad esempio ha aggredito il mercato puntando su un fattore fondamentale rappresentato dal rapporto qualità / prezzo). Le case che non vendono in Italia sono quelle che non promuovono (Honda, Ds, Saab, ssangyong ecc), l'estetica e la qualità non ci azzeccano un fava.
Mi ricordo che qualche anno fa la gente si indebitava per girare sulle sttade con gli Hammer, da tempo non pubblicizzano più e guarda caso non se ne vede mezza in giro.
piccola correzione: sia Saab che Hammer non le vedi in giro semplicemente perché sono scomparse già da molti anni....
 
secondo me' honda vende meno in italia che nel resto d'europa. in belgio ed olanda ho visto moltissime civic e jazz idem in Inghilterra. il prodotto honda non è scadente ma meno conosciuto a livello di auto,e,purtroppo,in italia,nulla ha fatto,per farlo conoscere. concordo con chi scrive che l'assistenza post vendita è molto legata al concessionario,spesso unico,presente in una citta' che la fa da padrone imponendo costi per i servizi esagerati ed allontanando l'attuale clientela ma anche quella nuova.
 
Se non ti piace non capisco perche continui a rimanere a seguire qui.
Eccone un altro abituato a cantarsela e suonarsela con quelli della propria curva ad invitare chi non concorda con le proprie idee ad andarsene... La lista si ingrossa...
Comunque resto qui perchè possiedo una Honda, credo basti.
Comunque se non lo sai le pubblicità sono fatte apposta per far piacere un prodotto, bello o brutto che... si studio il modo di rendere appetibile un determinato prodotto per invogliare la gente a comprarlo. Ma vi rendete conto che tutto gira intorno alle auto tedesche? (Che tra l'altro è da vent'anni che fanno cartello, ma questo è un altro discorso). E non è perche sono bellissime... ( anche perche sono tutte uguali) ma perché hanno un nome!!! Hanno una pubblicita! Poi che a voi 2 o 3 faccia schifo penso che l'abbiamo capito tutti. E riguardo al tuo discorso di audi A2 ne hanno vendute fin troppe. Di A1 ne hanno vendute una marea( guarda i dati) A7 non è una macchina per tutti ma comunque se ne vedono.
State dando troppo peso alla pubblicità mi sa... come se un marchio potesse inventarsi un'auto a forma di pisello e, grazie al marketing, riuscire comunque a venderla... magari fosse così, riuscirebbero a vender anche delle Civic... Comunque A1 vende meno di un quarto rispetto a Polo, e la nuova generazione è stata in dubbio visto il flop della prima (meno male che ne hanno venduto una marea...). Di A7 se ne vende una ogni 10 A6, è chiaro come pure in casa Audi ci siano modelli che vendono mentre altri che raccolgono le briciole.
A3 sedan non è fatta per il nostro mercato ma per romania e cmpagnia bella.
Anche le honda in genere non son fatte per il nostro mercato, e le vendite risibili ne sono la diretta conseguenza. Son fatte per piacere altrove, lo si dice da mesi, anni.

Ma se a voi 2 non piace non deve piacere a nessuno??
A qualcuno, a dir il vero ben pochi, piace, visto che se le son prese. Comunque non è che se non piace a me allora non deve piacere a nessuno... il fatto acclarato è che non piace a quelli che non la comprano, che son tanti, e fra questi c'è sia chi non la conosce ma soprattutto chi la conosce, la vede e si disgusta. Ribalto la domanda, il fatto che piaccia a te deve voler dire che piace a tutti? Siamo seri?
Il fatto è che la maggior parte della gente non sa neanche che esista una nuova civic. Sicuramente è diversa dalle altre e la massa cerca la berlina uguale alla golf... ma i fattori sono milioni... l'hrv è brutta? Il crv? Però non vendono neanche loro. Per la civic si parla di zero pubblicita( guarda tipo, un cesso ma tanta pubblicita e tutti a comprarla), è uscita a metà marzo... proviamo a dargli un po di tempo, manca un diesel( in italia comprano un diesel anche se fanno 5000km l'anno), ha solo 2 motori turbo( oddio è turbo... consuma un casino) e per concludere in bellezza 0 sconti e valutazioni usato ridicole... però è perche fa schifo a voi che non vende. Un giorno vi stuferete di ripetere sempre e solo quello...
A parte che il cesso di Tipo ha 4 stelle euroncap come civic e la bastona in silenziosità e confort (a proposito, si può dire ***** (EDIT MOD : evitiamo certi termini)per tutte o solo per le non honda?), potete attaccarvi quanto volete alla scusa del diesel che manca o del marketing o della pubblicità...
Honda aveva una gamma completa lustri addietro, e ha perso metodicamente mercato: Accord, Legend, S2000, ciaone a tutte. La Civic9 aveva una gamma completa, vendeva? No. Vuoi dirmi che piaceva? Seriamente?
 
Ultima modifica di un moderatore:
secondo me' honda vende meno in italia che nel resto d'europa. in belgio ed olanda ho visto moltissime civic e jazz idem in Inghilterra. il prodotto honda non è scadente ma meno conosciuto a livello di auto,e,purtroppo,in italia,nulla ha fatto,per farlo conoscere. concordo con chi scrive che l'assistenza post vendita è molto legata al concessionario,spesso unico,presente in una citta' che la fa da padrone imponendo costi per i servizi esagerati ed allontanando l'attuale clientela ma anche quella nuova.
Honda vende un terzo dei suoi veicoli UE in UK, il resto sparso. L'Italia è il mercato che negli ultimi anni ha visto Honda perdere maggiormente share, ma è anche quello che nell'ultimo anno ha recuperato di più; nel primo semestre 2017 in EU Honda è tornata in perdita, in Italia ancora recuperava..
Sui concessionari, la loro radicazione sul territorio conta ma fino ad un certo punto: Bologna ne ha due, eppure vendono ugualmente una miseria.
 
Eccone un altro abituato a cantarsela e suonarsela con quelli della propria curva ad invitare chi non concorda con le proprie idee ad andarsene... La lista si ingrossa...
Comunque resto qui perchè possiedo una Honda, credo basti.

State dando troppo peso alla pubblicità mi sa... come se un marchio potesse inventarsi un'auto a forma di pisello e, grazie al marketing, riuscire comunque a venderla... magari fosse così, riuscirebbero a vender anche delle Civic... Comunque A1 vende meno di un quarto rispetto a Polo, e la nuova generazione è stata in dubbio visto il flop della prima (meno male che ne hanno venduto una marea...). Di A7 se ne vende una ogni 10 A6, è chiaro come pure in casa Audi ci siano modelli che vendono mentre altri che raccolgono le briciole.

Anche le honda in genere non son fatte per il nostro mercato, e le vendite risibili ne sono la diretta conseguenza. Son fatte per piacere altrove, lo si dice da mesi, anni.

A qualcuno, a dir il vero ben pochi, piace, visto che se le son prese. Comunque non è che se non piace a me allora non deve piacere a nessuno... il fatto acclarato è che non piace a quelli che non la comprano, che son tanti, e fra questi c'è sia chi non la conosce ma soprattutto chi la conosce, la vede e si disgusta. Ribalto la domanda, il fatto che piaccia a te deve voler dire che piace a tutti? Siamo seri?

A parte che il cesso di Tipo ha 4 stelle euroncap come civic e la bastona in silenziosità e confort (a proposito, si può dire cesso per tutte o solo per le non honda?), potete attaccarvi quanto volete alla scusa del diesel che manca o del marketing o della pubblicità...
Honda aveva una gamma completa lustri addietro, e ha perso metodicamente mercato: Accord, Legend, S2000, ciaone a tutte. La Civic9 aveva una gamma completa, vendeva? No. Vuoi dirmi che piaceva? Seriamente?

Sono stato eccessivo e mi scuso ma ribadisco che il fattore pubblicità è sempre contato fin troppo in tutti i settori. Auto come le tedesche ormai non hanno neanche piu bisogno di pubblicità perche sono radicate in tutta italia. Poi non metto in dubbio che la civic possa piacere a pochi perché è sicuramente "tamarra" e diversa da tutte le altre(basti pensare al caso leon:modello vecchio poche vendite perche diverso dalla massa, modello nuovo identico a golf boom di vendite). Poi per il discorso tipo e civic, civic ha ricevuto quattro stelle per la grossa lacuna riguardo alla sicurezza dei bambini...e qui ha toppato. Silenziosità la tipo non è certo una premium e discosta poco da civic(provate entrambe). Sicuramente a livello di comfort sarà migliore ma come guidabilita e tenuta siamo lontani anni luce( e comunque è un confronto inutile visto che sicuramente attirano 2 categorie di utenti completamente diverse). Poi quanto riguarda honda in generale... anche jazz e hrv sono brutte? Per quanto riguarda jazz la mancanza di un motore diesel piccolo, o comunque di un piccolo turbo che la renderebbe piu piacevole da guidare in citta incide tanto( come il fatto che tutte le concorrenti hanno anche motori gia gasati in listino). E non si è mai vista una pubblicita jazz. Hrv tempi di consegna biblici e 0 pubblicità. Poi è appurato il fatto che honda in europa c'è ma gli interessa poco niente come mercato. Ma quello è cosi da sempre...
 
Non vorrei passare per il moderatore a tutti i costi ma secondo me ognuno ha portato una verità alla discussione, partendo dal presupposto che ad Honda il mercato Europeo in generale interessa così così, poi si può dire che le vetture, soprattutto Civic, sono fatte per gusti non molto nostrani, ma anche che la rete vendite è poco capillare e quindi se non si è un appassionato probabilmente si ha poco interesse al mondo Honda che poco si conosce. Giusto 10 anni fa o poco meno con una rete vendite un poco più capillare di oggi la Civic 8,che non credo allora aveva una linea vicina hai nostri gusti, ottenne un ottimo riscontro sul mercato, ancora oggi se ne vedono tante, mentre la 9 é inesistente, qualcosa sicuramente è cambiato anche nel mercato
 
la gente acquista di piu da sempre le auto che riconosce e vede piu facilmente , in italia le fiat , in francia renault etse ci fate caso , su 1000 persone quante conoscono i modelli auto ?a parte la panda o la 500, la maggior parte delle persone saprebbero forse riconscere un astra, una 308 o una cedd? la gente acquista cio che vde di piu , perche pensa che se l hanno scelta in tanti vuol dire che va bene. detto questo , sono possessore di hrv 2016 ed e una auto che quando la mostro mi fanno i complimenti per la linea , ma onestamente non la cooscva nessuno,.....
se honda si impegnasse sul mercato con marketing e rete distributiva farebbe grandi numeri perche i contenuti ci sono tutti .sulla scontistica inesistente dissento, alla fine se , per restare ad hrv , vuoi un piccolo suv , ben dotato, con un diesel da circa 120cv quei 25000 li devi mettere in conto anche con mokka, 500x, qasqai, ateca etc, anche se magari nelle pubblicita dicono che ti hanno fatto 5000 euro di sconto....
 
L'hrv l'ho anche io ed obbiettivamente mi aspettavo un successo molto superiore.. Chi vede l'auto fa sempre i complimenti.. Cmq non si può dire non sia un bel prodotto ma in un mercato dove ci sono una marea di SUV compatti non puoi fare aspettare 6 mesi per una macchina che è cmq un'utilitaria.

Io ho avuto super fortuna per averla presa al lancio ma ricordo il venditore quando sono andato a saldare mi ripeteva quanto ero fortunato.. Ed aveva ragione io l'ho avuta ad ottobre 2015 e gli altri nella maggioranza dei casi a giugno 2016...

Per il resto in 2 anni zero problemi a parte il fatto che mi sono reso conto di non amare i SUV ma è anche vero che L'hrv tra bagagliaio e magic seats e' un caso piuttosto raro e se ben pubblicizzato e ovviamente con dei pronti consegna avrebbe fatto ben altri numeri.

La civic nuova non so quanta fortuna avrà.. Ha perso le sue particolarità in parte.. Ma è un mezzo ibrido anche nelle dimensioni.. A me piace ma in famiglia sono l'unico..
 
...
Il fatto acclarato è che non piace a quelli che non la comprano, che son tanti, e fra questi c'è sia chi non la conosce ma soprattutto chi la conosce, la vede e si disgusta.

Secondo me è l'esatto contrario, non vende soprattutto perché il 99.9% delle persone non la conosce, tra i pochissimi che la conoscono alcuni la comprano e ad altri non piace.
Se io chiedessi tra i miei familiari e amici chi conosce le auto honda sono sicuro che nessuno alzerebbe la mano, quindi inevitabilmente non la comprano. I numeri non li fanno gli appassionati o chi come me è abituato ad informarsi ma la massa che vede la pubblicità della 500 Clio micra... e se le comprano.
Quando io comprai Huawei xiaomi e meizu anni fa nessuna delle persone che frequento li conosceva per cui acquistava solo quei 3-4 marchi pubblicizzati
 
come già detto, la pubblicità e le promozioni hanno di sicuro il loro peso ma - secondo me, cosa principale - un prodotto deve innanzitutto piacere e rispondere a tutta una serie di requisiti altrimenti finisce per essere comprato sono da uno sparuto numero di appassionati e/o "pionieri", esauriti i quali tutto rischia di finire in una bolla di sapone.

Prendiamo per esempio quella che per me è una bruttissima quanto strana auto cioè la Prius modello attuale, vettura che è acquistata praticamente solo dai tassisti delle grani città per la sua proverbiale affidabilità e perché Toyota offre condizioni particolari proprio ai tassisti stessi.
La stessa Prius risulta però invendibile alla gente comune proprio perché NON PIACE e questo a dispetto della quotidiana presenza del nome TOYOTA sui giornali TV e Internet !
Esempio questo che rispecchia la questione: va bene la promozione ma anche il prodotto deve essere valido a 360° (estetica compresa) altrimenti prima o poi si rivela un flop.
 
Back
Alto