Mi fa sorridere pensare che un team di ingegneri che progetta una citycar ci piazzi sopra un motore con cui si cambia a 4500 RPM
città compresa
tutto qui
anch'io lo facevo quando ero ragazzo, ora che non lo sono più da un pezzo oltre alle prestazioni guardo anche il confort, confort che non lo si ottiene tirando all'ossesso manco si stesse facendo una prova cronometrata !Per gli stili di guida porto un esempio lampante.
……….
Io ad esempio con la mia vecchia honda tendevo a stare 50% almeno oltre i 5.000 giri, ma ero pure ragazzo, mi interessavano poco i consumi ecc ecc.
occhio ! Cosa vuol dire performante per te ? Quell'ottimo motore aveva (1,4) solo 88 cv ma una curva di coppia così ben distribuita da farlo sembrare molto più potente di quel che era, riprendeva sempre, se ne infischiava dei tornanti, delle salite, del traffico, insomma era secondo me il motore ideale.Questo famoso i dsi era veramente così più per formante? Se è così Non riesco a spiegarmi la scelta di honda
perché dovrebbero sentirsi disorientati ? Basta che facciano un giro di prova affrontando qualche bella salita perché si rendano conto di cosa hanno in mano.Quello che vuoi ...
ma qui si affacciano persone che cercano indicazioni per l'acquisto (o una sorta di conforto/conferma per una decisione che hanno preso)
sentirsi dire che è una vettura con cui si cambia a 4500 RPM secondo me li disorienta un pò
Quello che vuoi ...
ma qui si affacciano persone che cercano indicazioni per l'acquisto (o una sorta di conforto/conferma per una decisione che hanno preso)
sentirsi dire che è una vettura con cui si cambia a 4500 RPM secondo me li disorienta un pò
Concordo: sembra che la concorrenza aspirata monti Chevrolet LS7.Quello che vuoi ...
ma qui si affacciano persone che cercano indicazioni per l'acquisto (o una sorta di conforto/conferma per una decisione che hanno preso)
sentirsi dire che è una vettura con cui si cambia a 4500 RPM secondo me li disorienta un pò
perché dovrebbero sentirsi disorientati ? Basta che facciano un giro di prova affrontando qualche bella salita perché si rendano conto di cosa hanno in mano.
Se poi, come ripeto, uno gira Milano per Milano allora non ci sono problemi, basta avere il cambio sempre in mano e tutto va bene.
Quello che non si capisce è il perché non può essere accettabile un punto di vista diverso e fuori dal coro. Boh.
Sulla prima Jazz avevo il 1.2 dsi, credo 80 CV.Questo famoso i dsi era veramente così più per formante? Se è così Non riesco a spiegarmi la scelta di honda
Questo famoso i dsi era veramente così più per formante? Se è così Non riesco a spiegarmi la scelta di honda
No ma l'ho provata per bene tanto che mi sono reso conto che non era (per noi che viviamo in Svizzera in zona montagnosa) sicuramente l'ideale.mah, io giro per Milano e le mani sul volante le tengo quanto le tenevo sulla mia vecchia Bravo Mjet.
Ma scusa Albelilly, tu sei possessore di Jazz 1.3?
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa