<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

No no non parlo di allestimenti e optional, honda mi sembra molto vantaggiosa su questo, parlo della mia percezione estetica sull'auto.. In sintesi esteticamente sia dentro che fuori non mi è piaciuta molto, mi ha lasciato indifferente
Tutto qua..
Ma è molto personale ovviamente, sui forum scriviamo di tutto, l'auto va vista provata.. Testata.. Diciamo che avevo forse un'aspettativa più alta ma prezzo e dotazioni sono corrette in rapporto.. Su questo non discuto proprio
Ah, sì... tuttavia credo che allestimenti ricchi incrementino la percezione di ricchezza della vettura e non poco... fino ad arrivare ai "maestri del marketing" che concepiscono le loro auto già per affascinare coi pacchetti estetici facendo versioni base per prezzarle ad una cifra del tutto immaginaria.
Il ragazzo qua in uff. ha una A3 diesel che senza pacchetti ed optionals verrebbe 35k, coi pacchetti e optionals di listino 55k.
Girando per strada rilascia percezioni di Audi a tutto spiano... senonchè uno va in concessionario e scopre che come quella gli costa, esclusi optionals che non si vedono come impianto B&O, sui 45k circa.
Questo giusto per rimarcare ciò che è dovuto.
 
... la sensazione che ho avuto {...} E' che sia un segmento C ++ ma non D ...
massimo rispetto per le tue opinioni, peraltro come ho scritto in passato non ha fatto scattare neanche per me quella molla che scattò quando vidi la VIII... solo una cosa, se si parla di Civic, in che senso dici che ti è sembrata un "C ++ ma non D"?
Civic è proprio una segmento C (seppur la X "maggiorata" nelle dimensioni), la segmento D in casa Honda è la Accord. Secondo me, almeno a giudicare dai video e dalle review, nel complesso si presenta adeguatamente per una segmento C da marchio generalista con aspetto sportiveggiante. Chiaramente le premium sfoggiano dei dettagli più curati e molti più accessori, quasi sempre optional, però poi come diceva anche Elancia il prezzo sale parecchio... Honda di solito ti dà degli allestimenti completi già dalla versione base (ad esempio ai tempi di Civic VIII, più di dieci anni fa, già dalla base ti dava i quattro alzacristalli elettrici, il clima automatico e altro, che quasi tutte le concorrenti dell'epoca ti davano a pagamento), mi pare che anche per Civic X sia così.
 
Ultima modifica:
Credo che nel primo post mi sono spiegato malissimo!
Allora la macchina fuori e dentro, per il mio gusto non e' piaciuta, e non mi ha fatto scattare nulla.

Dico C++ nel senso che e' a metà strada verso un D nel top allestimento.. Ad un prezzo obbiettivamente onesto per le dotazioni.

Quindi a me non ha convinto solo l'estetica, non l'ho guidata quindi non saprei da quel lato, e la mia osservazione era sul titolo di questa discussione.. Per me venderà poco proprio per l'estetica.. Che non e' ne carne ne pesce, questo non vuol dire che i contenuti non ci siano.. Poi ci capirò poco io ma le precedenti civic mi sembra avessero più mercato per la loro diversità
 
in poche parole mi pare che la maggioranza delle opinioni della gente (mia compresa) siano piuttosto negative dal punto di vista estetico; chi invece l'ha anche provata ne ha apprezzato (come me) anche le doti dinamiche; il problema è che in pochi hanno fatto il passo di richiedere un test drive proprio perché l'estetica "personale" non attira al punto da entrare dal concessionario e approfondire forse perché la gente comune (quella non particolarmente appassionata) va a provare quello che intende acquistare e non per semplice curiosità come potrebbe fare l'appassionato.
 
@imaximuss
ah, ok ok... non avevo letto con attenzione. Riguardo l'estetica, a mio avviso è indubbiamente un fattore importante, visto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti se ne lasciano influenzare in maniera preponderante, ma non l'unico. Un'estetica azzeccata di un modello ti può far salire su un determinato mercato, questo sì, ed è quel che avvenne ad esempio ai tempi di Civic VIII, forse il più grande successo commerciale di Honda nel Vecchio Continente. A ben vedere, però, anche in quel caso si trattava di numeri ottimi per Honda ma risibili in relazione alle best seller del mercato nostrano, come Golf, Focus, A3, Octavia, Astra, ecc... certo è che i concessionari ancora oggi rimpiangono la Civic VIII, che all'epoca (pur con una linea anticonvenzionale e criticatissima da quasi tutti i non possessori) diede loro una bella boccata d'aria.
Ora però dopo oltre dieci anni il mercato è cambiato, è con crv e soprattutto hrv che Honda dovrebbe fare dei numeri, tra l'altro con suv e crossover i margini sono anche migliori rispetto agli altri segmenti tradizionali. In tutto il mondo crv e hrv vendono alla grande, hanno dotazioni e motori giusti in relazione ai prezzi, l'estetica non è poi così malaccio visto che piace a così tanta gente in giro per il mondo, però qui in Italia non credo riescano a fare granché... e qui subentrano gli altri aspetti dove Honda è carente qui da noi. Andrebbe ricostruita con campagne mirate proprio la percezione del brand, ormai quasi al lumicino, ma sono operazioni troppo costose e da attuare in tempi lunghi. Temono di rimetterci l'osso del collo, non riuscendo a scalfire comunque il dominio dei costruttori indigeni, quindi continueranno a vivacchiare col passaparola e i vecchi clienti (quelli che rimangono...). Qualcosa hanno pur tentato, vedi sponsorizzazione del Giro, ma credo ci voglia ben altro... e no, purtroppo non basterebbe fare l'ennesima fotocopia della Golf, fosse solo l'estetica, basterebbe ricalcare i modelli che tirano e via... purtroppo però qui da noi c'è un piccolo problema, e cioè che, rispetto alla copia della Golf, le gente preferisce (giustamente) la Golf originale.
 
Ultima modifica:
Stampatevi queste parole in mente, dette da Alan Uyttenhoven, CEO di Lexus Europe, che penso siano perfettamente traslabili alla realtà di Honda e della Civic in particolare. In questo caso l'articolo, di Auto, parlava della RX450h:

"Se sia bella o no è, ovviamente, questione di gusti. In un nostro precedente incontro, Alan Uyttenhoven, capo del brand Lexus per l’Europa, ha comunque ammesso che, data la bassa penetrazione attuale del Marchio nel Vecchio Continente, l’obiettivo delle Lexus di oggi è quello di essere riconoscibili e “non di piacere a tutti, ma di piacere molto a qualcuno”.

Per me sono parole scontate, al netto di fiumi, di parole, spese sul forum da anni...

Personalmente, preferisco auto con una forte personalità; che piacciano molto a pochi, e soprattutto a me, piuttosto che auto "di massa".
 
Ultima modifica:
Ritornando a questo:

lascia stare i paesi dell'est perché da quelle parti se non viaggi con l'auto teutonica non sei nessuno

Mi spieghi cosa significa questa frase? Nessuno nega il successo commerciale delle auto tedesche in tutto il mondo, ma sei veramente convinto di ciò che scrivi?
Quindi se giri con una Jaguar, una Range Rover, un Bentley, una Lexus, una Infiniti, una Cadillac, o magari una Acura di importazione, una Mustang, una Camaro, sei sicuro di essere visto come un nessuno?
Ma tu li conosci davvero e li giri i paesi dell'Est?
Hai anche presente la ricchezza in termini di "diversità" automobilistica che vi è?
E quanto, fra l'altro, le auto giapponesi siano più considerate rispetto all'Italia, per la fama di affidabilità che è fondamentale sia per il clima che per lo stato delle strade?
Sai per esempio che l'ultima Legend in Russia era un'auto ambita, e anche rubata, così come le Accord in Polonia erano tra le auto più rubate?

Nei giorni scorsi ero al mare in Versilia...saprai forse che il Forte da qualche anno è diventato una specie di enclave per ricchi russi...di auto con targa russa però se ne vedono poche (probabilmente per la distanza)...sai quali auto erano le poche con targa russa che ho visto? Toyota Land Cruiser V8, Lexus LX e GX (versioni lusso del Land Cruiser)...
 
Ultima modifica:
in media nei paesi dell'Est europeo, e per EST non intendo né la ex Jugoslavia né la Polonia o l'Albania ma soprattutto il blocco ex Urss... su 100 auto in circolazione almeno 70 sono tedesche, le restanti 30 sono di altre nazionalità, giapponesi comprese.

Le hai contate?

