"costringe il motore a girare sempre alto". . . "rispetto al rapporto (quale?

) che utilizza in quel frangente" ... altro che Ing Massai
Ma un auto con CVT nel traffico a regimi appunto "normali", e non sto facendo una battuta, l'hai guidata?
É vero che il CVT - come in genere le trasmissioni automatiche- esalta le potenzialità di ripresa dell'auto, ma non é che si viaggia sempre on-off, o fermi o a tavoletta. Ci sono moltissime situazioni di transitorio, a gas piú o meno parzializzato, - che poi sono le piú numerose -dove la spinta che si ottiene e le sensazioni che ne derivano, dipendono sia dal funzionamento della trasmissione, sia dall'erogazione del motore a regimi soprattutto intermedi. Anche se il cambio a variazione continua aiuta il motore a esprimersi nel suo range di erogazione ottimale, non cancella completamente le sensazioni che derivano dall'erogazione del motore.