Honda ha contenuti tecnici che sono indiscutibili sul piano qualitativo, ma come tante (troppe) aziende giapponesi ha evidenti lacune nel settore commerciale e nel marketing ed ecco che negli anni della svolta "ibrida" in Europa, i precursori dell'ibrido insieme a Toyota si ritrovano senza ibrido in Europa...
Facendo l'esempio dell'elettronica di consumo, quando Samsung ed LG si sono affacciate sui mercati mondiali con prodotti che erano tecnicamente MOLTO inferiori a quelli giapponesi, hanno sbaragliato le storiche Sony, Panasonic, Toshiba, Sharp, ecc. portandole a enormi tagli di interi segmenti che nessuno avrebbe mai immaginato negli anni precedenti. Come è potuto accadere? Con una strategia di marketing eccezionale. E i giapponesi che hanno fatto? Hanno risposto come sempre tardissimo. Il risultato è che oggi per esempio ritrovi Sony con quote di mercato di cellulari e TV ben lontane da quelle che erano le quote di 20 anni fa e Samsung che domina il mercato con prodotti ormai della stessa qualità.
Per quanto riguarda il discorso del gruppo Hyundai-Kia: ritengo che una casa automobilistica che nel giro di 10 anni ha fatto questi progressi enormi sia solo da lodare. Sì, non sono sicuramente al livello tecnico dei giapponesi ma basta entrare nelle loro auto (soprattutto nelle ultime Kia) per capire quanto si stiano impegnando e abbiano "studiato" per arrivare a essere così competitivi.
L'altro giorno sono andato a vedere la Kia Optima e quando il venditore mi ha detto il prezzo sono rimasto quasi sconvolto (in positivo). Il successo dei coreani è del tutto meritato e spero che la Honda si dia una mossa in Europa...Più modelli e auto ibride subito!!