Ovvio che per mille motivi - gamma, diffusione nei paesi dell'Ovest dai quali vengono importate in massa, produzione in Europa, etc etc, le auto tedesche siano diffusissime, ma non c'entra nulla col fatto di "non essere nessuno " se si guida un'auto non tedesca, mi pare ovvio...

Non per niente praticamente tutte le auto tedesche tolte dalla circolazione nei paesi dell'Ovest Europa finiscono principalmente in Ucraina e da li vengono poi smistate nei paesi limitrofi.

Se intendi Est-Est, è chiaro che debbano passare da lì; se si parla di Europa centrale o centro-orientale e paesi come Polonia, repubbliche Baltiche o Romania, è chiaro che non è così.
E in questi paesi, l'import di auto usate dall'europa occidentale fa numeri comunque altissimi. Non sarei per niente sicuro che l'Ucraina è il principale importatore attuale di auto dall'Europa occidentale, stante anche la situazione economica e geopolitica, sia di Ucraina che Russia.

Non per niente - in tutta l'Europa - le auto più soggette al furto sono le tedesche, soprattutto i Suv lussuosi, vetture che finiscono proprio lì in quella parte di Europa dove viaggiare con la tedesca rappresenta lo status symbol e per questo sono facilmente collocabile nel mercato dell'usato o, una volta smontate, in quello dei pezzi di ricambio.

Lo status symbol non è certo la tedesca tout court: lo status symbol è la tedesca grossa e recente, l'Audi A8, la Mercedes Classe S o Classe G, la BMW 750 iL magari blindate e con l'autista e la scorta. I noveaux riches preferiscono le Bentley e le supersportive italiane. Anche una Lexus LS, RX, LX è uno status symbol, per chi ostenta meno. Le Maserati piacciono molto, così come le GT-R e le Aston Martin, ovviamente.
O sarai rimasto agli anni '80?

Non so dove tu viva ma se nel tuo paese o attorno a casa tua tu veda una fila di Accord non significa certo che Honda sia best seller, potrà di sicuro essere apprezzata e magari conosciuta più che in Italia (non ci vuole molto...) ma di sicuro non preferita ad una tedesca.
Con questo non intendo che la tedesca sia migliore, anzi, voglio dire unicamente che da quelle parti mettersi al volante di una Bmw, MB, Audi o più semplicemente di una Passat agli occhi della gente conta molto di più di possedere una pur bella, elagante nonché affidabile Accord.

Capisco che tu abbia doti soprannaturali, come vedere le auto dei miei vicini...comunque mi spiace, ma ti sbagli: Honda è percepito in generale come un marchio near-to-premium, con alcune auto, come lo era la Accord (dobbiamo parlare al passato purtroppo) come premium.
Se chiedi ad un europeo dell'Est a proposito di Honda, ti risponderà invariabilmente che sono ottime auto, ma i ricambi e i service costano cari (stereotipo non completamente vero secondo me, ma vero per i tagliandi, più cari che in Italia): ha la percezione di un prodotto che costa più della media e non è sicuro di poterne affrontare i costi di gestione.
Riguardo proprio Accord e Passat, sono stato testimone della scelta di un mio collega, che doveva scegliere tra una Accord ed una Passat seminuove, e avrebbe preferito l'Accord perché da lui ritenuta più bella, sportiveggiante ed anche di migliore immagine, e la Passat, più "auto da famiglia generalista" (come in effetti è)...alla fine ha scelto la Passat perché risparmiava (e ci è pure rimasto a piedi più volte...)
Le Accord erano auto ambite, e , ripeto, anche molto rubate (ad un mio cliente ne hanno rubate due, ed una mia amica ha subito un tentativo di furto).
Best seller, non c'entra niente con l'immagine.
 
Ultima modifica:
Stampatevi queste parole in mente, dette da Alan Uyttenhoven, CEO di Lexus Europe, che penso siano perfettamente traslabili alla realtà di Honda e della Civic in particolare. In questo caso l'articolo, di Auto, parlava della RX450h:

"Se sia bella o no è, ovviamente, questione di gusti. In un nostro precedente incontro, Alan Uyttenhoven, capo del brand Lexus per l’Europa, ha comunque ammesso che, data la bassa penetrazione attuale del Marchio nel Vecchio Continente, l’obiettivo delle Lexus di oggi è quello di essere riconoscibili e “non di piacere a tutti, ma di piacere molto a qualcuno”.

