Vedi l'allegato 4611 Io in fase d acquisto ho optato per la versione trend meno costosa che mi ha permesso di avere i cerchi di ferro alla quale ho affiancato i cerchi da 15 originali catalogo honda
Le mie si aggiravano sulla novantina compresa spedizione, se ricordo bene. Devo controllare il mio archivio. Poco? Tanto?
non vorrei dire sciocchezze ma mi pare di aver letto da qualche parte che in Italia la procedura di omologazione di cerchi e gomme di misure non contemplate sui libretto si sia notevolmente snellita, sempre se la memoria non mi inganna mi pare che ora sia sufficiente una dichiarazione del fornitore che attesti la compatibilità del modello di auto con i cerchi/pneumatici che va a montare.Esatto, niente 15' per la mia macchina.
Forse si possono aggiungere a libretto, ma tremo all'idea di impelagarmi fra carte e bolli..
difatti anch'io ero rimasto alla complicata procedura abituale poi però alcuni mesi fa ho letto da qualche parte che le disposizioni in materia sono cambiate per uniformarsi agli altri paesi europei dove tutto risulta molto meno complicato.Quando mi rivolsi all'agenzia di pratiche auto per provarci neppure due anni fa mi paventarono dei giri di carteggi tra richieste a costruttore e collaudo in motorizzazione abbastanza scoraggianti, per non parlare del costo. Quindi vi rinunciai, fidandomi.
Poi se mi hanno detto baggianate non so, non mi sono più interessato al problema.
qui puoi inserire le misure dei pneumatici e verificare le rispettive compatibilità.Interessante: provo a informarmi di nuovo.
Non che debba necessariamente farlo, ma se non è troppo complicato fa sempre comodo avere un'opzione in più. Tanto più che le 15'' della Jazz II, larghezza a parte, hanno un rotolamento quasi identico (feci dei conti spannometrici all'epoca).
Qui addirittuta dice che hanno dei "Bottoni in nylon di protezione per cerchi in lega (applicazione facoltativa)".
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 8 ore fa