Capirai che esempio!ma non è vero! Il Cr-v i-Vtec ha 150cv mentre Accord (stesso motore) 156... anche i 2,2 a gasolio erano disponibili sia con 140 (150 i-dtec) che con 180 cv (Type S) perciò anche qui sei in errore amico mio ! Honda ha fatto e farà come gli altri, anche secondo me sarebbe una buona idea proporre in due versioni i nuovi TB, una per la versione "normale" e l'altra con quel pizzico di allungo in più denominata magari come da tradizione Type S.
Motori identici che senza troppa spesa potrebbero fornire la stessa coppia ma potenze differenti limitando unicamente il regime massimo cosi da accontentare sia gli amanti della coppia, sia quelli che amano i grandi numeri sulla scala del contagiri abbinati magari a qualche (spero non pesante) caratterizzazione estetica per darle un tocco sportivo.
Ti riconosco comunque questa piccola precisazione relativamente significativa e, se ti fa piacere, ti do ragione anche sul resto, ammettendo un presunto torto come da consiglio.. magari fa sentire meglio, chissà.
Paragonando le gamme giapponesi, Honda in primis, con le tedesche (ma non solo) non può non saltare all'occhio quanto sia ABISSALE la differenza di offerta di declinazioni di uno "stesso" motore, forse dovuta ad una differente filosofia progettuale.
Ovvero i giap arrivano alla "giustezza" e non la toccano più... limitandosi o meno... altri declinano e pompano, magari a scapito dell'affidabilità.