Per me sono parole scontate, al netto di fiumi, di parole, spese sul forum da anni...

Personalmente, preferisco auto con una forte personalità; che piacciano molto a pochi, e soprattutto a me, piuttosto che auto "di massa".
embè che significa ? A qualcuno piace e a molti meno (riferito a Civic X) allora anche una volta che si siamo stampati le parole la risultante non cambia: si vende poco e basta.

A me pare pura retorica.
 
Ultima modifica:
Le hai contate?

O sarai rimasto agli anni '80?


Capisco che tu abbia doti soprannaturali,
guarda, non ti rispondo nemmeno che è meglio, a me pare che come al solito i tuoi interventi servono solo per attaccar brighe perciò il mio unico invito è quello di frenare gli impeti e usare altri toni e con essi di piantarla di usare la tua solita ironia spicciola.
Evidentemente il lupo perde il pelo ma non il vizio, ergo: negli anni continui a cambiare identità ma non il solito modo scostante di porti.
Scusatemi per l'OT, spero che ALGEPA non sia in vacanza....
 
Credo che nel primo post mi sono spiegato malissimo!
Allora la macchina fuori e dentro, per il mio gusto non e' piaciuta, e non mi ha fatto scattare nulla.

Dico C++ nel senso che e' a metà strada verso un D nel top allestimento.. Ad un prezzo obbiettivamente onesto per le dotazioni.

Quindi a me non ha convinto solo l'estetica, non l'ho guidata quindi non saprei da quel lato, e la mia osservazione era sul titolo di questa discussione.. Per me venderà poco proprio per l'estetica.. Che non e' ne carne ne pesce, questo non vuol dire che i contenuti non ci siano.. Poi ci capirò poco io ma le precedenti civic mi sembra avessero più mercato per la loro diversità

La ottava era di rottura, con la nona han cercato di continuare nel solco. Ma potevano osare: erano macchine per il mercato europeo... ...questa Civic invece deve fare numeri (e li fa) nel mondo e soprattutto in USA.

Prima c'erano Civic EuDM; JDM; USDM... ora no, è globale.
 
La ottava era di rottura, con la nona han cercato di continuare nel solco. Ma potevano osare: erano macchine per il mercato europeo... ...questa Civic invece deve fare numeri (e li fa) nel mondo e soprattutto in USA.
Prima c'erano Civic EuDM; JDM; USDM... ora no, è globale.
... e secondo me proprio qui sta l'errore di fondo.... questa strategia non è altro che la prova in più - manco ce ne fosse bisogno - dell'annosa questione che Honda del nostro continente se ne fa un baffo.
 
... e secondo me proprio qui sta l'errore di fondo.... questa strategia non è altro che la prova in più - manco ce ne fosse bisogno - dell'annosa questione che Honda del nostro continente se ne fa un baffo.
E per fortuna, se devono proporre cloni di Golf per TENTARE di vendere... babba bia! (mamma mia!)
 
E per fortuna, se devono proporre cloni di Golf per TENTARE di vendere... babba bia! (mamma mia!)
diciamo non clonare ma almeno diversificare all'unico scopo di creare qualcosa che si avvicini di più al nostro gusto perché - non lo dico solo io, i numeri e le opinioni comuni testimoniano - Civc generazione dopo generazione incontra (da noi) sempre di meno.
 
diciamo non clonare ma almeno diversificare all'unico scopo di creare qualcosa che si avvicini di più al nostro gusto perché - non lo dico solo io, i numeri e le opinioni comuni testimoniano - Civc generazione dopo generazione incontra (da noi) sempre di meno.
GLie ne f__ga così tanto che quando dovettero fare la Civic SOLO per noi (FK3) sperimentarono tutto e più di tutto, facendola UGUALE AL PROTOTIPO. Una vettura pazzesca, per pochi, e quei pochi che l'hanno apprezzata (come il sottoscritto) benedicono tale scelta.

E non solo, pur vendendone non molte... la nona l'hanno fatta simile!
Vuol dire che si potevano permettere di sperimentare.
Chi non capì, accondiscese quei modelli... si comprò altro, facendo un gran piacere a chi le scelse!

Questa è più tradizionale, muscolosa, grossa... dove deve far numeri li fa e fa man bassa di premi. A te e a un altro europeo non piace? BENE! Altro favore a chi la sceglie. :emoji_wink:
 
Back
Alto