Ci credo, infatti lo sostituisco da solo ormai da qualche anno.

Non metto in dubbio che per alcune auto l'operazione sia semplicissima, ma la fk3 non è tra queste. Bisogna prima staccare il pannello di plastica (con relativi gancetti di fissaggio) posto sotto il cruscotto lato passeggero, solo dopo si può rimuovere il coperchietto di plastica posto sopra l'alloggiamento del filtro abitacolo e procedere con la sostituzione. Intendiamoci, tutto fattibile però, se non sei un meccanico e non hai mai fatto questa operazione prima, non è uno scherzetto... da neofita, succede che fai il primo tentativo e nisba, poi ti accorgi che devi prima togliere il pannello, poi devi capire come si fa per togliere il pannello, poi tocca lottare non poco per staccare il coperchietto e in seguito anche per reinserirlo... insomma, bisogna avere dimestichezza e poi, se non si ha una buona dose di agilità, lì in fondo sotto il cruscotto non si riesce proprio ad armeggiare.
Magari con la jazz la cosa è più semplice (basterebbe non dover togliere il pannello e avere l'alloggiamento del filtro in posizione un po' più accessibile), non saprei, altrimenti ben venga pagare qualche deca a chi ti fornisce il servizio.