<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile?

Purtroppo qua' se si vuole un full hybrid collaudato bisogna andare per forza su Toyota,Honda dal canto suo non ha interesse a vendere qualche centinaia di macchine in piu' all'anno per lo piu' ibride nel nostro paese diesel dipendente.
Crz non sono daccordo che e' brutta,puo' piacere o meno tant'e vero che in USA e' ancora a listino.
per le ibride non dimentichiamo Hyundai/kia i loro nuovi modelli (cambio non CVT ma doppia frizione) alla guida sono di gran lunga più piacevoli dei modelli Toyota e poi, IMHO, molto più piacevoli esteticamente.
 
per le ibride non dimentichiamo Hyundai/kia i loro nuovi modelli (cambio non CVT ma doppia frizione) alla guida sono di gran lunga più piacevoli dei modelli Toyota e poi, IMHO, molto più piacevoli esteticamente.

Certo che ci sono anche le coreane,ma il percorso di Toyota negli anni(lancio ufficiale Prius in Giappone 1997)e' notevole,non ci si inventa il successo dall'oggi al domani.
 
Quoto in pieno no_smog unicamente perché anche a me piacciono le cose normali senza cioè si debba per forza ostentare qualcosa che risulti fuori dal coro.
E, ben inteso, normalità non significa affatto banalità perché tra le linee estetiche normali c'è sempre la più bella o la più brutta ma entrambe appaiono senza nessun orpello inutile piazzato qua e là unicamente per apparenza e che appesantisce lo stile.
Tanto per fare un esempio, alla Civic Tourer (IMHO orrenda, sgraziata, sottomotorizzata e per questo flop assoluto, a tutt'oggi vera meteora...) ho sempre preferito la banalissima ma classica ed elegante Skoda Octavia, tra l'altro Best Seller qui in Svizzera tra le SW.
Alla Fn3 ho sempre preferito la classicissima Golf R.... e così via...
Attualmente non disdegno Hr-v e Cr-v modello a venire, ma per il resto....

Giusto ribadire da parte tua, ce n'era bisogno. ;)
 
Certo che ci sono anche le coreane,ma il percorso di Toyota negli anni(lancio ufficiale Prius in Giappone 1997)e' notevole,non ci si inventa il successo dall'oggi al domani.
diamo tempo al tempo e vedremo se i coreani non sono il futuro... quando arrivarono le giapponesi in Europa tutti noi storcevamo il naso esattamente come facciamo ora per le coreane, solo che pochi anni dopo, a dispetto delle critiche iniziali, Toyota è diventato primo costruttore al mondo... intravedo percorso simile anche per Hyundai/Kia :cool:
 
E certo! Sennò che gusto c'è! :p
essì hai ragione anche tu ! Malgrado tutto ti voglio bene lo stesso.... :p
Parliamo di cose serie... anche secondo me Honda non vede un futuro elettrico/ibrido altrimenti si sarebbe già dati una mossa.
Si sono forse spaventati perché il sistema IMA negli anni non ha riscosso il successo sperato ed ora non se la sentono (o non hanno ancora il prodotto giusto) di lanciarsi al pari della concorrenza ?
 
La Insight è un gran bel prodotto, peccato che non ci abbiano creduto loro per primi. Io la guido da 7 anni e 165.000 km e se lo avessero fatto anche loro...
In merito alla linea mi sembra che la nuova ibrida Hyundai, la Ioniq, la scopiazzi un bel po'; forse è un indice che, al di la delle esigenze aereodinamiche, chi vuole un'auto ibrida vuole anche un po' distinguersi.
Sarà proprio la Hyundai a prendere il posto di Honda, che ha fallito, come concorrente dell'ibrido Toy???
 
La Insight è un gran bel prodotto, peccato che non ci abbiano creduto loro per primi. Io la guido da 7 anni e 165.000 km e se lo avessero fatto anche loro...
In merito alla linea mi sembra che la nuova ibrida Hyundai, la Ioniq, la scopiazzi un bel po'; forse è un indice che, al di la delle esigenze aereodinamiche, chi vuole un'auto ibrida vuole anche un po' distinguersi.
Sarà proprio la Hyundai a prendere il posto di Honda, che ha fallito, come concorrente dell'ibrido Toy???
io credo proprio di si, i coreani sono talmente dinamici e lungimiranti che non mi meraviglierei se tra qualche anno li vedremo a battagliare con Toyota non solo nell'ibrido.
Il grosso atout del sistema Hyundai/Kia è il cambio a doppia frizione che elimina del tutto il fastidioso trascinamento del CVT; fa niente se le coreane in certe situazioni consumano leggermente di più delle Toyota ma vuoi mettere il maggior piacere di guida ?
 
Parliamo di cose serie... anche secondo me Honda non vede un futuro elettrico/ibrido altrimenti si sarebbe già dati una mossa.


Per certi versi, con la NSX che è ibrida, si sono mossi molto di più di tanta altra concorrenza. Perché oggi NSX (e Formula 1 ovviamente), domani auto più "normali" come è da sempre per quanto riguarda Honda.
Poi parlare di ibrido e non accennare all'i-DCD che in terra nipponica ha fatto intravedere autentici miracoli (insieme ad una mezza infinità di problemi tecnici, verissimo) non ha senso.
Già ti sento, caro albelilly: ma parliamo dell'Europa, dove viviamo. D'accordissimo. Honda con l'Europa è sempre stata cauta. Per certi versi, e per assurdo, ci siamo sempre beccati i prodotti più raffinati e affidabili di tutti perché gli esperimenti, Honda, li ha sempre fatti altrove, anche sbagliando. Ora, finalmente e dopo anni di test, collaudi e prove in altri stati, arrivano i Turbo VTEC. Un domani arriverà anche l'ibrido, pochi dubbi su questo, e sarà un signor ibrido.
 
diamo tempo al tempo e vedremo se i coreani non sono il futuro... quando arrivarono le giapponesi in Europa tutti noi storcevamo il naso esattamente come facciamo ora per le coreane, solo che pochi anni dopo, a dispetto delle critiche iniziali, Toyota è diventato primo costruttore al mondo... intravedo percorso simile anche per Hyundai/Kia :cool:
Ma per favore, le coreane non hanno tecnologia, motori obsoleti, Honda e Toyota sono anni luce avanti, che tecnologia ha Hyundai? Honda ha una storia con i motori, con la formula1, con la Motogp, ha brevetti che Hyundai neanche immagina, ti ricordo che usano ancora un 1700 Diesel in ghisa obsoleto, ne devono mangiare di polvere. Dimmi che tecnologia hanno?
 
Per certi versi, con la NSX che è ibrida, si sono mossi molto di più di tanta altra concorrenza. Perché oggi NSX (e Formula 1 ovviamente), domani auto più "normali" come è da sempre per quanto riguarda Honda.
Poi parlare di ibrido e non accennare all'i-DCD che in terra nipponica ha fatto intravedere autentici miracoli (insieme ad una mezza infinità di problemi tecnici, verissimo) non ha senso.
Già ti sento, caro albelilly: ma parliamo dell'Europa, dove viviamo. D'accordissimo. Honda con l'Europa è sempre stata cauta. Per certi versi, e per assurdo, ci siamo sempre beccati i prodotti più raffinati e affidabili di tutti perché gli esperimenti, Honda, li ha sempre fatti altrove, anche sbagliando. Ora, finalmente e dopo anni di test, collaudi e prove in altri stati, arrivano i Turbo VTEC. Un domani arriverà anche l'ibrido, pochi dubbi su questo, e sarà un signor ibrido.
si ma la solfa è sempre la stessa: Honda arriva sempre in stazione quando gli altri treni sono già partiti caricandosi tutti i passeggeri.... va bene che vogliamo difendere Honda a qualsiasi costo ma vorrei proprio capire cosa al giorno d'oggi offre Honda più della concorrenza che serva a dirottare verso di se chi fino adesso ha guardato altrove !
Il riverbero (flebile e malfunzionante) della Formula 1 invece che rinverdire la passata immagine sportiva la sta affossando; nella nostra epoca si stanno facendo fregare il posto persino da una casa ad ancor minore diffusione come la Suzuki (auto) che ha lanciato sul mercato la Nuova Baleno Hybrid, ci manca solo che con le versioni ibride arrivino la Mahindra con al seguito anche la Tata e poi si che siamo ben a posto... sarà come dici tu che in Honda prima di lanciare la novità ci mettono molto perché vogliono essere ben sicuri del prodotto ma sta di fatto che regolarmente finiscono per chiudere il recinto quando i buoi sono già fuggiti da un pezzo !
Non credere, personalmente pur non essendo un Fan di Honda - a parte le mie rimostranze riguardo gli aspirati benzina - essendo cliente dal 2005 ed aver percorso a tutt'oggi con 2 auto oltre 210'000 km senza il minimo problema, sono il primo ad apprezzare il prodotto sul piano dell'affidabilità e della generale ottima qualità intrinseca... avendo però avuto modo sia professionalmente che privatamente di confrontare Honda con la concorrenza ti assicuro che realisticamente anche gli altri (soprattutto giapponesi e coreani) non è che siano poi così tanto indietro, anzi ! Soprattutto nelle nuove tecnologie, campo dove una volta Honda svettava, quasi per ironia è proprio lì che sono rimasti indietro !
Ulteriormente ti assicuro che se Honda mi fornisse qualcosa che non sia una pacchianata come la Civic X e una Hr-v con motori (benzina) meno addormentati sarei il primo a rimanere in Honda quando sostituirò il mio Cr-v.
 
Ma per favore, le coreane non hanno tecnologia, motori obsoleti, Honda e Toyota sono anni luce avanti, che tecnologia ha Hyundai? Honda ha una storia con i motori, con la formula1, con la Motogp, ha brevetti che Hyundai neanche immagina, ti ricordo che usano ancora un 1700 Diesel in ghisa obsoleto, ne devono mangiare di polvere. Dimmi che tecnologia hanno?
aspetta e vedrai... mi pare di ritornare quando ero ragazzo e si vedevano le prime Nissan Datsun e le prime Toyota Corolla e si diceva "Ma che macchine di m... sono ? Vuoi mettere le Fiat 124 e 128 ? " :D:D:D
 
A livello globale vale in discorso che Honda è meglio di Hyundai, nel resto del mondo automobilisticamente civilizzato ha una gamma ibrida completa.
Ma io sto in Italia e se voglio un'alternativa all'ibrido Honda devo guardare in casa di altri.
E tra questi, ob torto collo, devo prendere in considerazione anche la Hyundai che sull'ibrido si sta muovendo.
Honda è un grande marchio e con una grande tradizione tecnologica, ma almeno per il momento, io qua in Italia non mi da niente su cui riflettere come alternativa alla Insight.
 
essì hai ragione anche tu ! Malgrado tutto ti voglio bene lo stesso.... :p
Parliamo di cose serie... anche secondo me Honda non vede un futuro elettrico/ibrido altrimenti si sarebbe già dati una mossa.
Si sono forse spaventati perché il sistema IMA negli anni non ha riscosso il successo sperato ed ora non se la sentono (o non hanno ancora il prodotto giusto) di lanciarsi al pari della concorrenza ?
Credo vogliano mettere a punto gli i-DCD senza magagne e quindi non si sbilancino... però, d'altra parte, se da un lato frenano dall'altro tirano fuori la NSX........
 
Back
Alto