<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 2016 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 2016

ma non è vero! Il Cr-v i-Vtec ha 150cv mentre Accord (stesso motore) 156... anche i 2,2 a gasolio erano disponibili sia con 140 (150 i-dtec) che con 180 cv (Type S) perciò anche qui sei in errore amico mio ! Honda ha fatto e farà come gli altri, anche secondo me sarebbe una buona idea proporre in due versioni i nuovi TB, una per la versione "normale" e l'altra con quel pizzico di allungo in più denominata magari come da tradizione Type S.
Motori identici che senza troppa spesa potrebbero fornire la stessa coppia ma potenze differenti limitando unicamente il regime massimo cosi da accontentare sia gli amanti della coppia, sia quelli che amano i grandi numeri sulla scala del contagiri abbinati magari a qualche (spero non pesante) caratterizzazione estetica per darle un tocco sportivo.
Capirai che esempio! :D
Ti riconosco comunque questa piccola precisazione relativamente significativa e, se ti fa piacere, ti do ragione anche sul resto, ammettendo un presunto torto come da consiglio.. magari fa sentire meglio, chissà. ;)

Paragonando le gamme giapponesi, Honda in primis, con le tedesche (ma non solo) non può non saltare all'occhio quanto sia ABISSALE la differenza di offerta di declinazioni di uno "stesso" motore, forse dovuta ad una differente filosofia progettuale.
Ovvero i giap arrivano alla "giustezza" e non la toccano più... limitandosi o meno... altri declinano e pompano, magari a scapito dell'affidabilità.
 
Pensiamo alle varianti del 2.0 d BMW o alle varianti D2 D3 D4 Volvo... io queste cose (positive o meno) non le ritrovo come metodologia di mktg nelle case Giapponesi, per questo ho fatto un'osservazione a Jazzaro, peraltro condividendone il desiderio.
 
Capirai che esempio! :D
Ti riconosco comunque questa piccola precisazione relativamente significativa e, se ti fa piacere, ti do ragione anche sul resto, ammettendo un presunto torto come da consiglio.. magari fa sentire meglio, chissà. ;)

Paragonando le gamme giapponesi, Honda in primis, con le tedesche (ma non solo) non può non saltare all'occhio quanto sia ABISSALE la differenza di offerta di declinazioni di uno "stesso" motore, forse dovuta ad una differente filosofia progettuale.
Ovvero i giap arrivano alla "giustezza" e non la toccano più... limitandosi o meno... altri declinano e pompano, magari a scapito dell'affidabilità.
guarda che tu hai scritto in modo generico (scripta manent, occhio che qui non te ne facciamo scappare una... ;)) " non ho mai visto un motore Honda declinato in più step" ed io ti ho testimoniato che eri in errore perciò la leziosità delle tue risposte è completamente fuori luogo esattamente come il confronto con le tedesche che hanno centinaia di varianti di allestimento e di motori; Honda nel suo piccolo (ne sono convinto) sullo stesso motore 1,0 montato su Civic X quando (e se..) lo monterà sulla jazz esso sarà depotenziato altrimenti creerebbe quasi un conflitto domestico.
Vedremo.
 
guarda che tu hai scritto in modo generico (scripta manent, occhio che qui non te ne facciamo scappare una... ;)) " non ho mai visto un motore Honda declinato in più step" ed io ti ho testimoniato che eri in errore perciò la leziosità delle tue risposte è completamente fuori luogo esattamente come il confronto con le tedesche che hanno centinaia di varianti di allestimento e di motori; Honda nel suo piccolo (ne sono convinto) sullo stesso motore 1,0 montato su Civic X quando (e se..) lo monterà sulla jazz esso sarà depotenziato altrimenti creerebbe quasi un conflitto domestico.
Vedremo.
Guarda che il succo del discorso non cambia assolutamente... perchè la pagliuzza di ciò che leziosamente "correggi" è nulla in confronto alla trave delle gamme tedesche.
Così come, parere mio, la pagliuzza di chi non ama l'erogazione degli aspirati Honda sia nulla in confronto alla moltitudine di chi li apprezza o ne ha addirittura il culto.
Questo proprio perchè il mondo è più vasto dell'orticello di casa. ;)

Ora si apprestano, per necessità, a piazzare tali nuove unità turbo... e speriamo che anch'esse possano piacere agli appassionati ed avere quel quid che li distingue.

Sennò ci sono tante opzioni in giro... ;)

Ecco: l'equazione VTEC = fiacca è leziosa; qualsiasi TURBO = giustezza pure.
E lo affermo nel rispetto dei gusti tuoi e di qualcun altro.
 
molto divertente, con il tuo solito sarcasmo tra orticelli di casa, smanettamenti obbligatori di cambio sennò al volante della Jazz non si gode abbastanza e molte altre tue amenità...il tutto sotto l'altare del VTEC .... a chi ti legge la tua più che una discussione su pregi e difetti pare un'arringa di Perry Mason a strenua difesa di un'immagine che fu... difesa che hai trasformato in una crociata personale contro chi - per suo gusto personale e null'altro - OSA giudicare in negativo solo UNA (non tutte, NdR...) caratteristica degli aspirati Honda.
Atteggiamento da Asilo Mariuccia non credi ? "Io ho la macchinina più bella della tua ciccacicca !", questa è l'idea che si fa chi ti legge. :D:D:D
Non credi sia bello che qualcuno (mica pochi sai ?) possa avere opinioni differenti su qualcosa ? E' così difficile recepire il concetto ed esprimere le proprie impressioni senza tirare in ballo orticelli personali o paragoni assurdi che non c'entrano un fico secco ?:eek:
Purtroppo pare di no...:confused:
 
Mi perdonerai ma per vedere la moltitudine di cui parli tocca prender l'aereo e farsi 9 ore di volo. Personalmente uso giudicare la gradevolezza di un oggetto in base ai gusti MIEI, non di chi vive in altri continenti. Dovessi poi estendere la base del giudizio ad altre persone, la estenderei a chi mi sta vicino, non a cosa piace ad americani e giapponesi per cui no, Elancino, il tuo parere si basa su fondamenta abbastanza fragili perchè da quello che vedo la PAGLIUZZA non va associata ai due che in questo forum dicono di preferire altro (e guardacaso l'altro è ciò a cui proprio Honda sta tendendo, mettitela via..) ma a chi da queste parti ha dimostrato di comprare delle Honda fatte in quella maniera, ovvero quattro gatti, ovvero una pagliuzza nel fienile del mercato. E torniamo ai soliti discorsi...
 
Mi perdonerai ma per vedere la moltitudine di cui parli tocca prender l'aereo e farsi 9 ore di volo. Personalmente uso giudicare la gradevolezza di un oggetto in base ai gusti MIEI, non di chi vive in altri continenti. Dovessi poi estendere la base del giudizio ad altre persone, la estenderei a chi mi sta vicino, non a cosa piace ad americani e giapponesi per cui no, Elancino, il tuo parere si basa su fondamenta abbastanza fragili perchè da quello che vedo la PAGLIUZZA non va associata ai due che in questo forum dicono di preferire altro (e guardacaso l'altro è ciò a cui proprio Honda sta tendendo, mettitela via..) ma a chi da queste parti ha dimostrato di comprare delle Honda fatte in quella maniera, ovvero quattro gatti, ovvero una pagliuzza nel fienile del mercato. E torniamo ai soliti discorsi...
Non voglio mancarti di rispetto, sarebbe troppo facile.;)

Limitandoci all'oggettività per provare a valorizzare ciò che è possibile... i modelli globali non li fanno secondo i tuoi gusti, o dell'altro qua... ma basandosi su cosa può soddisfare il proprio know how a livello mondiale e sulla base d ciò che ha soddisfatto (dati vendita mondiali).
Il resto sono pareri, che rispetto come tali, non come verità.

Gioco forza, tra l'altro, che chi ha prodotto e venduto con successo unità motoristiche siffatte in tutto il mondo prima di abbandonarle per avventurarsi in una nuova dimensione necessiti di un periodo di gestazione atto a fornire lo stesso grado di soddisfacimento premiante.
 
Limitandoci all'oggettività possiamo guardare i rilevamenti cronometrici in ripresa, e concludere serenamente che l'aspirato Honda non va una sega se non lo tieni su di giri, cosa che non si può dire dei millini sovralimentati (qui non è la soggettività in cui Elancia si rifugia quando messo alle strette per non ammettere l'evidenza, è oggettivo) a meno che non si parli di un bicilindrico Fiat o di un 900 Renault. Quanto poi alla "detenzione" del gusto... L'ho ordinata, quindi quando mai avrei detto che è brutta??? Mica è una Civic
 
Girivagando qua e là nel web ho letto post abbastanza datati di persone che si lamentavano della difficoltà di trovare pneumatici 185/55 r 16 o di avere difficoltà nell'acquisto di catene da neve perché mi è parso di capire che i cerchi non siano catenabili.
Dato che stavo valutando l'acquisto di gomme invernali o catene quando mi consegneranno la Jazz, voi come avete affrontato la questione?
 
I cerchi sono tranquillamente catenabili, il manuale riporta:
A causa della distanza limitata degli pneumatici del veicolo in questione, si consiglia vivamente di utilizzare le catene riportate di seguito:
185/60R15 84H RUD-matic classic 48479
185/55R16 83H RUD-matic classic 48479

Si usano le stesse catene per tutte le misure, 15' e 16'.
Più che altro, catene e cerchi in lega van poco d'accordo in quanto capita di frequente che la finitura estetica venga rovinata dallo sbattimento delle maglie.
 
I cerchi sono tranquillamente catenabili, il manuale riporta:
A causa della distanza limitata degli pneumatici del veicolo in questione, si consiglia vivamente di utilizzare le catene riportate di seguito:
185/60R15 84H RUD-matic classic 48479
185/55R16 83H RUD-matic classic 48479

Si usano le stesse catene per tutte le misure, 15' e 16'.
Più che altro, catene e cerchi in lega van poco d'accordo in quanto capita di frequente che la finitura estetica venga rovinata dallo sbattimento delle maglie.
Grazie Jazzaro! Se invece volessi acquistare degli pneumatici invernali che sigla dovrebbero avere? Su gommadiretto ce ne sono diversi ma con varie sigle finali... 83T, 87T XL, alcuni hanno la protezione del cerchio ed altri no... insomma in 32 anni ho sempre avuto auto aziendali e lo sforzo massimo era andare alla Hertz quindi sono veramente alle prime armi :D:D:D
 
Vale la regola che gli indici di carico e velocità debbano essere pari o superiori a quelli omologati a libretto.
Ci sarebbe poi la deroga per l'indice di velocità, che sulle invernali può esser inferiore ma bisogna mettere un'indicazione sul cruscotto.
http://www.quattroruote.it/news/sic...vernali_attenzione_al_codice_di_velocita.html
Devo ancora capire, e lo vedrò dal libretto, quali misure riportino le Elegance, se solo le 16' oppure anche le 15', nel qual caso si può pensare di prendersi 4 cerchi e poi gestirsi il cambio da soli.
 
Ultima modifica:
Back
Alto