Babilrob
0
Buongiorno a tutti,
mi chiedo come sia possibile che per il 2017-2018 la proposta Honda sia a quanto pare limitata a sole motorizzazioni turbo benzina e turbo diesel... eppure Honda è stata fra le prime case a proporre l'ibrido con il sistema IMA (in famiglia possediamo una Insight che sta dimostrando un'affidabilità eccezionale e consumi poco superiori a molti td in commercio...). Oramai la diffusione dell'ibrido è sempre più capillare, molti propongono già oggi l'ibrido plug-in e l'elettrico (abbiamo new entry come la Suzuki Baleno e la Hyundai Soniq... per non parlare neppure di Tesla...) e Honda pare essere del tutto disinteressata a puntare sul "futuro".
Ora mi chiedo, se fra 2 anni volessi sostituire la mia 1.6 td e volessi restare in casa Honda su cosa dovrei orientarmi? Un 1.5 turbo benzina? Tutto qui?
mi chiedo come sia possibile che per il 2017-2018 la proposta Honda sia a quanto pare limitata a sole motorizzazioni turbo benzina e turbo diesel... eppure Honda è stata fra le prime case a proporre l'ibrido con il sistema IMA (in famiglia possediamo una Insight che sta dimostrando un'affidabilità eccezionale e consumi poco superiori a molti td in commercio...). Oramai la diffusione dell'ibrido è sempre più capillare, molti propongono già oggi l'ibrido plug-in e l'elettrico (abbiamo new entry come la Suzuki Baleno e la Hyundai Soniq... per non parlare neppure di Tesla...) e Honda pare essere del tutto disinteressata a puntare sul "futuro".
Ora mi chiedo, se fra 2 anni volessi sostituire la mia 1.6 td e volessi restare in casa Honda su cosa dovrei orientarmi? Un 1.5 turbo benzina? Tutto qui?