Nemmeno la GT86 ha "prestazioni sportive"... ma l'impostazione lo è eccome. CR-Z come impostazione, seppur TA, aveva passo corto e sedere agile, io, guidata in "sport", l'ho trovata divertente e sportiveggiante.si ok avrai anche ragione solo che carrozzeria a parte, non ho mai considerato la Cr-z vettura dalle prestazioni sportive... l'ho provata ai tempi e non è che mi abbia entusiasmato, mi pareva di guidare una Insight ricarrozzata e potenziata ma ben lungi dalle emozioni che ti da ad esempio una Mx-5.
...niente male, questo è il tipo di vettura adatta ai miei percorsi montani non credo che qui potrei lamentare carenza di coppia; si sa mai se un giorno dovesse arrivare anche in Europa....1.5 vtec + elettrico direi.
Se fosse arrivata su un HR-V più largo, magari col multilink, e AWD ...ce l'avrei probabilmente avuta sotto le ___ppe....niente male, questo è il tipo di vettura adatta ai miei percorsi montani non credo che qui potrei lamentare carenza di coppia; si sa mai se un giorno dovesse arrivare anche in Europa....
per me "sportiva" è una vettura che mi da emozioni a prescindere dalla potenza del motore: in vita mia ho avuto e provato di tutto, dalla Supercar all'utilitaria ma quelle in assoluto più divertenti sono le trazioni posteriori di potenza non esagerata perciò gestibile come le Mx-5 o le Brz.Nemmeno la GT86 ha "prestazioni sportive"... ma l'impostazione lo è eccome. CR-Z come impostazione, seppur TA, aveva passo corto e sedere agile, io, guidata in "sport", l'ho trovata divertente e sportiveggiante.
MX-5 è spider 2 posti, altra tipologia...
Per te una 420d Bmw è sportiva?
Il confine del termine è labile... ma la creazione di un modello col cambio manuale, tipo coupè, è un chiaro segnale che considerassero IMA anche adatto a guida più "verace", tanto che in Jp è stata un best seller (è?) ed è stata implementata oltre che declinata in varianti sportive da case specializzate come SPOON e MUGEN, l'equivalente di AMG e Motorsport europee.
Ma questo è sempre soggettivo.. concordo... ma non si può mettere CR-Z sullo stesso piano di Insight, la declinazione sportiva di IMA c'è stata ed è anche stata esasperata.per me "sportiva" è una vettura che mi da emozioni a prescindere dalla potenza del motore: in vita mia ho avuto e provato di tutto, dalla Supercar all'utilitaria ma quelle in assoluto più divertenti sono le trazioni posteriori di potenza non esagerata perciò gestibile come le Mx-5 o le Brz.
Porsche pur avendo TP ad esempio richiede una guida in circuito per goderla appieno, in passato ne ho avute un paio ma non è che mi siano piaciute più di tanto, mi sono divertito di più con il 330 e46 che ho venduto recentemente; buona potenza (231cv) unita ad ottimo feeling di guida.
Non ho mai avuto una S2000 e, non lo nascondo, della quale mi piacerebbe portarmene a casa una.
si probabile che riveduto e corretto anche IMA (abbinato però al manuale altrimenti se ha CVT siamo sullo stesso piano di Toyota) avrebbe potuto dire la sua ma il mio discorso si riferiva alle normali versioni e non ad elaborazioni Mugen, Spoon o Vattelappesca... sta di fatto che IMA non consentiva la marcia solo elettrica (nemmeno il minimo spostamento per un posteggio) mentre altri sistemi si e in più il supporto elettrico al termico offerto da IMA era davvero limitato, si sentiva che la coppia migliorava (difatti con la Jazz ibrida quando la provai ricordo venivo su meglio in salita) ma non certo in modo sostanziale.Ma questo è sempre soggettivo.. concordo... ma non si può mettere CR-Z sullo stesso piano di Insight, la declinazione sportiva di IMA c'è stata ed è anche stata esasperata.
Bisognerebbe anche guidare questa, ad esempio:
http://www.omniauto.it/magazine/17978/honda-cr-z-icf-mugen
http://www.carscoops.com/2011/06/honda-cr-z-mugen-all-you-need-to-know.html
Venduta, da "noi" solo in UK.
Conta anche il prodotto, non si può ridurre il tutto a concessionarie che mancano e pubblicità che non passa, perchè non vende una mazza manco in quelle città dove di concessionarie ce n'è pure un paio.Solo per precisare, l'IMA della Insight non sposta in elettrico l'auto da fermo, ma permette una volta in movimento e tra i 17 e i 45 km ora di andare in ev anche per un bel tratto.
Tornando in topic la Honda non vende, a prescindere dalla bontà del prodotto, perché non ha una politica commerciale.
Cerca di raccogliere quello che viene spontaneamente, che è sempre meno.
Conta anche il prodotto, non si può ridurre il tutto a concessionarie che mancano e pubblicità che non passa, perchè non vende una mazza manco in quelle città dove di concessionarie ce n'è pure un paio.
per avere un qualcosa di decente bisogna mettere l'allestimento top e sedili in pelle chiara.. se no è veramente basic...
La 3 volumi è più bella come linea esterna, ma non è un marchio che si compra un borghese che vuole una 3 volumi..
Basic e' forse esagerato ma la qualità percepita e' bassa mi spiace.. Non per qualcosa in particolare , e' tutto il progetto interno ed esterno. Hanno tolto le peculiarità di honda e l'hanno resa più semplice ma ha perso proprio il carattere distintivo per me.Quoto la seconda affermazione.
Per la prima ti chiedo: hai mai visto una KlasseA; una A3; una 1er.....
.....BASIC???![]()
Basic e' forse esagerato ma la qualità percepita e' bassa mi spiace.. Non per qualcosa in particolare , e' tutto il progetto interno ed esterno. Hanno tolto le peculiarità di honda e l'hanno resa più semplice ma ha perso proprio il carattere distintivo per me.
Le 3 auto che citi le conosco ma non saprei confrontare gli allestimenti, ma la sensazione che ho avuto.. Parlo di sensazione eh.. E' che sia un segmento C ++ ma non D, e che sia decente ma non bella.. Insomma manca il fattore wao per me.. E che fa vendere le auto.. Poi magari la meccanica fa il culo ad un audi a3 .. Ma quanti guardano queste cose in fase di acquisto?
Sono opzioni molto personali.. Io conosco il marchio e mi trovo bene e ripeto mi stupisce di come sia poco venduta la hrv in una zona piena di SUV come la mia
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa